Dopo la brutta prestazione di domenica scorsa contro Udine al Palazzetto di Via Verdi arriva un altra formazione dal nord-est, la rinnovata Podolife Treviso di coach Iurlaro che è partita a singhiozzo in questo campionato con due vittorie ottenute a fronte di tre sconfitte
La partita per le ragazze di Seletti è stata controllata dal terzo quarto in poi, per tutto il primo tempo invece l’equilibrio ha regnato sovrano con Treviso che ha dato prova di essere una buona squadra con un attacco bilanciato e una difesa che sa dove colpire.
Costa invece non è riuscita ad esprimersi al ritmo più congeniale e solo una Eleonora Villa in versione Oscar Schmidt autrice di 15 punti nei primi 20 minuti e che ha chiuso a quota 31 le ha consentito di stare attaccata nel punteggio. Nella ripresa invece sono aumentate le percentuali da fuori di tutte le Pantere, complice anche la zona proposta da Iurlaro, e sono riuscite a giocare più in transizione.
Ciò ha scavato un solco che le trevigiane non sono più riuscite a colmare, anche perché il controllo dei tabelloni è stato totalmente per le giocatrici di Costa. Con un 50-32 a rimbalzo a sfavore, per vincere devi tirare almeno il 60/70% ed invece le percentuali di Vespignani e compagne sono state lontanissime da quelle cifre.
IL TABELLINO: Limonta CostaMasnaga – Podolife Treviso 88 – 74
LE PAGELLE
Zagni 6,5: pericolosa, soprattutto perché risucchia fuori le avversarie e le colpisce da dietro l’arco
Vespignani 7,5: un peperino sempre in movimento, 40 minuti con 20 punti, 6 rimbalzi e 5 assist e 5 recuperi e zero perse e il 50% da tre punti, il suo punto debole. Gran bella partita.
Egwho 6,5: sotto le plance è da sola a battagliare contro le lunghe masnaghesi. Le soffre ma sa anche far male, specie usando il tiretto dai 4 metri.
Gini 5: tira troppo e male da tre punti. Errori pesanti, anche se per il resto non demerita
Ramo’ 7: è l’opzione n.1 dell’attacco trevigiano, per lunghi tratti produce punti ma appena ha un calo per Treviso sono guai.
Volpato 6: giocatrice non bella a vedersi ( in senso cestistico, of course) ma tremendamente utile alla causa e lo ha dimostrato anche oggi
Gatti 6: forse poteva giocare più degli 11 minuti concessi da coach Iurlaro
ALLIEVI 7: partita da leader. Giocate semplici, essenziali ma efficaci. Il suo modo di giocare a basket e quando ci riesce per le avversarie sono dolori.
BROSSMAN 7: sbaglia tanto, sia da vicino che da lontano, ma la sua fisicità è imprescindibile. A parte i 19 rimbalzi che pochi non sono, difese, aiuti, corse, tuffi, lotte. Certo, avesse anche due mani più morbide……(non sarebbe qui)
OSAZUWA 6,5: mi è piaciuta molto, anche se ha commesso un paio di errori da circoletto rosso. Ma, forse piccata per i pochi minuti di 7 giorni fa, l’ho vista convinta, cattiva e concreta come poche altre volte.
CALORO 5: parte in quintetto ma litiga con il canestro sbagliando tiri che di solito segna con poche difficoltà. Le è andata bene che oggi ci ha pensato Eleonora.
BERNARDI 6: mette una tripla pesante, per il resto onesta partita
E. VILLA 8,5: dalle stalle alle stelle in 7 giorni. No, non è il titolo di un film ma fotografa bene le ultime due partite di Eleonora. Malissimo contro Udine, oggi aveva la mano caliente da fuori senza dimenticare i suoi tre canestri da due punti non certo banali.
TIBE’ 6,5: buona partita della capitana che finalmente segna con costanza con il suo jump dalla media e in difesa e a rimbalzo si fa sentire
FIETTA 5,5: partita sottotono rispetto alle ultime. Soffre Vespignani, non ci prende da fuori e perde troppi palloni, però mette insieme 10 assist, segno che anche quando non va vicina alla tripla doppia sa come rendersi utile
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
Eleonora Villa: https://on.soundcloud.com/T4Dr4
Paolo Seletti: https://on.soundcloud.com/fksSe
Cristiano Garbin
TW: @garbo75
IG: garbin_cristiano