Una Turkish Airlines Euroleague così equilibrata non si era mai vista! Al giro di boa della regular season della massima competizione europea troviamo una classifica cortissima, con cinque compagini in testa con un record di 11-6, e il fanalino di coda, l’Alba Berlino, con 5-12, quindi tutti assolutamente in corsa per un posto playoff!
Risultati:
- Alba Berlino – Cazoo Baskonia 85-84
- Zalgiris Kaunas – Fenerbahçe 86-66
- Bayern Monaco – Panathinaikos 84-68
- Barça Basket – Virtus Bologna 75-83
- Partizan Belgrado – AS Monaco 100-80
- Anadolu Efes – ASVEL Villeurbanne 78-72
- Olympiacos Pireo – Olimpia Milano 82-66
- Valencia Basket – Stella Rossa Belgrado 75-77
- Real Madrid – Maccabi Tel Aviv 95-65
Baskonia, Fenerbahçe e Monaco sconfitte: che classifica!
Tutte le prime in classifica, incluso il Barça contro la Virtus, hanno perso nell’ultima giornata del girone di andata, rendendo la classifica più equilibrata che mai. Sorprendente la sconfitta di misura del Baskonia, la squadra del momento, alla Mercedes-Benz Arena di Berlino contro l’Alba, ultima in classifica. I tedeschi allenati da Israel González hanno contato su cinque uomini in doppia cifra, tra cui l’MVP Tamir Blatt, autore di 11 punti, 9 assist, 3 rimbalzi e 19 di valutazione. Top-scorer Jaleen Smith con 18 punti. Al Baskonia non sono mancati i 19 punti, 5 rimbalzi e 5 assist (24 di valutazione) di Pierria Henry.
Netta vittoria dello Zalgiris Kaunas contro un irriconoscibile Fenerbahçe. I turchi allenati da Dimitris Itoudis non sono infatti mai entrati in partita contro i lituani. Laurynas Birutis ha trovato la miglior partita della carriera, con 15 punti, 6 rimbalzi, 3 assist, 3 rubate e 27 di valutazione.
Incontestabile anche il successo del Partizan di Zeljko Obradovic contro il Monaco dell’omonimo Sasa. Eccellente prestazione di Mathias Lessort, che ha messo a referto 21 punti e 8 rimbalzi. Il Monaco ha segnato poco dalla lunga distanza (solo 5/24, con 1/6 sia di Elie Okobo che di Mike James) e non è riuscito a mantenersi in partita contro i serbi.
Sesto successo per il Bayern di Trinchieri, la Stella Rossa assalta Valencia
Il Bayern di Andrea Trinchieri non si arrende. Netto successo della compagine tedesca allenata dal coach italiano contro un rivale diretto, il Panathinaikos raggiunto in classifica con il record di 6-11. Augustin Rubit è stato l’MVP con 23 punti e 34 di valutazione.
In una delle partite più emozionanti della giornata, la Stella Rossa Belgrado, priva dell’infortunato Luca Vildoza e del neoacquisto Facundo Campazzo, che non può essere iscritto per giocare in Europa, si è imposta in trasferta a Valencia. MVP della giornata il centro Filip Petrusev, autore di 25 punti, 9 rimbalzi e 36 di valutazione. 19 punti per Nemanja Nedovic. Per i taronja non sono bastati i 16 punti, 5 rimbalzi e 5 assist di Chris Jones.
Real Madrid ed Efes ne approfittano e fanno un balzo avanti in classifica
Chi ha approfittato dei vari passi falsi delle squadre prime in classifica in quest’edizione della Euroleague sono state Real Madrid e Anadolu Efes. I turchi allenati da Ergin Ataman hanno infatti rimontato una sfida scomoda contro l’ASEL grazie a un parziale di 26-14 nell’ultimo quarto. Will Clyburn (15 punti e 21 di valutazione) e Vasilije Micic (22 punti) sono stati i migliori in campo tra i padroni di casa. Achille Polonara, sceso in campo in quintetto e rimasto sul parquet per 7 minuti e mezzo, ha messo a segno quello che sarà il suo ultimo canestro con la maglietta della compagine turca, visto che in giornata è stato ufficializzato il suo passaggio allo Zalgiris Kaunas.
Vittoria ampia e facile per il Real Madrid sul Maccabi Tel Aviv, con grande prova di Petr Cornelie, che ha messo a referto 18 punti e 5 rimbalzi (24 di valutazione).
Classifica:
Laura78