Sabato 15 ottobre partirà la nuova #SerieAFipic 2022-23 ma tutto il mondo del basket in carrozzina italiano è già in fermento.
Infatti domenica 9 Ottobre 2022 presso le palestre CUS MO.RE e Ferraris di Modena si sono svolte, grazie al contributo di IFOA, le gare di basket in carrozzina che hanno messo in palio la Supercoppa UISP 2022.
Inaspettatamente ma con pieno merito ha vinto un team ultimo iscritto nel mondo UISP, ovvero il Basket Pegli che ha avuto la meglio prima vs i giovani dell’UnipoSai Briantea84 Cantù, team storico del basket in carrozzina italiano dopo una sfida al cardiopalma.
Il Basket Pegli aveva avuto vita più semplice contro l’ASDRE Reggio Emilia, che in precedenza aveva alzato bandiera bianca anche contro la forte formazione brianzola.
Nell’altro girone svoltosi presso la Ferraris i lupacchiotti del Wolf Basket Pistoia hanno fatto un sol boccone prima dei Delfini 2001 di Montecchio Maggiore (detentori del trofeo) e successivamente dei Pirates di La Spezia.
Nel pomeriggio le finali hanno sancito la vittoria finale di Basket Pegli su Pistoia, mentre la Briantea84 Cantù è salita sul terzo gradino del podio a scapito dei Delfini 2001.

Il team del Basket Pegli vincente
I tabellini
Finale 3°-4° posto
Briantea84 Cantù – Montecchio M. 61-26
Parziali: 19-6; 17-3; 15-6; 12-14.
Briantea84 Cantù: Çeğil 10, Ceesay 6, Pizzi 5, Tomaselli 11, Buksa 16, Trivoli, Bassoli 13, Caspani, Bernini, Martella.
Delfini 2001 Montecchio Maggiore: Zin, Bergan 1, Castellani 6, Battizocco, Dal Toè, Caraghioz 3, Zola 6, Tomasi 6, Rasia, Feltrin 4, Mami.
Finale 1°-2° posto
Wolf Basket Pistoia – Basket Pegli 24-52
Parziali: 6-18; 6-14; 6-11; 6-9.
Wolf Basket Pistoia: Giustino K. 6, La Grassa M., Giustino G. 10, Soria 4, Shkurti, Progni K. 2, Micheli 2.
Basket Pegli: Valli 6, Serio 18, Dal Ben 8, Fiorino 2, Chicioreanu, Amasio 13, Distefano, Puppo 5.
Eppoi, lunedì 10 ottobre all’Allianz Cloud di Milano, è andata in scena la seconda edizione di WEmbrace Sport, l’evento organizzato da Art4sport Onlus, associazione fondata nel 2009 dai genitori di Bebe Vio, campionessa paralimpica di scherma, che ha radunato atleti olimpici e paralimpici da tutto il mondo.
C’è stata anche la presenza di atleti del team campione d’Italia dell’UnipolSai Briantea84 Cantù composta da Francesco Santorelli, Davide Schiera, Luka Buksa e Anil Çeǧil, accompagnati da coach Josef Jaglowski e il meccanico Sandro Rossanese. I biancoblù hanno partecipato ad una sfida di basket in carrozzina – due tempi da dieci minuti – in cui hanno giocato insieme atleti olimpici e paralimpici.
Oltre alla pallacanestro, si sono svolte delle rappresentazioni di altre 3 le discipline sportive: calcio, volley e scherma, giocate nella loro versione paralimpica. L’obiettivo della manifestazione è stato quello della consapevolezza. Mostrare lo spettacolo sportivo, abbattendo barriere di pregiudizio. WEmbrace vuole dimostrare che lo sport paralimpico può mantenere alto il livello di professionalità e competitività come si è abituati a vivere nel mondo olimpico.