Praga, 8 settembre 2022 – Ultima giornata della fase a Gironi dell’EuroBasket 2022 che ha visto in campo i Gruppi C (quello dell’Italia) e D. L’attesa vittoria della Serbia sulla Polonia ha sancito che lo squadrone allenato da Svetislav Pesic sarà il rivale degli azzurri agli ottavi di finale di domenica. La vittoria della Repubblica Ceca ai danni di Israele ha permesso ai padroni di casa di acciuffare la qualificazione, e il successo della Finlandia sui Paesi Bassi ha fatto sì che la compagine nordica si qualifichi al secondo posto del Gruppo.
Risultati:
Classifica:
- Serbia 10
- Finlandia 8
- Polonia 8
- Repubblica Ceca 7
- Israele 7
- Paesi Bassi 5
Lauri Markkanen, uno dei protagonisti di quest’EuroBasket, non ha deluso neanche all’ultimo appuntamento della fase a gironi. I suoi 22 punti in poco più di 18 minuti in campo hanno permesso alla sua squadra, ben più motivata dei Paesi Bassi di Maurizio Buscaglia, che chiudono l’appuntamento a quota zero vittorie, di raggiungere un facile successo con in palio il secondo posto del gruppo.
Gli occhi del pubblico di Praga erano puntati sulla partita del pomeriggio, quella in cui i propri beniamini, con Tomas Satoransky già arruolato per la causa al 100%, hanno avuto la meglio sulla promettente Israele, e hanno conquistato così l’ultima piazza utile del gruppo per avanzare alla fase successiva. L’ala dei London Lions Vojtech Hruban, autore di 25 punti (5/6 in triple), il proprio Satoransky, che ha sfiorato la tripla doppia con 14 punti, 11 assist e 8 rimbalzi (23 di valutazione), e il suo futuro compagno di squadra nel Barça Jan Vesely (16 punti e 7 rimbalzi) sono stati gli artefici dell’impresa.
In serata, la Serbia non ha neanche sudato per sbarazzarsi della Polonia, e terminare così imbattuta prima del gruppo. Gli uomini di Svetislav Pesic, con sei giocatori in doppia cifra e nessuno in campo per più di 25 minuti, saranno i – sulla carta proibitivi – rivali dell’Italia negli ottavi in programma domenica. Nikola Jokic è stato l’MVP con 19 punti e 5 rimbalzi (23 di valutazione) in meno di 18 minuti in campo.
Questi gli accoppiamenti delle partite di domenica alla Mercedes-Benz Arena di Berlino:
- Ore 12.00 Ucraina – Polonia
- Ore 14.45 Finlandia – Croazia
- Ore 18.00 Serbia – Italia
- Ore 20.45 Grecia – Repubblica Ceca
Laura78