Brescia, 27 agosto 2022 – Sembrava tornare all’infanzia, quando nei cortili giocavi a “ce l’hai” rincorrendo lo sfortunato malcapitato. Un continuo scappare e riprendersi, questo match dei World Cup Qualifiers, che vede però arrivare al traguardo l‘Italbasket davanti ad una Georgia coriacea e volitiva, col giusto mix di esperienza e freschezza. Dolente però è la nota Gallinari: il Danilo nazionale, ha subito un brutto infortunio al ginocchio sinistro, a cui si attendono solo gli esiti delle risonanze.
La partita arriva in un momento particolare, a ridosso dell’appuntamento più importante della stagione: il FIBA EuroBasket 2022. Competizione che vede appunto le due nazionali in campo come anche ospitanti di un girone di qualificazione alla fase finale del torneo, quella di Berlino. Milano per l’Italia ed il girone C, Tbilisi per la Georgia ed il girone A.
Il Match.
inizio subito in salita per gli azzurri, con la costruzione del tiro ottima ma non a segno. Di contro la Georgia invece realizza tutte le occasioni avute, che sul 7-0 costringe il CT Pozzecco ad un timeout. Sospensione risolutiva, in quanto i meccanismi difensivi cominciano a funzionare e la palla entra nel cesto con più frequenza, al che si chiudono i primi dieci minuti in vantaggio. Però si riparte sullo stesso leitmotiv, aumentato fino a 11-0 di parziale con la minifuga ospite. Altra rincorsa, altro parziale italiano, a firma di Simone Fontecchio, che porta a chiudere il primo tempo in vantaggio di 5 punti.
Non cambia la musica nonostante l’intervallo lungo. Cambia il protagonista della rimonta, in cui la cattedra è presa prepotentemente da Danilo Gallinari. Con 15 punti in fila, rintuzza il divario creato ancora dalla formazione Caucasica, chiudendo pari il 3° quarto. Gli ultimi 10 minuti sono davvero una girandola di emozioni e di drammi. Sale il nervosismo, l’imprecisione “da fretta” cresce.
Ed ecco il dramma: palla recuperata, Danilo Gallinari vola in transizione accompagnato da Melli e Mannion. Ben piazzata la difesa Georgiana che chiude le idee all’ala lodigiana, costretto ad inventarsi una sorta di eurostep in cui il ginocchio sinistro cede al primo appoggio. Impatto visivo subito preoccupante per il neo Celtics. Solo gli esami strumentali sapranno dire di più. Ma la preoccupazione è tanta. La parità prosegue fino all’ultimo minuto e mezzo, quando ancora l’immenso Fontecchio, con la collaborazione di Datome, prende le triple necessarie a cementare il risultato.
Nazionale Italiana di Basket – Nazionale Georgiana di Basket 91-84
Ora si sale di tono.
Con questo match si chiude un’altra finestra dei World Cup Qualifiers. Ora si entra nella fase calda: gli EuroBasket. Una settimana intensa di partite, sia a Milano, ospitante il girone C, che a Tbilisi che ospiterà invece il girone A. Ospiti odierni che dovranno guardarsi dalla Spagna e dai vicini di casa della Turchia, per poter aspirare ad una qualificazione.
Italia invece che la preoccupazione verte tutta, o quasi, sulla Grecia degli Antetokoumpo Brothers. La piccola parte rimanente va alla Croazia di Dario Saric, cui però non è più la Croazia che ci tolse il sogno olimpico 6 anni fa. Non ci resta che attendere meno di una settimana ed entrare nel vivo del torneo continentale, sperando per entrambe le compagini le migliori fortune possibili.
SALA STAMPA
Luciano Lucio Pizzi
@Lubos10