Dopo la pausa dedicata alle qualificazioni alla Coppa di Germania, ritorna il campionato. Martedì 6 dicembre Alba Berlino e Bayern Monaco si sono ritrovate a disputare recuperi o anticipi di altre giornate, mentre nel weekend si è svolta la 9^giornata.
I risultati
Basketball Löwen Braunschweig – Alba Berlino 90-95 (recupero 6^giornata)
FC Bayern Monaco – EWE Baskets Oldenburg 81-77 (anticipo 12^giornata)
Alba Berlino – medi Bayreuth 91-83
Telekom Baskets Bonn – FC Bayern Monaco 78-68
La classifica
Vediamo nel dettaglio come è andata.
Basketball Löwen Braunschweig – Alba Berlino
Parziali: 20-25; 23-19; 17-27; 30-24.
Progressione: 20-25; 43-44; 60-71; 90-95.
L’Alba è andata a trovare un riposato Braunschweig dopo appena 2 giorni dalla partita di qualificazione alla Coppa di Germania. Nonostante i padroni di casa abbiano finora collezionato solo 2 vittorie e siano nella parte bassa della classifica, gli Albatros non hanno avuto vita facile. Nel primo tempo c’è stata una progressione a strappi, con vari cambi di leadership. Nel terzo quarto Berlino ha ingranato la marcia giusta, trovando l’allungo decisivo, riuscendo ad amministrare e resistendo alla spallata finale degli avversari.
Le percentuali di Berlino in area sono state migliori e, insieme a qualche possesso in più pescato dalla difesa, hanno vanificato la gran serata di David Krämer da 31 punti con 8/9 da 3. Metà del roster dell’Alba è andato in doppia cifra, anche se il migliore è risultato essere Johannes Thiemann, 15 punti e 18 di valutazione in 16′. Gabriele Procida, invece, in 14′ si è limitato a 2 punti (1/7), 3 rimbalzi, 1 assist e 0 di valutazione.
FC Bayern Monaco – EWE Baskets Oldenburg
Parziali: 26-20; 18-11; 18-19; 19-27.
Progressione: 26-20; 44-31; 62-50; 81-77.
Entrambe le squadre erano impegnate, 2 giorni prima, nelle qualificazioni alle finali di Pokal e hanno passato il turno. Dopo un inizio in equilibrio, sul finale di primo quarto, Monaco trova il primo allungo importante. Nel prosieguo, a più riprese, Oldenburg tenta la risalita, ma non riesce mai a concretizzarla. Il finale si gioca tra 1-2 possessi di scarto, ma l’esperienza dei padroni di casa e la precisione chirurgica dalla lunetta hanno avuto la meglio.
Il Bayern ha tirato leggermente meglio di Oldenburg, in particolar modo dalla lunetta (28/29). Top scorer Cassius Winston con 23 punti e 22 di valutazione in 24′.
Andrea Trinchieri. ” Congratulazioni ai miei giocatori, è stata una partita dura, estremamente fisica e con molti contatti. Abbiamo avuto ulteriori infortuni durante la partita, quindi la squadra merita ancora più elogi. Abbiamo comunque vinto contro un buon avversario, poi, quando un giocatore che solitamente gioca poco è l’MVP, significa molto per noi: Niklas Wimberg è il mio MVP personale oggi “
Alba Berlino – medi Bayreuth
Parziali: 27-20; 13-29; 21-18; 30-16.
Progressione: 27-20; 40-49; 61-67; 91-83.
Per l’Alba era la 5^partita in 10 giorni. Dopo la pesante sconfitta in casa con il Fenerbahce, ha faticato a rimanere a contatto con un Bayreuth letale dalla lunga distanza (15/30). Dopo un avvio equilibrato, poco prima dell’intervallo gli ospiti prendono un discreto vantaggio. Nel secondo tempo i padroni di casa rincorrono costantemente senza arrivare all’obiettivo. La svolta ad inizio di ultimo quarto, quando Johannes Thiemann viene espulso per 2 falli tecnici e gli Albatros scivolano a -15. Berlino reagisce con un parziale di 24-0 che cambia definitivamente la sorte del match.
Le chiavi dell’incontro sono le troppe palle perse e i troppi falli di Bayreuth, che hanno portato più possessi e tiri liberi da gestire all’Alba. Top scorer Jaleen Smith con 17 punti, MVP Yovel Zoosman, 14 punti, 7 rimbalzi e 21 di valutazione.
Gabriele Procida non era a roster, mentre Sasha Grant, in 10′ ha realizzato 2 punti (1/2 al tiro), 3 rimbalzi, 1 assist, ma ha anche perso 3 palloni.
Telekom Baskets Bonn – FC Bayern Monaco
Parziali: 23-16; 18-18; 21-14; 16-20.
Progressione: 23-16; 41-34; 62-48; 78-68.
Bonn ha approfittato del fatto che i bavaresi giocavano la loro 5^partita in 10 giorni per tenere alto il ritmo del gioco con la coppia TJ Shorts e Jeremy Morgan. Dopo la pesante sconfitta subita a Vitoria, il Bayern è volato a Bonn, per affrontare la prima della classe. Si è ritrovato a rincorrere per tutto il match senza mai avvicinarsi all’obiettivo e a metà secondo tempo il deficit si è pesantemente aggravato. Nel finale gli uomini di Trinchieri sono riusciti a ridimensionare la sconfitta.
La differenza, alla fine, è da riscontrarsi nelle maggior energia e velocità dei vincitori. Bonn ha tirato il doppio dei liberi degli avversari e con più precisione. Migliore anche la mira dall’arco. TJ Shorts, 21p, 8r e 6a, insieme all’ex Trento, Jeremy Morgan, 20p e 4r sono stati i leader.
Andrea Trinchieri. “Mi congratulo con Bonn per la vittoria. Hanno giocato meglio e con più energia. Se guardi le statistiche, sono quasi pari: lo stesso numero di assist, quasi lo stesso numero di rimbalzi e esattamente lo stesso numero di palle perse. Ciò significa quel Bonn ha giocato con più energia e a una velocità maggiore. Non siamo riusciti a ricambiarlo per tutta la partita”
Prossimi impegni
La prossima settimana prevede un nuovo doppio turno di Eurolega, così prosegue il tour de force di Bayern Monaco e Alba Berlino. Il primo ospiterà Real Madrid e Valencia, mentre la seconda sarà prima a Bologna e poi raggiungerà il principato di Monaco.
In campionato, invece, l’Alba andrà a Ulm, mentre il Bayern ospiterà Braunschweig. Il medi Bayreuth aprirà la 10^giornata in quel di Chemnitz.