Venezia-Mestre (VE), 27 Ottobre 2022 – L’Umana Reyer Venezia apre la sua edizione stagionale della EuroCup Women davanti al suo pubblico del Palasport Giuseppe Taliercio (518 gli spettatori) iniziando con il piede giusto sconfiggendo il Movistaer Estudiantes 85-69, mettendosi così alle spalle la delusione dello scorso anno.
Con difesa, attenzione e una gran solidità sulle due metà campo, sempre in vantaggio durante la partita, la Reyer di coach Andrea Mazzon fa sua la partita contro una squadra come il Movistar Estudiantes, compagine i un campionato spagnolo che è sempre da tener sott’occhio.
Venezia non ha mai dato l’impressione di perdere la partita giocandosela sempre con attenzione sulla squadra avversaria che ha trovato ben poche soluzioni alle 17 palle perse, nonostante le doppie cifre di Lindsey Pulliam (19 punti) e Billie Massey (13).
In casa oro-granata (5 giocatrici in doppia cifra) spiccano le prestazioni di Yasuma e Fassina, ma tutte, si può dire, hanno risposto presente in un match vinto di fatto di squadra.
Nell’altro risultato del Girone H, il Lointek Gernika Bizkaia ha vinto in Germania battendo il Keltern 69-73.
Umana Reyer Venezia vs Movistar Estudiantes 85-69
Parziali: 26-17; 21-18; 23-24; 15-10.
Progressione: 26-17; 47-35; 70-59; 85-69.
Le Pagelle
Villa 6: fatica all’inizio, si accende nel finale di secondo quarto poi si “perde” un po’ contro la difesa ma ha dei gran lampi di classe sopraffina che di certo non scopriamo oggi.
Delaere 5,5: consuma due falli nei primi 5′ in un primo dove non si fa troppo notare, nella seconda parte del match mette la difesa giocando molto di squadra.
Meldere NE
Cubaj 6,5: pratica ed essenziale sotto i tabelloni quanto basta.
Madera 7: la capitana oro-granata – data l’assenza di Francesca Pan che tra non molto rientrerà- è molto attiva sulle due metà campo giocando di fatto in tre ruoli differenti.
Yasuma 7,5: nel suo esordio assoluto in una competizione europea, Shiori debutta con un match di ottima regia e distribuzione dei passaggi, oltre a qualche rimbalzo di attenzione.
Fassina 7,5: illeggibile per la squadra avversaria, la distorsione alla caviglia di qualche settimana fa è solo un brutto ricordo. Punisce da sotto e da fuori gli errori dell’Estudiantes con astuzia, bravissima nel farsi trovare pronta sui passaggi delle compagne.
Santucci 6: non riesce a chiudere segnando con la tripla finale che finisce sul ferro, per il resto 19′ di tanto agonismo nella difesa di squadra.
Shepard 6: molto attiva fin dall’avvio, ma poi eccede in troppe palle perse ingarbugliandosi in alcuni altruismi sbagliati contro la difesa spagnola, sbaglia qualcosa di troppo sotto-canestro concludendo comunque in doppia-doppia.
Kuier 7,5: parte sontuosamente, cade di spalla facendo temere il peggio al 12′ sul 30-24, poi in difesa è in certe occasioni un muro non facendo passare nulla.
Il post-partita di coach Andrea Mazzon
“Abbiamo fatto un primo tempo di alto livello e messo la partita sui binari giusti. Abbiamo affrontato una squadra che non molla mai, che gioca il campionato spagnolo e che ha giocatrici che sono ottime tiratrici. Sapevamo che avremmo pagato le disattenzioni, però gestire una partita così segnando 85 punti noi e tenere loro a 69, è un buon passo. Siamo stati molto bravi ad attaccare e a cercare la compagna con 18 incredibili assist di squadra. Abbiamo giocato 28 minuti di buona pallacanestro, bella da vedere e facendo appassionare al nostro gioco chi guarda la partita. È importantissimo aver vinto la prima in casa”.