Moncalieri si presenta a Sassari con legittime speranze di fare il colpaccio e il primo tempo lo conferma a pieno ricalcando quello giocato a Cagliari nell’Opening Day contro Geas.
Con un’efficacissima Chelsea Mitchell sigla il primo vantaggio della partita e con Westbeld e Tagliamento sembra indirizzare la partita sui binari piemontesi.
Nel secondo quarto l’andamento è simile, con Sassari che però poco alla volta inizia a concedere qualche spazio in meno alle piemontesi, sia a rimbalzo che dalla lunga distanza. A ridosso dell’intervallo centrale la partita è ancora in perfetto equilibrio, con Westbeld che porta Moncalieri sul +2 a 2:16 dalla fine con un canestro dei suoi: 34-36 per le ospiti.
Ma è proprio a questo punto che iniziano i dieci minuti di buio totale che alla fine decidono la partita. Clamoroso parziale di 24-0 con le gialloblu che sembrano impotenti e a 3 minuti dalla fine del quarto il punteggio dice 58-36 per le sarde di coach Restivo.
Ci pensa ancora una volta Westbeld (doppia doppia per lei da 19 e 13) a scuotere le compagne con una tripla dalla lunga distanza, ma ormai il divario è incolmabile. L’ultimo quarto è solo un attesa prima di andare a fare la doccia
IL TABELLINO: Dinamo Sassari – Moncalieri Basket 83 – 59
LE PAGELLE
CARANGELO 6: due triple importanti all’inizio, poi pare non averne più e tira i remi in barca.
CIAVARELLA 6: lotta con Tagliamento, partita più che onesta.
THOMAS 7,5: una delle migliori in campo. Triple chirurgiche e grande difesa sul pericolo numero uno, Tagliamento. E la giocata chiave, che potete vedere qui sotto, alla fine del secondo quarto che da il la al parzialone sassarese.
HOLMES 6,5: poco precisa da fuori, ne mette lo stesso 15 ed è comunque una presenza costante sotto le plance che fa girare al largo tutte le avversarie.
MAZZA 6,5: entra nel garbage time con la faccia giusta ed infila anche due siluri da lontano. Brava.
TOFFOLO 6: ex di giornata sentiva particolarmente la partita. Buone giocate ma non incide più di tanto sul match.
GUSTAVSSON 7,5: sempre concreta e pericolosa, è il giusto complemento per Holmes e si sta rivelando una delle architravi della squadra.
MAKURAT 7,5: al ritorno da un piccolo fastidio fisico fa quel che vuole giocando alla Luka Doncic anche da playmaker. Sarà la giocatrice che porterà in alto la Dinamo (perché arriverà in alto, anzi lo è già).
Landi 5: soffre in difesa ed in attacco è sempre maledettamente poco sicura.
Giacomelli 5: litiga con arbitri e con la partita in generale, sarà il caso di voltare subito pagina, che è meglio! (come dice Puffo Quattrocchi).
Reggiani 6: gioca un buonissimo primo tempo, poi affonda insieme alle compagne.
Tagliamento 5: forse esagera nel numero delle conclusioni da lontano, la sensazione è che tenda ad andare troppo spesso fuori giri specie quando incontra signor difensori come Thomas. E quando accade, la squadra va in tilt.
Katsitshi 5,5: ha un compito improbo, vedersela là sotto contro Holmes e Gustavsson. Fa quel che può.
Jakpa 5,5: otto minuti di sofferenza, non è il suo livello di gioco attuale ma è costretta a dare inuti dal forfeit di Sagerer.
Mitchell 5: parte bene, poi si scioglie come neve al sole.
Westbeld 7: la migliore per Moncalieri, lei il suo lo fa mettendo a referto 19 punti anche se sotto canestro la fisicità di Holmes è debordante anche per lei.
IL MOMENTO CHIAVE
SALA STAMPA
Si ringraziano le pagine Facebook di Dinamo Sassari e Basket Moncalieri per testi e foto
Cristiano Garbin
@garbo75