Badalona, 11 ottobre 2022 – Prima giornata di 7DAYS EuroCup per la Germani Brescia, impegnata nella difficile trasferta in Catalogna contro il Joventut Badalona. Reduci dalla vittoria in rimonta contro Varese, i ragazzi di Alessandro Magro hanno affrontato con slancio il primo ostacolo europeo, ma soprattutto nell’ultimo quarto non c’è stato niente da fare, troppo forte la “Penya”, che si è imposta per 80-63.
Il match
I padroni di casa, ringalluzziti dalla seconda parte della sfida di campionato di ACB contro il Río Breogán di sabato scorso, hanno dinamizzato i primi minuti della partita, trovando il canestro con Pau Ribas, Henry Ellenson, Pep Busquets e Andrés Feliz. La Germani Brescia ha risposto con Amedeo Della Valle, a segno dia dalla lunga distanza che dalla lunetta, oltre che a Troy Caupain e Tai Odiase. Sfida equilibrata e bella da vedere, con canestri da entrambi i lati del campo, e primo quarto chiuso sul 23-22 per i padroni di casa.
Ellenson e Simon Birgander hanno aumentato il vantaggio per i padroni di casa in avvio di secondo quarto, e il recente campione d’Europa con la nazionale allenata da Sergio Scariolo Joel Parra ha segnato il +7 (31-24) per i neroverdi. La tripla ci Caupain per il 33-30 ha riaperto i giochi per la Germani, quindi Ante Tomic ha nuovamente allungato per i catalani. Ancora scambio di canestri, quindi i liberi di John Petrucelli e la tripla di Kenny Gabriel hanno riavvicinato i lombardi. Ci ha pensato il capitano Albert Ventura a chiudere la prima parte sul 42-37.
Tomic e Kyle Guy hanno iniziato alla grande la ripresa, portando la Penya sul +10 (47-37), quindi Caupain e Petrucelli hanno provato a riavvicinare Brescia sull’elettronico. Gabriel e Caupain hanno portato Brescia sul -1, quindi una tripla di Ellenson ha ridato aria al Joventut. 53-49 dopo 30 minuti di gioco.
La tripla di Andrés Feliz ha culminato un parziale di 17-0 favorevole ai padroni di casa in avvio di ultimo quarto, quindi il veterano Pau Ribas ed Ellenson hanno allungato per i locali, iniziando a rendere l’impresa di rimonta da parte di Brescia veramente complicata. 67-49 con meno di 7 minuti da giocare. Anche Guillem Vives si è unito al festival della tripla neroverde, e negli ultimi minuti di gioco il Joventut ha fatto valere la miglior condizione fisica.
I protagonisti
Henry Ellenson, soprannominato “il trattore” per la sua polivalenza e i suoi modi non sopraffini, è già diventato l’idolo della tifoseria catalana, che lo acclama come MVP. Anche contro Brescia, infatti, il migliore in campo è stato lui, con 18 punti, 6 rimbalzi e 20 di valutazione. Per la Germani Brescia non sono bastati i 13 punti e 4 assist (19 di valutazione) del solito Amedeo Della Valle.
Il Joventut è stato migliore nel tiro da tre, con 9/17 (52%) contro il 6/28 (21%) della squadra italiana, e anche nel capitolo assist, con 23-7, segno di quanto la palla sia girata maggiormente tra gli spagnoli.
La sala Stampa
Le pagelle
Joventut Badalona (by Laura Cristaldi)
Yannick Kraag 7: Il giovane olandese classe 2002, che come il nostro Leonardo Okeke è sotto contratto con il CB Prat e gioca come vincolato con il Joventut, ha approfittato alla grande i quasi 5 minuti in campo, mettendosi in mostra con 5 punti, 5 rimbalzi e 9 di valutazione.
Pep Busquets 6: Non molto utilizzato, un suo canestro in apertura di match ha seguito la dinamica positiva dell’incontro.
Pau Ribas 7,5: Un veterano come il trentacinquenne esterno della Penya non è solo i punti che mette a segno e quelli che fa segnare (7 assist), ma la sua presenza in campo da leader aiuta i compagni a controllare i tempi del gioco.
Kyle Guy 6,5: “Killer Guy” è risultato meno letale in quanto a punti rispetto alle uscite precedenti, ma comunque importante nell’economia del gioco dei suoi.
Henry Ellenson 8: Migliore in campo e beniamino del pubblico, il lungo statunitense del 1997 sembra che giochi in Europa e a Badalona da una vita. Punti da qualsiasi zona del campo con percentuali notevoli (57% in tiri da due, 60% in triple), rimbalzi, assist, difesa, carisma… e chi più ne ha più ne metta!
Albert Ventura 6: Il Capitano della squadra non è uno dei principali protagonisti. 13 minuti in campo nei quali ha effettuato soprattutto un lavoro oscuro.
Guillem Vives 6,5: Anche Vives è uno dei veterani della squadra, sempre implicato con la squadra e autore di giocate intelligenti. Il playmaker ex del Valencia Basket fa sempre notale la sua presenza anche quando i suoi numeri non vengono riflessi dallo score.
