Si arricchisce di un altro capitolo la storia tra Brescia e David Moss: il nativo di Chicago arrivò all’ombra del Cidneo nel marzo 2016, con l’obbiettivo di aiutare la squadra lombarda a tornare nella massima serie del nostro basket. Il rapporto tra la Leonessa e Moss non si è fermato lì: altre sei stagioni giocate da capitano, da punto di riferimento per i compagni e per i tifosi e ora un nuovo ruolo. Nella stagione 2022-23 l’ex Siena e Milano sarà l’americano di coppa, pronto a dare anche minuti in campionato se qualcuno avesse bisogno di rifiatare.
Questa conferma permette a Moss di continuare a calcare i palcoscenici più importanti della pallacanestro italiana ed europea, seppur con un ruolo ovviamente non di primissimo piano: la Germani, dal suo canto, potrà continuare a sfruttare la sua esperienza e la sua difesa, che hanno costruito risultati importanti nella storia recente del club di S. Zeno Naviglio. L’accordo è valido per la stagione 2022-23, ma non è assolutamente escluso che il rapporto possa proseguire oltre questa scadenza, con il giocatore che magari potrebbe ricoprire un ruolo nello staff tecnico o a livello societario. Quel che è certo è che Magro avrà a disposizione tante soluzioni nel reparto esterni, anche considerando l’ultimo straniero a cui verosimilmente saranno affidate le chiavi dell’attacco bresciano (approfondimento sul tema in fondo a questo articolo).
Queste sono le parole proprio del tecnico toscano. “David sente ancora minuti nelle gambe e ha voglia di continuare a dimostrare il suo valore ed è per noi importante averlo all’interno dello spogliatoio con questo nuovo ruolo: avrà la possibilità di mostrare la via ai nuovi arrivati, perché la sua grande esperienza e il suo spirito competitivo saranno fondamentali per la pallacanestro che verrà e che dovrà essere con l’impegno nella doppia competizione. Siamo felici e orgogliosi di avere David ancora con noi come nostro capitano”
Ecco anche il commento del capitano della Pallacanestro Brescia. “Sono contentissimo di poter continuare a giocare a Brescia e di far parte ancora del progetto della Germani. Aver firmato un altro contratto per me è un onore, così come disputare un’altra stagione con Alessandro Magro e Marco De Benedetto. L’opportunità di giocare ancora è molto speciale per me, a questo punto della mia vita e della mia carriera poter mostrare di avere ancora la capacità di giocare a questo livello è una sfida avvincente. Dopo 7 anni vissuti intensamente, sarà bellissimo continuare a giocare di fronte ai tifosi di Brescia, in una città che mi ha dato e che continuerà a darmi tanto”.
Ora manca solo l’ultimo tassello e l’attesa non dovrebbe essere lunga
Come accennato, per completare degnamente il roster profondo e di qualità della Germani manca la ciliegina sulla torta: l’ultimo tassello sarebbe una guardia con spiccate capacità offensive, dato che la difesa della Leonessa sulla carta risulta già essere temibile. Negli ultimi giorni era circolato con insistenza il nome di Matt Ryan, in seguito ad un’indiscrezione lanciata dal BresciaOggi e ripresa da diverse redazioni: il 25enne reduce da un two-way contract con i Boston Celtics è un tiratore micidiale, al limite dell’infallibilità dai 6,75. Con i suoi 2 metri abbondanti di altezza (è più un’ala che una guardia) darebbe maggior peso ad una Germani dal roster sempre più profondo e fisico, che sulla carta sarebbe in grado di schierare una squadra versatile, in grado di cambiare, di essere aggressiva in difesa e con molte soluzioni dalla panchina per ovviare al problema della stanchezza. Vedremo se si arriverà alla chiusura dell’affare a stretto giro di posta.
Non è scontato però che l’ultimo tassello della Germani sia Ryan: la dirigenza bresciana segue anche altre piste ed è brava a non lasciar trapelare informazioni su trattative ancora in corso. Nelle ultime ore alcune fonti riferiscono di un ulteriore possibile identikit: un altro giocatore proveniente dal mercato americano, nel suo “prime”, che sarebbe alla prima esperienza in Europa. Ancora non circola il nome di questo giocatore. I prossimi aggiornamenti a riguardo non tarderanno, sempre qui su All-around, oltre ai successivi giudizi finali su questo mercato positivo della Germani.