Udine, 6 novembre 2022 – Giornata grande per l’Apu Old Wild West Udine. La sfida casalinga contro la Fortitudo Kigili Bologna era di quelle che qualsiasi appassionato della squadra friulana aveva segnato con il classico circoletto rosso sul calendario, e infatti il pubblico del PalaCarnera ha risposto presente, facendo registrare il tutto esaurito. I beniamini di casa non hanno deluso le aspettative, e al termine di una bella e combattuta partita hanno conquistato la quinta vittoria stagionale per 81-75.
I friulani, tra i chiari pretendenti alla promozione, hanno infatti perso solo la sfida di Cento, vincendo tutte le altre e, complice anche la prima sconfitta stagionale di Forlì, si riaffacciano nel gruppo di testa del girone rosso. Da parte bolognese, il Friuli risulta doppiamente amaro, in quanto la settimana scorsa la Fortitudo era stata sconfitta a sorpresa anche dalla neopromossa UEB Gesteco Cividale.
Il match
Le due squadre hanno sentito la rilevanza del match, scendendo in campo un po’ bloccate all’inizio. È stata la Fortitudo ad andare a segno per prima con Paolo Paci, quindi Ciccio Pellegrino ha pareggiato i conti. Pietro Aradori ha riportato avanti la compagine allenata da Luca Dalmonte, quindi Marco Cusin ha segnato l’8-8. I padroni di casa hanno preso coraggio, e con un parziale di 7-0 culminato da Federico Mussini hanno dato il primo strappo al marcatore e chiuso il primo parziale avanti 17-9.
La seconda frazione è stata un monologo friulano, con la squadra di Matteo Boniciolli saldamente avanti grazie alle incursioni di Isaiah Briscoe e ai centri di Vittorio Nobile e Keshun Sherrill, che si sono sbloccati dalla lunga distanza. Dall’altra parte del campo Marcus Thornton e Aradori hanno contribuito a non lasciarsi scappare gli avversari sul marcatore. Il risultato all’intervallo è stato di 41-28.
Dopo il massimo vantaggio di +16 fatto registrare dall’Apu Udine in avvio di ripresa grazie a un canestro di Sherrill, la Fortitudo ha rimontato punto a punto tutto lo svantaggio accumulato. Pietro Aradori, da veterano, si è caricato il peso della squadra sulle spalle, e con i suoi punti e la sua grinta ha permesso ai suoi di raggiungere il 54-54 dopo 30 minuti di gioco.
L’ultimo parziale è stato quindi ricco di emozioni, con cambiamenti di fronte e giocate importanti da una parte e dall’altra del campo. Thornton e Aradori da una parte, e Briscoe e Sherrill dall’altra, hanno mantenuto la sfida in bilico fino alla fine. Ethan Esposito e Nobile sono stati autori di canestri importanti, mentre la tripla che ha praticamente messo fine alle velleità portava la firma di Sherrill.
I protagonisti
Vedendo certe giocate di Isaiah Briscoe viene da chiedersi cosa ci faccia un giocatore del genere in Serie A2. Buon per Udine, che anche oggi ha contato sui suoi 14 punti (17 di valutazione). In doppia cifra anche Keshun Sherrill (13 punti con 3 triple) e 8 assist, e Vittorio Nobile (11 punti con 3/3 dalla lunga distanza). Da segnalare anche gli 8 punti e 10 rimbalzi di un Ethan Esposito sempre più importante nell’economia di gioco bianconera.
Da parte della Fortitudo, il migliore in campo è stato di gran lunga Pietro Aradori, che in 30 minuti ha messo a referto 23 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 27 di valutazione. 15 punti con tre triple per Marcus Thornton.
La Sala Stampa
Apu Old Wild West Udine – Fortitudo Kigili Bologna 81-75
Parziali: 17-9, 24-19, 13-26. 27-21.
Progressione: 19-7, 41-28, 54-54, 81-75.
Laura78