Continuano i rinnovi in casa Brescia, dopo quelli di Petrucelli e Alessandro Magro che hanno inaugurato la sessione di mercato: negli ultimi giorni è stato il turno dell’asse play-pivot della second unit. Laquintana e Cobbins hanno infatti prolungato ufficialmente il loro rapporto con la società di via Caprera fino al 2024, ergendosi a pilastri di una panchina che dovrà essere di qualità per sostenere i tanti impegni della stagione europea ed essere talvolta protagonista nel momento del bisogno.
Le prossime ore si preannunciano roventi, sia per il mercato di Brescia, sia per tutto il mercato italiano ed europeo: con la serie finale tra Virtus e Milano che giunge al termine, insieme a diverse altre finali dei maggiori campionati europei, ci si aspettano molte ufficialità nelle prossime ore. Il mercato europeo dovrebbe sbloccarsi da un momento all’altro, con le operazioni dei “top team” che innescheranno un effetto domino in tutti i campionati.
La Germani la sua stagione l’aveva terminata già alcune settimane fa e, infatti, non è rimasta ferma sul mercato: anzi, si può asserire che per ora si tratta di una delle più attive nella nostra penisola. Attenzione anche a possibili operazioni delle prossime ore (i dettagli in fondo all’articolo). I contratti fino al 2024 di C.J. Massinburg, Petrucelli (pronto a cambiare il suo status in ITA) e coach Magro hanno preceduto i rinnovi di Tommaso Laquintana e Micheal Cobbins, sempre volti al prossimo biennio. Il play di Monopoli non ha mai nascosto la sua volontà di rimanere a Brescia, città in cui si trova bene e in cui i tifosi gli dimostrano sempre più affetto ogni giorno che passa: dopo le stagioni passate sotto l’ombra del Cidneo tra il 2018 e il 2020 e l’ultima appena terminata, ecco dunque la conferma della sua permanenza fino al 2024.
Questo il commento di Alessandro Magro all’operazione. “Tommaso è fortemente legato a questo club e a questa città. Aveva il desiderio di tornare a vestire questa maglia e l’ha onorata in maniera eccellente nella stagione appena conclusa, guadagnandosi partita dopo partita un ruolo fondamentale all’interno della squadra. Anche nella Brescia che verrà sarà chiamato ad avere un ruolo importante, perché nessuno meglio di lui potrà trasmettere i valori che questo club ricerca. Da parte nostra, siamo consapevoli che potrà continuare a migliorare, alzando ancora il suo livello di gioco”.
Nelle ultime ore è stata ufficializzata la permanenza di un altro giocatore molto amato dai tifosi bresciani e la cui importanza è stata più volte sottolineata da Alessandro Magro nell’ultima stagione. Si tratta di Mike Cobbins, centro statunitense da 8,1 punti e 4,8 rimbalzi di media, oltre a tante piccole cose che non trovano riscontro nei numeri e in ogni partita aiutano i suoi compagni, soprattutto nella metà campo difensiva. Anche il suo contratto riporta come scadenza il 2024 (una costante in questo avvio di mercato della società bresciana): il nativo di Amarillo sarà sicuramente affiancato da un centro USA solido (e probabilmente ancora da Christian Burns) e continuerà a fornire quella solidità e quella concretezza che sono state tanto apprezzate nell’ultima annata.
“Mike è stato uno dei giocatori che sono cresciuti e che si sono fatti apprezzare maggiormente nella stagione dei record – afferma Alessandro Magro, coach della Germani -. È un lavoratore instancabile, capace di essere leader, pilastro nello spogliatoio e anima difensiva della squadra. Ha sempre anteposto il bene comune al mero interesse personale e questi sono i valori dai quali vogliamo ripartire per poter costruire, anche grazie al suo apporto, una stagione ambiziosa”.
Ecco anche il commento del giocatore. “Sono davvero emozionato di poter tornare a Brescia e giocare anche il prossimo anno di fronte ai nostri splendidi tifosi. Sono pronto per tornare al lavoro per un’altra grande stagione!”
Come scritto precedentemente, le prossime ore potrebbero portare in dono altre ufficialità ai tifosi bresciani: si aspettano sviluppi per Nicola Akele, che dovrebbe essere il backup del 4 nello scacchiere di Magro della prossima stagione e di cui avevamo già accennato negli articoli degli ultimi giorni. Nel weekend si è parlato tanto anche di Reginald Cournooh, guardia italiana ex Cremona e Cantù che dovrebbe rinforzare la second unit della Leonessa nel reparto esterni. Ci sono poi altre conferme su cui la società lavora: attenzione ad un possibile rinnovo di Burns, giocatore che sa rendersi utile sotto canestro nei minuti in campo e che, considerando lo status italiano, è una pedina importante. Attesi sviluppi anche per David Moss: al nativo di Chicago verrà proposto il ruolo di americano di coppa e, come riporta Alberto Banzola per Bresciaoggi, è previsto un incontro in settimana.