Sabato 11 febbraio sono andate in scena le gare di andata dei quarti di finale Playoffs Scudetto #SerieAFipic 2023 e pronostici della vigilia rispettati. Poche sorprese infatti ad eccezione del colpaccio della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo che in casa vince e convince contro il Self Group Padova Millennium Basket, testa di serie n.ro 2 del Girone B.
Conferme invece dalle altre favorite della vigilia per il passaggio del turno: vittorie larghe in trasferta infatti per UnipolSai Briantea84 Cantù, Dinamo Lab Banco di Sardegna e S.Stefano Kos Group che mettono una solida ipoteca sull’accesso alle semifinali con la differenza canestri che dirà chi passerà o meno nelle gare di ritorno di sabato 18 prossimo.
Ecco che la vittoria casalinga della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo per 72-57 sul Self Group Padova Millennium Basket assume un peso molto importante nell’economia della serie grazie gli abruzzesi di coach Di Giusto che hanno dominato il confronto contro i quotati rivali, conducendo sempre la partita nei ritmi e nel punteggio, tanto da rendere il +15 finale un margine anche troppo ristretto. Con un Matteo Cavagnini dominante sotto entrambi i canestri e percentuali dal campo superiori al 50%, i padroni di casa si presenteranno così tra una settimana in Veneto con un vantaggio piuttosto netto. Padova, limitata nei propri punti di forza in attacco e sempre in sofferenza in difesa, sarà chiamata ad un’impresa per la rimonta.
Vince in maniera altrettanto convincente la UnipolSai Briantea84 Cantù che chiude con un confortevole +27 (37-64), il derby lombardo di andata contro l’SBS Montello, scacciando i fantasmi dell’ultimo periodo non brillante, quì il resoconto del match.
Ecco le parole dei protagonisti, campioni d’Italia in carica:
“Il risultato della gara ha dimostrato che ci siamo preparati bene e che siamo capaci di mostrare un buon basket – ha commentato coach Josef Jaglowski – nonostante nell’ultima settimana avessimo avuto tre atleti ammalati. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci, soprattutto nei tiri. Abbiamo sbagliato almeno in dieci occasioni da sotto. Dobbiamo ringraziare i nostri tifosi che ci hanno supportato anche in trasferta, un sincero grazie a tutti loro”.
“È stata una partita buona da parte di tutti – ha aggiunto Simone De Maggi –. Non era scontato, dopo due settimane di stop dalle partite e alcuni atleti acciaccati, cose che poi si sentono durante gli allenamenti quotidiani. Dobbiamo portare a casa quello che di buono c’è stato e continuare a lavorare”.
“Siamo stati bravi a vincere questa partita, non era facile – ha continuato Filippo Carossino –. Abbiamo giocato la prima fuori casa, con poche rotazioni. Il lavoro durante la settimana non è stato facile avendo avuto alcune defezioni e non sempre siamo riusciti a lavorare tutti assieme. Quando lo abbiamo fatto, però, siamo riusciti ad allenarci bene e a Bergamo abbiamo vinto una partita non semplice, che ci permette di guardare con fiducia quello che accadrà sabato prossimo a Meda”.

Lorenzo Bassoli della Briantea84 in azione by Vezzoli
“Sono rimasto molto contento per questa vittoria, per il proseguimento del nostro percorso – ha concluso Lorenzo Bassoli -. È stata una partita punto a punto all’inizio, poi è andata bene nella nostra direzione. Sono felice anche di essere riuscito a fare bene nei minuti che ho giocato e daje con la prossima partita”.
Probabile quindi alle semifinali Scudetto 2023 la Briantea84 incontri la Dinamo Lab Sassari che sono passati in casa di un’ottima Menarini Firenze per 53-71, al termine di un match a lungo più combattuto di quanto il finale non racconti, quì il racconto del match.
Più sul velluto infine la vittoria del S.Stefano Kos Group in casa della Reggio Calabria Bic Farmacia Pellicanò: un 72-93 in pieno controllo per i marchigiani, che inanellano l’undicesima vittoria su undici partite giocate nella stagione italiana, confermandosi una volta di più tra le grandi favorite per il titolo. E’ la partita di Andrea Giaretti che ne mette 32, mentre l’altro azzurro Sabri Bedzeti firma 21 punti a referto.
Nei playout, che si giocano invece al meglio delle tre gare, prezioso successo casalingo dei Giovani e Tenaci Itop, alla prima storica vittoria in #SerieAFipic su un rimaneggiato Gsd Porto Torres 70-57, mentre il PDM Treviso batte in trasferta l’Amca Pallacanestro Varese 55-69, conquistando il match-point per rimanere nella massima serie.
#SerieAFipic 2022-23 – RISULTATI QUARTI DI FINALE (ANDATA)
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic – S.Stefano Kos Group 72-93
Menarini Wheelchair Firenze – Dinamo Lab Banco di Sardegna 52-71
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo – Self Group Millennium Basket 72-57
SBS Montello – UnipolSai Briantea84 Cantù 37-64
RISULTATI PLAYOUT (GARA 1)
Giovani e Tenaci Itop – GSD Porto Torres 70-57
Amca Pallacanestro Varese – PDM Treviso 55-69
PROSSIMO TURNO – QUARTI DI FINALE (RITORNO) – 18 febbraio 2023
Ore 14:00 S. Stefano Kos Group – Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic
Ore 15:00 Self Group Millennium Basket – Deco Metalferro Amicacci Abruzzo
Ore 15:30 Dinamo Lab Banco di Sardegna – Menarini Wheelchair Firenze
Ore 20:30 UnipolSai Briantea84 Cantù – SBS Montello
PLAYOUT (GARA 2)
Ore 15:00 GSD Porto Torres – Giovani e Tenaci Itop
Ore 17:00 PDM Treviso – Amca Pallacanestro Varese
Ufficio Stampa Fipic – Redazione All-Around.net