Andrés Feliz 7: Dopo un avvio di stagione non brillantissimo, il playmaker dominicano ha messo assieme una prestazione notevole contro Brescia, con buone percentuali al tiro e presenza su tutti i lati del campo.
Simon Birgander 7: Il lungo svedese fa sempre sentire la sua presenza sotto canestro con punti e assist e intimida i rivali sotto canestro.
Joel Parra 6,,5: Il campione d’Europa con la Spagna si Sergio Scariolo sta ancora cercando la forma migliore, ma la sua condizione cresce partita dopo partita. I canestri iniziano a entrare e soprattutto il carisma che gli ha permesso di vincere il premio a miglior giocatore giovane della Liga ACB 2022-23 sta tornando a farsi sentire in campo.
Zsombor Maronka 5: Unico punteggio e unica valutazione negativa per il giovanissimo ungherese classe 2002, che non ha vissuto l’esordio sognato in EuroCup, ma sicuramente avrà il tempo e le occasioni per rifarsi.
Ante Tomic 7: Un giocatore come il centro croato in una squadra come il Joventut Badalona è sempre un lusso. La sua presenza si fa sentire sia come punti, rimbalzi e assist, nonché falli subiti e leadership.
Germani Brescia (by Sergio Bertazzi)
Kenny Gabriel 5,5: una partita di alti e bassi, come d’altronde lo è per tutta la Germani. Sabato scorso lo abbiamo perdonato per la tripla decisiva con Varese, però non può continuare a tirare con questa percentuale dall’arco: un 1/6 che limita molto il contributo che può dare offensivamente. Un paio di ottimi tagli, ma anche di difese rivedibili contro un Ellenson che gli fa girare la testa (e non solo per demeriti di Kenny, anzi…).
Tai Odiase 5,5: fa alcune cose preziose che non si trovano nel boxscore, è vero. Intanto taglia con il tempo giusto e prova spesso a mettere in difficoltà i blitz di Badalona: in difesa prova a limitare al meglio Tomic, ma commette alcuni errori e cala alla distanza. La sua prestazione non può essere sufficiente.
CJ Massinburg 5+: non è ancora ben inserito nel contesto. Il non dover agire troppo da playmaker, rispetto alla partita di Varese, lo aiuta: ma contribuisce alla bassa percentuale al tiro da 3 di Brescia (0/3) e non agevola la manovra offensiva della Germani, specie quando è in campo con il resto della second unit e diventa il creator principale. Quantomeno, bene a rimbalzo.
David Moss 5,5: il capitano non incide. Forse la combinazione fisico/velocità che si trova a questo livello non la può più reggere con continuità: troppe volte l’avversario gli scappa sul primo passo. In attacco non dà contributo.
Troy Caupain 6: un Caupain pimpante, positivo nel primo tempo in cui si mette in proprio ed è molto prezioso a rimbalzo (5 totali). Arriva a quota 11 punti, nel secondo tempo però non c’è e la shot selection non sempre è inattaccabile: comunque, non uno dei maggiori responsabili del crollo.
Amedeo Della Valle 7: qualche errore al tiro che non ti aspetti dal nativo di Alba, ma anche una partita solida e con sforzi notevoli in difesa. 13 punti, 4 rimbalzi e ben 9 falli subiti: non un Amedeo spettacolare, piuttosto un ADV che si prende meno tiri dell’anno scorso, ma è sempre un leader importante per questa squadra.
David Cournooh 5: solo 6 minuti in campo in cui non riesce ad incidere. Lui e Laquintana, con questa fisicità e la difficoltà di Brescia a creare vantaggio in attacco, non riescono ad invertire la tendenza negativa in cui la Germani precipita.
Mike Cobbins 5,5: molto bravo ad aiutare i compagni quando battuti o in difficoltà dentro l’area difensiva. Le 3 stoppate sono frutto di un ottimo tempismo in aiuto… però i suoi 203 cm e la sua totale mancanza di soluzioni in attacco in Eurocup sono un fardello importante.
John Petrucelli 7: nulla di nuovo rispetto alle prime due uscite stagionali. E’ molto più leader in attacco rispetto all’anno scorso: non replica ovviamente gli exploit del Forum e della partita con Varese, ma arriva ancora in doppia cifra prendendosi parecchie responsabilità e non manca nella sua metà campo forte (la difesa).
Chris Burns ne
Tommaso Laquintana 5: entra e rischia subito una palla persa, che si risolve fortunosamente in 2+1. Come con Varese la sua è una prova che non convince, nonostante l’intensità e l’impegno senz’altro vengano messi in campo.
Nicola Akele 5,5: più o meno vale il discorso fatto per il resto della second unit. Anche lui viene investito dalla valanga catalana e offensivamente non produce nulla (non è neanche nelle sue caratteristiche).
Joventut Badalona vs. Germani Brescia 83-63
Parziali: 23-22, 19-15, 11-12, 27-14.
Progressione: 23-22, 42-37, 53-49, 80-63.
Laura78