Non delude le aspettative lo scontro al vertice del girone rosso: Raivio e Cinciarini respingono il tornado Varnado. Alla Unieuro Arena è spettacolo! Vince Forlì.
Nikolas Raivio, (16 pti; 11 rimb; 6 ass), è un mezzofondista alla Yemaneberhan Crippa; Cinciarini (17 pti) un killer spietato; Varnado (29 pti; 10 rimb), un semidio. Roba da Avengers, insomma! Il tutto incastonato in una partita che è quanto di più lontano si possa immaginare da un match disputato appena alla terza giornata, con una squadra, Pistoia, priva di un americano, e l’altra, Forlì, reduce dalla rivoluzione estiva. In più, il contorno di una Unieuro Arena da 2.200 spettatori ululanti e caldissimi, perfettamente in sinergia con i giocatori in campo e nuovamente festanti nel loro celebrativo “Romagna mia”, già il terzo in 3 giornate.
In un match da ritmi e tifo da playoff, l’Unieuro Forlì prova due volte la fuga, prima di centrare quella definitiva, pur regalando poca concretezza nel finale. Pistoia è brava ad inceppare i meccanismi romagnoli ad ogni tentativo, ma, se vogliamo, Cinciarini e compagni lo sono ancor di più nell’assorbire i colpi e risorgere ogni volta dai propri errori. Fondamentale, in tal senso, la difesa, ormai un tratto distintivo della squadra di coach Martino.
Primo, per la verità timido, tentativo di fuga romagnolo al 5’ del primo quarto, quando i coach iniziano ad attingere alla panchina. Benvenuti rileva Gazzotti; Matteo Pollone, per Pistoia, imbuca una tripla; si accende Raivio. L’americano “a tempo” di Forlì centra dall’arco il 14-11. Benvenuti e Cinciarini, 5 punti filati del “Cincia” con tripla a 20’’, mandano l’Unieuro sul 21-15 che chiude il primo quarto.
Nella seconda frazione di gioco i romagnoli continuano a lavorare egregiamente in difesa, ma un passaggio a vuoto in zona offensiva riporta gli avversari ad un solo punto di svantaggio. A 6’48’’ dall’intervallo lungo Martino chiama time out dopo il rimbalzo e canestro di Varnado, ottavo punto personale, che vale il 24-23. Il primo vero strappo incisivo arriva a 5’50’’, quando le rotazioni forlivesi mandano in campo il quintetto titolare. Forlì torna a sprintare con la tripla di Valentini e il 2/2 ai liberi di Adrian che valgono il 30-23. Quando poi la difesa romagnola recupera l’ennesimo pallone e Raivio attacca il ferro frontalmente, il +9, massimo vantaggio casalingo a 3’38’’, manda coach Brienza al time out. Pistoia ne esce con un’altra rubata di Valentini, che sbaglia l’appoggio, ma Raivio è subito dietro per il tap-in del 34-23. Di Adrian i liberi che a 2’12’’ scrivono sul tabellone della Unieuro Arena il 36-24, nuovo massimo vantaggio a +12. Pistoia prova a reagire con Saccaggi che però, al quarto punto filato, sul time out chiesto da Martino per Forlì, eccede nelle proteste per un fallo non fischiato e manda Forlì in lunetta con Penna, che ringrazia, dopo il fallo tecnico al toscano. A 1’’06 Adrian commette fallo sull’appoggio di Del Chiaro e vanifica i 2 punti precedenti di Raivio ed il primo tempo termina sul 39-30. Per i toscani già 9 palle perse.
In avvio di secondo tempo, il terzo fallo di Adrian, salito a quota 10 punti, e la zona di Pistoia, riportano gli ospiti ad un possesso di svantaggio in un amen, grazie anche alle triple di Varnado e Wheatle. Una notizia, di fatto, per una Pistoia che fino a quel momento aveva tirato 1/10 dall’arco. A 4’12’’ Varnado appoggia il sorpasso di Pistoia cui risponde Valentini con tripla del 48-46, prima del pareggio di Saccaggi. La partita si dipana in un bellissimo botta e risposta. La difesa di Forlì torna però sovrana sul parquet dell’Unieuro Arena e, quando Radonjic e Cinciarini tornano a muovere il punteggio dai 6,75, a 55’’ dall’ultimo mini-riposo, Forlì si trova sul 58-48 e coach Brienza ferma tutto. All’ultimo secondo Benvenuti risponde con un giro e tiro sontuoso alla altrettanto meravigliosa tripla di Varnado sui 24’’ da 8 metri. L’ultimo quarto parte così dal 60-51, col medesimo disavanzo del primo tempo.
