Torna sui radar di All-Around.Net, il grande basket college NCAA. Questa volta i Florida Gators si trovano nella tana del diavolo, ovvero in una della ‘venue’ del basket college ncaa più rumorosa a livello di tifo, il Bramlage Coliseum, a Manhattan, Kansas. Giocare nella “bolgia” dei tifosi scatenati di Kansas State Wildcats è davvero impossibile.
Per questa partita la terna arbitrale oltre a due uomini, Jeb Hartness e Ray Natili è formata anche una donna, Amy Bonner. I due commentatori, della ESPN, di questa partita, sono Rich Hollenberg e Chris Spatola.
Florida Gators che parte con il quintetto base con Kyle Lofton, Myreon Jones, Will Richard, Riley Kugel e Colin Castleton. Mentre Kansas State Wildcats partono con in quintetto Markquis Nowell, Cam Carter, Keyontae Johnson, Nae’Qwan Tomlin (10,5 punti partita e 5.8 rimbalzi a partita in regular season) e David N’Guessan.
Nei primi due minuti le squadre si prendono le misure. Poi, sono i padroni di casa a fare subito la voce grossa. Sono i Wildcats di Kansas State a far capire ai Gators chi comanda.
Kansas State pone subito i puntini e gli accento al posto giusto. La difesa dei Florida Gators nel primo tempo fa acqua da tutte le parti contro il gioco in transizione dei padroni di casa. In attacco a parte un paio di tiri aperti dalla distanza, Florida Gators faticano veramente contro una difesa aggressiva che non lascia un rimbalzo agli ospiti. Il pressing dei Wildcats arriva persino sulle rimesse dei Gators.
A quasi otto minuti dalla fine del primo tempo, Colin Castleton, il miglior giocatore dei Gators, su cui sono puntati gli occhi, 15 punti a partita con 7.6 assist a partita e 3.2 blocchi a partita, giocatore numero uno per quanto riguarda le statistiche nella SEC, si ritrova con zero punti ed un solo rimbalzo.
Kansas State domina tutto il primo tempo tanto che a otto dal termine del primo tempo, aveva già preso il volo portandosi avanti di 14 lunghezze. A 2″38′ dall’intervallo i Gators provano la transizione per aprire il contropiede arriva la chiamata di infrazioni di passi.
Alla squadra dell’Università della Florida sembra non andarne bene una. Il 35 a 16 per i Wildcats, ad un minuto dall’intervallo, segna la disfatta dei Gators.
Markquis Nowell é immarcabilmente incontenibile con i suoi scarichi in transizione sotto canestro. La difesa dei Gators fatica ad adeguarsi sui, cambi difensivi.
I Wildcats sono pienamente padroni e in pieno controllo della partita. I Gators sembrano ormai essere in piena difficoltà come fossero usciti dalla partita. Quando manca un minuto, alla fine del primo tempo, sono otto i punti, sei i rimbalzi e otto gli assist di Markquis Nowell. La difesa dei Gators nel primo tempo è stata totalmente assente.
Non capisco il senso del timeout chiesto da coach Jerome Tang, che ricordo, è al suo primo anno sulla panchina dei Kansas State Wildcats, attualmente primi nel loro girone BIG XXII. Anche perché con la sua squadra avanti di diciannove punti, proprio non capisco la chiamata di questo timeout.
Si va in spogliatoio ovvero all’intervallo sul punteggio di 37 per i padroni di casa, i Wildcats Kansas State, 16 Florida Gators. Le percentuali dei Florida Gators dicono 6/29 dal campo all’intervallo.
A quattro minuti giocati del secondo tempo, Florida Gate prova ad avvicinarsi ed arriva a soli undici punti dai ‘Cats! Coach Todd Golden chiama timeout. Detto sinceramente io personalmente in un momento in cui la squadra ha la possibilità di recuperare ancora, non l’avrei chiamato quel timeout. Si é visto Colin Castleton, tornare in panchina abbastanza scontento.
Coach Todd Golden, 36 anni è ai Gators dal Marzo del 2022. Diventa il ventesimo capo allenatore dei Florida Gators dopo aver guidato l’Università di San Francisco a 24 vittorie e la sua prima candidatura al torneo NCAA dal 1998 nella stagione 2021-22. Eppure nonostante i suoi 36 anni, il suo viso sembra quello di un ragazzo poco piu che ventenne.
