Forlì, 30 ottobre 2022 – Una serata che difficilmente i tifosi biancorossi dimenticheranno. L’Unieuro vince il derby con Ravenna, infila la quinta vittoria su 5 partite e rimane sola al comando del girone rosso.
Tutto, grazie alla grandissima dote della squadra di coach Martino di saper trovare la soluzione nei momenti più difficili. Strano a dirsi, infatti, ma in una partita letteralmente dominata nel primo tempo, la Pallacanestro Forlì 2.015 è stata capace di complicarsi la vita nei secondi 20′ di gioco.
Nel primo tempo, Forlì va via che è un piacere. La sfuriata iniziale di Bernardo Musso per gli ospiti, è presto assorbita da una prestazione al limite della perfezione dei biancorossi. Ravenna, già più corta, regala di fatto entrambe gli americani nella prima metà di gara. Ecco allora che il ciclone Lorenzo Penna, scagliato da Martino a partita in corso, ed una insolita concretezza romagnola nel gioco interno, fanno nettamente la differenza. Il 52-33 di fine primo tempo, pare mettere anzi tempo la parola fine su un match ampiamente dominato da Adrian e compagni. I numeri sono un trionfo per l’Unieuro, che surclassa 23-8 gli avversari a rimbalzo e smazza ben 15 assist, 10 in più rispetto all’OraSì. Sono ben 15 in più i tiri che Forlì riesce a prendersi, concludendo per ben 39 volte, contro le appena 24 dei giallorossi di coach Lotesoriere. Adrian è già in doppia cifra.
Il secondo tempo è, per l’Unieuro, il vero esame di maturità. In questo scorcio di campionato, infatti, spesse volte i biancorossi hanno concesso agli avversari di rientrare, senza chiudere a doppia mandata match già impacchettati. Forlì fallisce. Ravenna, infatti, rientra in campo dopo la pausa lunga con il piglio deciso di chi non ci sta. Bernardo Musso e Federico Bonacini prendono a macinare punti, 9 a testa nel solo terzo quarto, mentre l’Unieuro fatica a riprendere il ritmo partita. L’OraSì si rifà sotto, certo, non pericolosamente, ma nel terzo quarto erode ben 9 punti ai 19 messi fra sé e gli avversari dai biancorossi nei primi 20′. Di Cinciarini i canestri fondamentali per mantenere a distanza di sicurezza gli avversari, che dai propri americani continuano ad avere troppo poco. Soprattutto Anthony, che chiuderà con appena 7 punti e 5 assist.
Nell’ultimo quarto Adrian e compagni tornano a dare qualcosa in più in difesa. Un muro contro il quale la coppia di stranieri ravennate s’infrange per ben 3 volte consecutivamente nel momento più importante della partita, nel tentativo di accorciare in modo deciso sui padroni di casa. Se dietro quindi i raddoppi sul rollante Lewis spezzano il ritmo all’attacco giallorosso e forniscono palle al gioco offensivo di Forlì, dall’altro lato Radonjic trova nell’ultimo quarto 5 punti che consentono all’Unieuro di dormire sonni tranquilli.
Per la Pallacanestro Forlì 2.015 sono ben 5 gli uomini in doppia cifra. Straordinaria la prova di Adrian, che chiude con 14 punti e 9 rimbalzi, a fare da co-MVP a capitan Cinciarini, 16 punti (3/5 da 2; 3/4 da 3). Sono infine 11 i punti di Valentini, 12 quelli di Radonjic e 13 quelli di Nik Raivio.
Così, l’Unieuro vince il derby con Ravenna ed è prima da imbattuta nel girone verde, grazie alla vittoria di misura di Ferra su Cento nell’altro derby della 5^ giornata. Ora i romagnoli sono attesi dalla trasferta di Nardò. Trasferta nella quale coach Martino non tollererà più il calo visto questa sera nel secondo tempo.
Unieuro Forlì – OraSì Ravenna 81-72 (28-17, 24-16, 16-25, 13-14)
Frambo