Forlì, 5 settembre 2022 – Forlì, non si può dire diversamente, gongola. Al netto dell’inciampo Jackson, cui l’Unieuro ha al momento sopperito con Nick Raivio, una signora toppa, la preseason biancorossa viaggia a vele spiegate. Fra presentazione, campagna abbonamenti e risultati più che positivi sul campo, non tanto per le zero sconfitte nelle prime tre uscite, quanto per i progressi piazzati sul parquet da Adrian e compagni, non vi è dubbio: Forlì gongola.
Fuori dal campo
Ma andiamo con ordine e riavvolgiamo il nastro, a partire dalla presentazione, rigorosamente sul parquet della Unieuro Arena. Al mattino alla stampa. Al pomeriggio ai tifosi. Sullo sfondo sempre l’impianto di via Punta di Ferro, asset vitale, ancor prima che strategico, per disegnare quel progetto che riporti la piazza forlivese al piano di sopra. Bene. Al mattino il presidente Nicosanti inquadra l’obiettivo: riempire la Unieuro Arena – Pala “Achille Galassi”. Al pomeriggio, allenamento a porte aperte e presentazione della squadra. Nulla di scenograficamente strabiliante, senza troppi fronzoli a contorno, sfruttando bene ciò che si ha a disposizione: personale competente, mega schermo versione deluxe esattamente come quello che campeggia sulla testa dell’Italbasket in queste notti europee. Basta questo! In mille, fra tifosi “datati” e giovani appassionati a confluire nel nuovo riassetto del tifo biancorosso organizzato, hanno saltato, cantato, applaudito giocatori, staff tecnico, staff organizzativo, dirigenza e soci. E poi di nuovo lui, il presidente, a ribadire con fermezza l’obiettivo stagionale: riempire l’Unieuro Arena.
Campagna abbonamenti
Ancora ebbri del consenso ottenuto al vernissage del giorno prima, l’indomani, nel pomeriggio di martedì 30, la Pallacanestro Forlì 2.015 presenta #Change, la campagna abbonamenti per la stagione 2022-23. Dalle parole si passa ai fatti. Prezzi di fatto bloccati, con un calendario che, tra fase di qualificazione e fase a orologio, mette sul piatto 16 partite, una in più rispetto alla passata stagione. Si rimane in attesa dei primi numeri, ma non vi è dubbio che l’esito potrà essere solo che positivo. Le distanze prese dalle ultime stagioni, insieme alla comunicata voglia di cambiamento e, soprattutto, l’esito delle prime uscite di preseason, fanno sì che Forlì viaggi con il pilota automatico inserito fuori e dentro il campo.
3 vittorie su 3, battuta Rimini
Potrà infatti contare il giusto, in questa fase della preparazione, ma Forlì entra nella settimana del primo impegno ufficiale, sabato 10 settembre al PalaCosta, con lo score di 3 vittorie su 3 partite disputate. Dopo la positiva amichevole casalinga con i Raggisolaris Faenza di Serie B, ed il successivo innesto di Nick Raivio, aggregato non tesserato, l’Unieuro ha fatto il suo il “Memorial Bortoluzzi” di Lignano Sabbiadoro. Risultato impreziosito dalla vittoria in finale nel primo dei 4 incroci che la stagione riserverà alla squadra di Antimo Martino contro i “cugini” di Rinascita Basket Rimini. Passata in scioltezza la semifinale contro i “padroni di casa” di Cividale, neopromossi in A2 e guidati da coach Pillastrini, i biancorossi forlivesi hanno superato Rimini 61-72. Conta poco, lo ribadiamo, il risultato. Quello che conta è l’aver visto una Unieuro sempre più a suo agio con il passare del tempo e l’affiorare, sempre più marcatamente, delle caratteristiche dei singoli giocatori. La stella indiscussa, ad oggi, e per il futuro, è già Nathan Adrian. Tanta sostanza, tanta quantità e tanta qualità. Attorno a lui solo conferme per Cinciarini e, dalla panchina, per il giovane “Tosho” Radonjic. Un cecchino sugli scarichi. Una crescita contagiosa, che vede i singoli evolvere per far crescere il gioco di quadra su entrambe i lati del campo.
Sabato la Supercoppa a Ravenna
Con tanto di buono costruito fino a questo momento, l’Unieuro Forlì si getta di nuovo nel duro lavoro quotidiano, per iniziare a preparare i primi impegni ufficiali. Da sabato, infatti, con palla a due alle ore 20:30 al PalaCosta, contro l’OraSì Ravenna, scatta la Supercoppa LNP. Nel giro di una settimana, Adrian e compagni affronteranno Ravenna, Cento e Rimini. Queste ultime alla Unieuro Arena, rispettivamente mercoledì 14 e sabato 17 settembre. Da regolamento potrà giocare Raivio, seppur non tesserato, in attesa che Forlì sveli il nome di chi affiancherà Adrian nella casella dei “vistati”.
Frambo