Intanto la regia ci ricorda che Kansas State ha il miglior inizio stagione dal 1972/73.
I Gators tentano di avvicinarsi ma Nowell segna in ogni modo possibile dovunque si trovi in campo. E’ scatenato, impossibile da tenere con le sue tante, acellerazioni ed, incursioni. Smazza la palla ovvero assist, dove non ti aspetti, arrivi. Trova sempre un assist per i compagni. Fenomenale! Grande talento!
A 8″29′ dal termine della partita Keyontae Johnson, l’ex di turno, l’anno scorso proprio ai Florida Gators (2018-2022), questa regular season, 18.3 punti partia e 7.5 rimbalzi per partita, terzo giocatore nella BIG XII, va in doppia-doppia con 10 punti, 10 rimbalzi e con 4/14 al tiro. Per Keyontae Johnson si tratta della quinta doppia-doppia della regular season.
Intanto Massoud mette a segna la tripla che ricaccia indietro i Florida Gators di 19 punti. Un secondo tempo sulla falsa riga del primo tempo. i Wildcats che continuano a dominare e lottare su ogni possesso avversario, ci mettono energia anche perché fisicamente sono superiori ai Gators.
I ragazzi di Kansas State corrono, saltano per recuperare qualsiasi palla sia possibile recuperare. Mentre dall’altra, i Gators, continuano a litigare con il canestro. Se poi anche Castleton perde palla … per Florida è una vera disfatta.
Per i Gators un vero disastro su entrambi i lati del campo. Toccano il fondo andando sotto ancora di 23 punti quando mancano soli cinque minuti alla fine della partita.
Mancano 16 secondi, la banda musicale di Kansas State University da il “la” ai festeggiamenti. Musica che parte piano, quasi in sottofondo, per poi iniziare a farsi sentire dagli undici mila spettatori che hanno gremito il Bramlage Coliseum.
Finisce sul punteggio di 64 Kansas State Wildcats, 50 Florida Gators.
Con Kansas State Wildcats è la terza sconfitta contro tre squadre della BIG XII. I Gators hanno perso contro il West Virginia al Phil Knight Legacy a novembre e contro l’Oklahoma al Jumpman Invitational a dicembre.
Partita che ha fatto parte del SEC/BIG XII Challenge. Challenge vinto per quattro volte da una squadra della BIG XII, secondo me in division I la conference più forte e, solo due volte, da una squadra del SEC.
Con questa partita ora il conto del SEC/BIG XII Challenge dice cinque vittorie per la Big XII Conference, e due vittorie per la SEC Conference.
Tabellino Kansas State Wildcats
Tomlin:11pt e 6 rimbalzi, N’Guessan:9pt e 1 rimbalzo, Johnson:13pt e 11 rimbalzi, Carter:9pt, Nowell:13pt 9 rimbalzie 8 assist, Massoud:5pt e 6 rimbalzi, Iyiola:2 pt e 2 rimbalzi, Awbrey:1pt e 1 rimbalzo, Sills: 1pt e 5 rimbalzi.
Percentuali di squadra
Tiri da 2: 23/61 con 37,7%, Tiri da 3: 4/17 con 23,5%, Tiri Liberi: 14/21 con 66,7%, Rimbalzi: 49, Assist: 15, Palle perse: 12, Palle Recuperate: 16
Tabellino Florida Gators:
Castleton:13pt con 2 assist 4 blocchi e 8 rimbalzi, Kugel:7pt con 6 assist e 5 rimbalzi, Richard:11pt, 1 assist e 6 rimbalzi, Jones:11pt con 5 rimbalzi e 1 assist, Lofton:5pt 1 assist con 5 rimbalzi, Fudge:2pt e 1 rimbalzo, Bonham:1pt 1 rimbalzo, Reeves:1 assist e 1 rimbalzo
Percentuali di squadra:
Tiri da 2: 18/58 con 31%, Tiri da 3: 4/22 con 18,2%, Tiri Liberi: 10/16 con 62,5%, Rimbalzi: 36, Assist: 12, Palle perse: 14, Palle Recuperate: 17, Blocchi: 6
Primo Tempo: Florida Gators: 16 Kansas State: 37 – Seconto Tempo: Florida Gators: 34 Kansas State: 27
Twitter: @ls8ncaabasket , Twitter: @ls8basket