La nuova Happy Casa Brindisi edizione LBA 2022-23 avrà nel proprio roster un giocatore italiano di buonissime prospettive come Andrea Mezzanotte, ala forte di 207 cm. e che arriva in prestito dall’Aquila Basket Trento, con la quale il giocatore lombardo ha un contratto attivo ancora di 3 anni.
Certo, Andrea Mezzanotte è giocatore di buone prospettive sebbene, essendo un classe ‘98, sia ormai alla soglia delle 24 primavere con oltre 100 gare in carniere nelle ultime quattro stagioni a Trento, presenze collezionate tra LBA e 7DAYSEurocup.
Semmai, viste le cose molto buone che fece vedere in Italbasket giovanile con il 3° posto nel 2016 con gli U18M e l’argento ai Mondiali U19M in Egitto nel 2018, ci si attendeva in questi anni a Trento per Andrea Mezzanotte un deciso passo in avanti per un giocatore delle sue caratteristiche fisico-atletiche.
Sarà quindi l’Happy Casa Brindisi la sua terra promessa, quella in cui finalmente potrà far vedere il proprio talento a 360°?
Comunque, per un italiano come Andrea Mezzanotte che cambia casacca, ecco un altro che invece resta nella squadra dove ha fatto vedere cose egregie in questi anni, cioè Liam Udom che vestirà ancora il gialloblu della Tezenis Scaligera Basket.
Liam Udom che ha conquistato la LBA sul campo lo scorso 12 giugno. Quindi un premio per un ragazzo all’interno di un percorso di grande crescita che l’ha portato, nelle scorse settimane, a vestire anche la maglia azzurra con la Nazionale Sperimentale Under 23 al #GloblJam in Canada.
Liam Udom è una guardia versatile, classe 2000 che nella scorsa estate ha sottoscritto un contratto quadriennale con la Scaligera Basket, chiudendo l’ultimo campionato con 48 presenze e un utilizzo medio di 19′ di gioco con 7 punti per gara (54% da due punti, 31% da tre punti).
Adesso spetta a lui dimostrare con la Tezenis Verona di essere da LBA con un altro percorso di crescita.