I Toscani però sono in fiducia ed il divario continua a diminuire. Matino inizia con Valentini, Penna e Cinciarini sugli esterni. Pollone e Benvenuti sotto le plance. Quintetto super difensivo. Che produce immediatamente una palla persa per Pistoia. A 8’38’’, sulla tripla tentata da Matteo Pollone, Antimo Martino va su tutte le furie per il quarto fallo fischiato ad Adrian. Varnado commuta il fallo tecnico alla panchina romagnola, mentre Pollone sbaglia un libero per il 60-57. Tutto da rifare per i padroni di casa, ma il clima della Unieuro Arena diventa a poco a poco sempre più rovente.
È quindi di nuovo un super Raivio a mettere 2 possessi fra le due formazioni. Dopo un giro a vuoto in attacco per entrambe, Varnado tocca quota 20, mentre Radonjic colpisce con la sua seconda tripla. Partita stupenda. L’Unieuro Arena diventa definitivamente una bolgia con la tripla di Raivio del 68-59. A 6’03’’ coach Brienza è così costretto al time out. Al rientro in campo Radonjic recupera palla e vola al ferro da metà campo, ma il fallo di Saccaggi, al limite, manda il 23 forlivese in panchina per infortunio. In lunetta, Fabio Valentini che sbaglia entrambe i liberi e manda Pistoia dall’altra parte del campo. Saccaggi sbaglia però la penetrazione. Raivio va per il 70-59 in allontanamento dopo il rimbalzo. Saccaggi spreca un libero aggiuntivo, da cui Forlì non pesca la tripla di Valentini. Dall’altro lato invece Varnado concretizza il gioco da 3 punti con la bolgia sugli spalti a chiamare sfondamento.
L’Unieuro Arena è un inferno. A 3’27’’ per Martino è ora di Adrian, gravato di 4 falli. Pistoia però pesca sotto Wheatle per il 70-66. A 2’52’’ l’Unieuro recupera palla. Il momento è decisivo, dopo un paio di passaggi a vuoto di troppo. L’attacco romagnolo però non trova punti, ma l’Unieuro continua a recuperare palloni a rimbalzo. A 1‘48’’ la bomba di Cinciarini scrive il 73-66 e l’inerzia è tutta per Forlì, che prende a giocare col cronometro. Altro passaggio a vuoto a 41’’ per Forlì, in attacco. Varnado punisce da 3. Cinciarini risponde, Varnado replica e a 13’’04 è 76-72, con coach Martino che chiama time out per rimettere in attacco. L’Unieuro perde palla, ma Saccaggi non centra il bersaglio dai 6,75. Rimbalzo di Gazzotti a 1’’06. Fallo, rimessa e infrazione di 5’’ per Forlì. Ma l’esito del match è scritto e Forlì vince la terza partita su 3.
Unieuro Forlì – Giorgio Tesi Group Pistoia 76-72 (21-15, 18-15, 21-21, 16-21)
Unieuro Forlì: Daniele Cinciarini 17, Nik Raivio 16, Fabio Valentini 10, Nathan Adrian 10, Lorenzo Benvenuti 9, Giulio Gazzotti 7, Todor Radonjic 6, Lorenzo Penna 1, Luca Pollone, Michele Munari NE, Franco Flan NE. All.: Antimo Martino. Ass.: Fabrizi – Ruggeri – Grison
Giorgio Tesi Group Pistoia: Jordon Varnado 29, Carl Wheatle 12, Lorenzo Saccaggi 10, Matteo Pollone 7, Daniele Magro 7, Angelo Del chiaro 4, Gianluca D-ella rosa 3, Gregorio Allinei, Tormi joonatan Metsla NE, Mattia Farinon NE. All.: Nicola Brienza. Ass.: Angella.
Frambo