Sono già 7 i componenti del roster della Germani 2022-2023 ufficializzati in questo giugno 2022, ultimo David Cournooh: oggi è stato il turno di Kenny Gabriel, ala grande che nonostante i 206 cm sa essere molto pericolosa dal perimetro e lo ha dimostrato nella scorsa stagione.
L’ex Mornar Bar guiderà nel ruolo di “4” titolare Brescia al suo ritorno in Europa, mettendo a disposizione di Alessandro Magro la sua esperienza nelle competizioni continentali, la sua capacità di aprire il campo anche con la soluzione del pick and pop e la sua verticalità in difesa.
Quella del nativo di Charlotte è un’altra firma che vale fino al 2024, un altro biennale per una società che sta indubbiamente puntando sulla continuità, nel limite del possibile, dopo aver dovuto “resettare” il roster nell’estate 2021.
Kenny Gabriel, ex Mornar Bar, Lokomotiv e Panathinaikos tra le tante, compirà 33 anni proprio tra 4 giorni (il 3 luglio): l’offerta della società riconosce indubbiamente il suo valore nei successi della scorsa stagione, in cui è stato importante in entrambe le metà campo.
Il trio Petrucelli-Cobbins-Gabriel continuerà a farsi valere nella metà campo difensiva, aiutato ovviamente dai nuovi arrivi e, eventualmente, dal centro titolare di cui ora non si conosce l’identikit. Nell’ultima stagione italiana Kenny ha segnato più di 8 punti e catturato 5 rimbalzi abbondanti in ogni partita.
Il suo backup sarà Nicola Akele, ufficializzato da Brescia pochi giorni fa: nel reparto lunghi gli daranno man forte il già citato Cobbins, molto probabilmente Christian Burns (dovrebbe essere prossimo il rinnovo) e il centro titolare che dovrebbe arrivare nel mese di luglio. La Germani continua dunque a costruire il roster che nel 2022-2023 dovrà affrontare anche gli impegni dell’Eurocup: sono già 7 le ufficialità della società con sede a San Zeno Naviglio, che vuole assemblare una squadra lunga, di qualità, il cui “scheletro” in buona parte quello della positiva stagione 2021-2022. Le premesse, fino a questo momento, sono ottime.
Ecco il commento di coach Magro.
“Kenny ha accettato di venire a Brescia per dimostrare a se stesso che poteva ancora giocare ad alto livello e, il prossimo anno, lo potrà fare alzando ulteriormente il proprio rendimento in una competizione impegnativa come l’EuroCup. Già dalla passata stagione ha portato in squadra enorme esperienza, leadership e capacità di tenere il gruppo unito, spingendolo sempre verso l’idea di competere ogni giorno in allenamento ed elevare il livello di gioco personale e di squadra quotidianamente. Kenny ha una mentalità vincente e siamo sicuri che possa continuare a portare queste sue capacità umane e tecniche anche nella prossima stagione”.
Queste le parole di Gabriel, che ora si trova negli States. “Sono contentissimo di rimanere a Brescia per altri due anni e sono entusiasta di iniziare la nuova stagione. Se l’anno scorso abbiamo ‘sognato in grande’… quest’anno sogneremo ancora più in grande!”.