Podgorica (MNT), 23 luglio 2022 – Dopo la poco, poco esaltante prestazione anche se vincente vs la Rep.ca Ceca, bis dell’Italbasket U20M agli Eurobasket di categoria in corso in Montenegro vs la Germania per 59-67 nel girone di consolazione, quello che stabilirà i posti dal 9° al 16° posto, con relative retrocessioni nel girone B continentale.
Vittoria dunque ed oggi finale appunto per il 9° posto vs la Slovenia, squadra a mò di sorpresa in negativa come per questa Italbasket U20M, arrivata a questi campionati addirittura con ambizioni di medaglie ed invece costretta a giocarsi vs gli Azzurri un piazzamento sempre onorevole ma di retroguardia.
Ma tornando al match vs la Germania, la vittoria per 59-67 ha evidenziato dei positivi passi in avanti rispetto alle deludenti gare come quella disastrosa vs la Croazia (difficile fare peggio…), ma anche il suo rovescio della medaglia.
Buona partenza, ma poi…
Non ci si aspettava di vedere lo Show Time in salsa Lakers anni ’80 ma almeno l’approccio iniziale di questa Italbasket U20M è stato positivo fronte a canestro ma non buono in difesa, con la Germania che ha tirato comodamente da tre senza particolare pressione azzurra.
Chiuso in vantaggio il primo periodo sul 19-21, il secondo periodo era però eccellente per l’Italbasket U20M che scappava avanti perentoriamente (6-23 il parziale), frutto di una difesa più determinata, di un attacco tedesco letteralmente in panne e di un gioco offensivo azzurro ai limiti del perfetto per scelte ed esecuzioni: il 25-44 era lo specchio fedele dei 20′ di gioco visti.
Ma nel terzo periodo la Germania si scuoteva, ruoli invertiti in campo ed Azzurri mentalmente in panne ad attaccare male e con poca lucidità regalando anche qualche possesso di troppo, film visto di recente insomma e parziale del quarto da 24-11 (49-56) e gara riaperta a tutti gli effetti.
Nel quarto periodo la Germania arrivava fino al -3 (56-59), ma questa volta l’Italbasket U20M teneva molto bene mentalmente dimenticando dubbi ed incertezze e portando a casa il match.
Nel tabellino buonissima doppia doppia per Leonardo Okeke (16 punti e 13 rimbalzi), che se aggiungesse magari un pò più di cazzimma in campo…In doppia cifra anche Rashed (10 punti) ma di Davide Casarin oggi, aldilà degli 8 punti, 8 rimbalzi e 7 assist, è il leader della squadra, cucendosi questo ruolo insieme al varesino Matteo Librizzi, 6 assist, 4 punti e 3 rimbalzi per lui e che sta facendo vedere notevoli doti anche di visione di gioco.
Adesso si spera di chiudere vincendo anche vs la Slovenia, sarebbe sempre un 8° posto non certamente da leccarsi i bassi ma almeno chiuderebbe positivamente lo score globale del torneo tra vittorie e sconfitte.