Udine, 22 ottobre 2022 – Le notizie che si sono susseguite dal Friuli negli ultimi giorni nessuno avrebbe mai più voluto leggerle. Non solo gli appassionati dell’APU Udine o della serie A2 di pallacanestro, ma proprio in quanto esseri umani si sperava che la pandemia di Covid-19 fosse ormai un ricordo, e invece purtroppo sembra non sia così. Cinque positività nel gruppo squadra da parte della compagine allenata da Matteo Boniciolli hanno costretto i friulani ad affrontare la sfida contro una bella Tramec Cento a ranghi ridotti. Gli emiliani, che arrivavano a Udine a punteggio pieno come i friulani, hanno condotto i giochi e vinto la sfida per 69-72.
Il match
Le assenze dei positivi Keshun Sherrill, Mattia Palumbo, Vittorio Nobile e dei due Under Tommaso Fantoma e Sanou Dabo hanno costretto Boniciolli a rivoluzionare una squadra che tatticamente stava basando il proprio gioco sul doppio play, ma con tre tra i creatori di gioco abituali fuori dal roster, l’impostazione della gara è stata diversa. Isaiah Briscoe, rientrato con raccomandazione medica di limitarne l’utilizzo a 15 minuti, ne ha in realtà giocati 33 per mancanza di alternative.
La Tramec Cento, priva di Giacomo Zilli, è scesa in campo concentrata e pronta a giocare la sua partita, riuscendo a imporsi sul perimetro e castigando l’APU Udine con le triple. Daniele Toscano e Dominique Archie hanno infatti subito segnato dai 6.75, mentre i friulani, attenti in difesa, sono riusciti a pungere in penetrazione e in contropiede con Briscoe e Marco Cusin.
Dopo il 13-16 del primo quarto, i padroni di casa hanno trovato un parziale di 7-0 nel secondo parziale, ma la compagine di Matteo Mecacci non si è lasciata andare, restando padrona del campo grazie a un gran Derrick Marks. Raphael Gaspardo e Briscoe sono riusciti a portare Udine in vantaggio di un punto negli spogliatoi (34-33).
In avvio di ripresa la Tramec si è subito riportata avanti grazie a una tripla di Federico Zampini, che ha dato il via a un parziale di 0-10 che è valso l’incontro alla squadra ospite. Udine infatti, da lì in poi, le ha provate tutte per riagganciarsi alla partita, ma la mancanza di fluidità in attacco e le pessime percentuali da tre hanno impedito il culminarsi della rimonta.
Le due squadre hanno affrontato gli ultimi dieci minuti con Cento avanti 48-53. Ethan Esposito non si è arreso, mettendo a segno un paio di canestri importanti, ma quando Briscoe è riuscito finalmente a segnare dai 6.75, dall’altra parte del campo Marks e Archie hanno riportato la sfida da parte emiliana. Udine ha provato l’ultimo sussulto d’orgoglio, pareggiando sul 69-69 con il 3/3 di Briscoe dalla lunetta, ma la tripla di Marks ha definitivamente chiuso l’incontro.
I protagonisti
Il 2/24 (8%) in triple di squadra è la statistica che ha impedito alla rimaneggiata APU Udine di poter lottare per la partita. In ogni caso, i tifosi bianconeri presenti al Carnera hanno potuto ammirare uno spettacolare Isaiah Briscoe, autore di 29 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 34 di valutazione. Dall’altra parte del campo da segnalare i 28 punti (4/7 da tre) e 5 rimbalzi di Derrick Marks. Il 12/28 (43%) da oltre l’arco da parte della Tramec Cento ha marcato la differenza.
Le dichiarazioni
Apu Old Wild West Udine – Tramec Centro 69-72
Parziali: 13-16, 21-17, 14-20, 21-19.
Progressione: 13-16, 34-33, 48-53, 69-72.
Laura78