La 16^giornata di Bundesliga è stata inaugurata venerdì dal medi Bayreuth, che si è arreso anche ai Seawolves. La 13^sconfitta e la contemporanea vittoria del Braunschweig ad Amburgo, lo hanno lasciato da solo sul fondo della classifica. Il Telekom Baskets Bonn, sabato ha rullato l’Ewe Baskets Oldenburg, 108-79, con 30p e 42 di valutazione di TJ Shorts, mvp del turno. Domenica DJ Seeley è ritornato nuovamente alla corte di Trinchieri. Il Bayern, vincendo a Bamberg, ha rinsaldato la 3^posizione. Infine i giochi si sono chiusi nel Monday Night dall’Alba Berlino, che grazie al buzzer beater di Schneider, ha potuto mantenere la testa della classifica. Gabriele Procida è ritornato a giocare in campionato, anche se con la maschera di protezione.
Risultati
Medi Bayreuth – Rostock Seawolves 83-92
Brose Bamberg – Bayern Monaco 87-94
Würzburg Baskets – Alba Berlino 76-79
Classifica
Medi Bayreuth – Rostock Seawolves
Parziali: 13-21; 23-18; 23-25; 24-28.
Progressione: 13-21; 36-39; 59-64; 83-92.
La situazione del medi Bayreuth si fa sempre più dura. Rostock parte con un buon tiro e acquisisce un discreto margine di vantaggio, ma prima dell’intervallo Bayreuth, con un parziale di 9-2 si avvicina ad un solo possesso. Nel secondo tempo gli ospiti tengono a bada gli avversari, che in un paio di occasioni arrivano a -2. Nel finale, un po’ di nervosismo in campo, con i padroni di casa che stentano a trovare i tiri giusti e costretti a fermare i Seawolves con i falli.
Il top scorer del match è stato Brandon Childress, con 25p, 9a e 33 di valutazione. La chiave del match è la lotta a rimbalzo, che Bayreuth ha decisamente perso, concedendo agli avversari diverse seconde opportunità in più. Rostock ha strappato 39 rimbalzi, di cui 9 offensivi, mentre i contendenti si sono fermati a quota 27, con solo 4 offensivi. Sasha Grant ha giocato solo 7′, ha sbagliato 2 triple, prodotto 1 assist, 1 persa e 1 fallo. Nonostante la valutazione negativa, è comunque il giocatore bavarese con il più alto +/- della sua squadra.
Brose Bamberg – Bayern Monaco
Parziali: 26-30; 17-21; 21-24; 23-19.
Progressione: 26-30; 43-51; 64-75; 87-94.
Visti i diversi infortunati tra gli uomini di Trinchieri, i bavaresi hanno richiamato DJ Seeley, che ha fatto il suo esordio stagionale con la maglia biancorossa. Il Bayern ha già archiviato lo schiaffone di Ludwigsburg e, galvanizzato dal successo europeo sull’Efes, ha una buona partenza, ma anche il suo avversario non è da meno, rintuzzando colpo su colpo. Nel secondo quarto si segna poco, ma il Bayern mantiene sempre la leadership. Al rientro dagli spogliatoi Bamberg è più reattivo e, con un parziale di 9-2 si porta a -1. La risposta di Monaco non si fa attendere. A cavallo tra terzo e quarto periodo, la squadra di Trinchieri, aggiustando la difesa e migliorando le percentuali al tiro, tocca il +16. Il Brose non si arrende e a suon di triple si riavvicina. E’ ancora Cassius Winston a togliere le castagne dal fuoco per i biancorossi.
MVP Augustine Rubit, 23p, 5r in 23′. Il Bayern ha vinto la battaglia a rimbalzo, concedendosi maggiori seconde chances al tiro. La pericolosità offensiva dei suoi giocatori ha fatto fermare più frequentemente i tiratori con un fallo, guadagnandosi il doppio di gite in lunetta.
Andrea Trinchieri.” Prima di tutto, è sempre bello tornare (a Bamberg). Grazie a tutti per l’accoglienza. È stato molto divertente oggi, non come allenatore, ma come spettatore. Devo fare i complimenti a Oren (Amiel – head coach Bamberg) perché erano ben posizionati, hanno giocato molto velocemente, a volte segnavano triple in serie . Eravamo solidi, siamo venuti da Istanbul ieri sera, non abbiamo brillato ma abbiamo avuto quello che serviva per vincere qui. È sempre difficile giocare contro una squadra di cinque tiratori. Abbiamo apportato alcune modifiche, prima soprattutto contro Miller, che ha tirato molto bene. Tutto sommato: bella vittoria da parte nostra, perché abbiamo sempre trovato l’uomo libero ‘on fire’ nella fase decisiva “
Würzburg Baskets – Alba Berlino
Parziali: 21-19; 24-22; 14-20; 17-18.
Progressione: 21-19; 45-41; 59-61; 76-79.
Giovedì a Tel Aviv non era andata bene all’Alba Berlino, ma di positivo aveva recuperato Gabriele Procida, autore tra l’altro di 12p in 22′. Il giovane italiano non si è ripetuto anche in campionato, ma i campioni di Germania hanno trovato altri protagonisti, quali Louis Olinde e Tim Schneider.
E’ stata una partita molto combattuta e Würzburg non ha mai mollato. Al 37′, sotto di 4, Israel Gonzalez ferma il gioco e chiama la difesa a zona. Spiazzati, gli avversari prendono un parziale di 7-0, ma alla fine riescono ad impattare a quota 76. Nell’ultima difesa i padroni di casa si concentrano sui giocatori di esperienza degli Albatros, ma la palla arriva ad un liberissimo Tim Schneider, che fino a quel momento era 1/6 dall’arco. Il lungo venticinquenne non ci pensa due volte a scagliare la tripla, che scende morbida dentro la retina. Per lui, oltre ad essere un game winner, si tratta anche della 150^tripla della sua carriera in BBL.
https://twitter.com/albaberlin/status/1617613132217868289?s=20&t=qOALFvfzFi9pYJOrxYyTwQ
Come sempre, l’Alba Berlino ha un sistema di gioco di squadra, così i giocatori più utilizzati sono stati Maodo Lo e Louis Olinde. Ed è proprio quest’ultimo che è stato il migliore in campo con i suoi 23p (1 solo errore), 6r e 29 di valutazione. Tim Schneider ha concluso la sua magica serata con 8p (3/11 al tiro). Gabriele Procida ha brillato poco in fase offensiva, dove nei 15′ concessigli da Gonzalez ha realizzato solo 2p, ma con 0/3 dall’arco, a cui si sommano anche 2r e 2 falli subiti.
https://twitter.com/albaberlin/status/1617595517822980096?s=20&t=qOALFvfzFi9pYJOrxYyTwQ
Prossimi impegni
La settimana di Eurolega vede l’Alba Berlino ospitare il Valencia Basket e il Bayern Monaco la Virtus Bologna. Anche in campionato i due team giocano in casa, l’Alba affronta i Crailsham Merlins e il Bayern, Gottingen. Per il medi Bayreuth la situazione è difficile, perché aspetta la visita della seconda in classifica.