Record perfettamente speculare, 4-1 per i biancorossi, 1-4 per i pugliesi: l’Unieuro Forlì ospita Nardò per dimostrarsi grande anche con le formazioni attardate in classifica.
Se margine di miglioramento c’è per l’Unieuro Forlì di coach Antimo Martino, beh, questo pare proprio essere nelle prestazioni, fin qui molto complicate, contro squadre attardate in classifica, che sbarcano alla Unieuro Arena in piena emergenza. Fu così con Cividale, nel girone di andata, con i friulani addirittura vincitori, ed è stato così proprio nell’ultimo turno interno, contro il fanalino di coda Chieti, priva dei due americani ma capace di portare i biancorossi all’over time.
Quella con Nardò pare essere l’occasione giusta per Cinciarini e compagni, di dimostrare di poter vincere senza patemi contro squadre in crisi e che arrivano a Forlì con una classifica deficitaria. Il momento dei pugliesi, infatti, non è certo dei migliori, e la situazione infortuni sta pesando eccome sull’andamento della squadra allenata da coach Di Carlo.
È data 21 dicembre l’ultima vittoria di Nardò, maturata in trasferta a Chiusi. Da lì, in nuovo anno ha portato in dote solamente sconfitte, per la squadra che scende in campo sfoggiando il migliore attacco del campionato. Statistica oltre tutto ritoccata al rialzo, con il poderoso innesto di un Russ Smith che, nelle 9 partite ad oggi disputate in maglia Nardò, viaggia a 25.2 punti di media a partita, con un season high di 40 punti, pur nella sconfitta patita al Flaminio di Rimini.
Certo, l’assenza di Mitchell Poletti, per una squadra che fa dei punti segnati e dei rimbalzi in attacco la caratteristica principale, non è un’assenza da poco, considerando poi le condizioni non ottimali del rientrante Borra. Nonostante ciò, Forlì avrà comunque le sue gatte da pelare nel tentativo di arginare le seconde opportunità degli avversari.
All’andata, la trasferta nella terra degli ulivi aprì per l’Unieuro Forlì una serie di tre sconfitte consecutive, condizionate dalle porte girevoli dell’infermeria di viale Corridoni. Ora, la voglia di rivalsa si aggiunge alla consapevolezza di Forlì di aver messo in piedi una stagione straordinaria, se si considera la totale rifondazione tecnica della scorsa estate.
A questo aggiungiamo pure che il calendario offre un interessante e solo apparentemente impari Fortitudo Bologna – APU Udine. In caso di vittoria biancorossa e contemporaneo successo felsineo, la quarta classificata scivolerebbe ben 6 punti indietro e, in ottica seconda fase, il terzetto di testa assesterebbe un colpo ben deciso.
Prima però dell’inappellabile ed atteso verdetto del campo, la società forlivese può festeggiare con certezza gli oltre 900 biglietti staccati in prevendita, che proiettano l’Unieuro Arena ben oltre i le 3.000 presenze. Aspetto questo non secondario, per una società che tiene fortemente monitorato il dato dell’affluenza per ragionare in maniera sempre più concreta sul salto di categoria.
In quest’ottica la squadra sta certamente offrendo il suo contributo, prova ne siano i 500 forlivesi che hanno gremito il PalaDeAndrè domenica scorsa, per festeggiare contro Ravenna la quinta vittoria su 5 derby ad oggi disputati da Cinciarini e compagni.
Davanti all’entusiasmo del pubblico forlivese, la palla a due tra Forlì e Nardò si alzerà alle ore 20:00 di domenica 29 gennaio, alla Unieuro Arena di Forlì. Arbitri dell’incontro, i signori Foti di Vittuone (MI), Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO) e Bonotto di Ravenna.
Diretta streaming su LNP Pass.
Queste le parole di coah Antimo Martino, nella consueta conferenza stampa del sabato mattina:
“Partita contro un’avversaria che ha già dimostrato all’andata di avere qualità e talento per metterci in difficoltà. Affrontiamo il miglior attacco del campionato, che nel frattempo ha aggiunto un munifico Smith. Detto ciò, noi dobbiamo concentrarci sulla nostra prestazione nell’arco degli interi quaranta minuti. Mi attendo una partita nella quale ogni possesso su entrambe i lati del campo venga gestito al meglio, al massimo della concentrazione. Quanto alle condizioni dei ragazzi, Cinciarini si è allenato in maniera regolare anche se abbiamo opportunamente gestito i carichi di lavoro. Non avremo probabilmente l’influenzato Benvenuti, ma su di lui scioglieremo la riserva solamente all’ultimo. Sono molto contento del dato sulla prevendita. Tanto pubblico in una partita non di cartello, come possono essere i derby con Fortitudo e Rimini, rappresenta un ottimo segnale.”
Frambo