Inizia ufficialmente anche il Mercato 2022-23 per l’Eurobasket Roma in un luglio che preannuncia ricco di annuncio proprio in vista della prossima stagione agonistica.
Dopo aver concluso con due turni d’anticipo la stagione scorsa con la salvezza, stagione in cui l’Eurobasket Roma si è salvata con merito ma con una serie di prestazioni altalenanti come un sismografo in preda ad un terremoto e dopo aver comunicato l’addio (od arrivederci?), a coach Damiano Pilot ed a Stefano Molinari, oggi il sodalizio biancoblu ha annunciato ufficialmente il nuovo organigramma che vede Andrea Crosariol promosso a capo allenatore della prima squadra per la stagione 2022-23 affiancato dal duo Giulio Proietti ed Umberto Zanchi.
Un pò a sorpresa ma non inaspettato l’annuncio di Andrea Crosariol come Head Coach in una città come Roma che lo visto per quattro stagioni in maglia Virtus Roma da giocatore, calcando palcoscenici importanti in Eurolega e con la maglia della Nazionale.
E proprio a Roma il trentasettenne Andrea Crosariol ha iniziato la carriera da allenatore proprio con l’Eurobasket Roma, ricoprendo per due stagioni il ruolo di assistente, senza dimenticare che ha assunto la guida della team temporaneamente per due partite nella passata stagione, registrando una vittoria e una sconfitta di 1 punto.
Una scelta che assapora di continuità come quella di farlo affiancare da Giulio Proietti e Umberto Zanchi.
Giulio Proietti, classe ’90, nonostante la giovane età ha già maturato diverse esperienze in ambito cestistico: la sua carriera è iniziata nel 2011, con la Vittorio Bachelet, per poi proseguire in diverse compagini della regione e aggiungere parallelamente l’impegno dal 2016 con i Centri Tecnici Federali del Lazio. Quella di questa annata sportiva rappresenta la sua prima volta nel ruolo, già ricoperto in diversi campionati senior, in Serie A2.
E’ ugualmente corposo il curriculum di Umberto Zanchi, classe ’82, ormai alla sua ottava stagione nell’Eurobasket Roma, in cui si è diviso tra impegno iniziale nel Settore Giovanile (con terzo posto ottenuto con l’Under 17 nelle Finali Nazionali 2013) e successivo ruolo di assistente in prima squadra, nel quale è stato riconfermato.