Bologna, 21 luglio 2022 – Con un blitz in piena regola la Segafredo Bologna ha firmato la guardia danese Iffe Lundberg, spiazzando i turchi del Fenerbache, che stavano lavorando sul giocatore da tempo, e rendendo, per interposta persona, lo sgarbo Polonara ai connazionali dei detentori dell’ Eurolega.
Dopo gli annunci del 13 luglio la guardia di Copenaghen va a rimpolpare il roster dei vice campioni d’ Italia allargando la CSKA Connection composta da Daniel Hackett e da, si spera, Toko Shengelia.
Guardia fisica e realizzatore molto continuo il ragazzo danese è il tipico giocatore da Eurolega dove negli anni a Mosca a viaggiato a medie molto interessanti: quasi 10 punti a gara con il 37,8% nel tiro da 3 punti, un ragguardevole 58,3% da 2 punti e 9,4 di valutazione per quasi 21 minuti di utilizzo.
Dopo la diaspora moscovita dello scorso inverno Lundberg ha attraversato l’oceano chiudendo la stagione a Phoenix con i Suns.
Come si diceva giocatore fisicamente prestante e ball handler di vaglia si andrà ad inserire nel progetto di coach Scariolo che, si sa, ama avere due portatori di palla in campo contemporaneamente, potendo essere affiancato ai vari Teodosic, Hackett o Mannion, e dando così respiro al 44 bianconero, in vista della lunga stagione 2022-23.
A questo punto del mercato mancano ancora, per me, ancora due innesti: una alla piccola con esperienza e fisico da Eurolega, a meno che non si voglia scommettere sulla esplosione definitiva di Awadu Abass, che però è reduce dal grave infortunio che lo ha fermato per tutta la scorsa stagione, ed un altro lungo, possibilmente di stazza.