La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e l’UnaHotels Reggio Emilia sono due di quelle squadre che stanno completando il roster per la prossima stagione a ritmi lenti.
Partendo da Pesaro, ad oggi sono arrivati Riccardo Visconti, Valerio Mazzola, Vasili Charalampopoulos, Muhammad-Ali Abdur-Rahkman, Davide Moretti, Kwan Cheatman ed sarà in prova Leonardo Totè.
Oggi Pesaro comunica di aver raggiunto l’accordo con Dejan Kravic, centro serbo-croato di 213 cm classe ’90.
Una vecchia conoscenza del basket italiano Dejan Kravic che, uscito da Texas Tech arriva nel 2014 tra i professionisti in Grecia con la canotta del Rethymno mentre nella stagione successiva partecipa al campionato olandese con l’SPM Shoeters Den Bosch con 14 p.ti/gara e 9 rimbalzi.
Nel 2016-17 torna in Grecia Dejan Kravic al Rethymno e nel campionato seguente resta in Grecia ma trasferendosi al Panionios con il quale firma una media di 12 p.ti/gara con 5 rimbalzi.
Nel 2018-19 eccolo in Italia Dejan Kravic con la Virtus Bologna disputando 29 match, realizzando 11 p.ti/gara con anche 6 rimbalzi vincendo anche la Champions League.
Il 2019-20 vede Dejan Kravic protagonista nel campionato spagnolo con la maglia dell’Obradoiro firma 13 punti e 6 rimbalzi. Resta in ACB per altre due stagioni ma stavolta con Burgos: nel 2020-21 porta a casa la sua seconda Champions League viaggiando a una media di 10 punti e 5 rimbalzi mentre nel campionato seguente realizza una media di 9 punti e 6 rimbalzi.
Nel 2021-22 resta in Spagna approdando in corso d’opera all’Unicaja Malaga.

Kassius Robertson a Reggio Emilia
Eppoi c’è la Pallacanestro Reggiana che ieri, 15 agosto, ha comunicato di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione 2022-23 con l’atleta canadese Kassius Robertson, già visto alla Fortitudo Bologna.
Nato a Toronto, classe ’94, Kassius Robertson è una guardia di 191 centimetri uscita nel 2018 dal college di Missouri.
La sua carriera europea è iniziata in Germania a Bayreuth, formazione con la quale ha disputato anche la Basketball Champions League. Successivamente, l’approdo in Italia con la maglia della Fortitudo Bologna, chiudendo l’annata con 14 punti in 30’ di media con il 41% dalla lunga distanza.
Nelle ultime due stagioni Kassius Robertson, che fa anche parte stabilmente della nazionale canadese, ha giocato in Spagna con l’Obradoiro: nel 2021-22 per lui 14,5 punti e 3,7 assist di media nelle 34 partite giocate in ACB, mentre nel corso di quest’estate è stato impegnato nella CEBL canadese con gli Scarborough Shooting Stars, chiudendo con 14 punti, 2,5 rimbalzi, 2,5 assist di media ed il 46% da 3.
Kassius Robertson va quindi a rinforzare ulteriormente il settore esterni di Reggio Emilia, mettendo a disposizione di coach Menetti un ottimo trattatore di palla che ha varie soluzioni offensive nel proprio arsenale.