Se il buongiorno si vede dal mattino, in ottica Finale Scudetto #SerieAFipic 2023 si prevedono sfide al calor bianco dopo due #Gara1 spettacolari e dagli elevati valori tecnici nelle semifinali Scudetto iniziate ieri.
In vantaggio sono i campioni d’Italia dell’UnipolSai Briantea84 Cantù ed il S.Stefano Kos Group, in #Gara2 con la possibilità di conquistare la finale Scudetto con una vittoria casalinga la prossima settimana. Ma i pronostici rimangono aperti in entrambi i casi, con Dinamo Lab Banco di Sardegna e Deco Metalferro Amicacci Abruzzo pienamente in corsa per riaprire il discorso passaggio del turno.
La partita di Sorso tra Dinamo Lab e Briantea84 ha rispettato le alte aspettative della vigilia, quì il recap del match con la vittoria dei lombardi per 49-59.
Nell’altra semifinale, equilibrio per almeno tre quarti nel derby dell’Adriatico tra i padroni di casa della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo e il S.Stefano Kos Group.
Forti degli ultimi successi in Supercoppa ed ai quarti di finale scudetto, gli abruzzesi hanno approcciato bene al match, limitando i punti di forza degli avversari soprattutto sotto canestro, e trovavano discreto ritmo in attacco, dove è soprattutto il giovane Gabriel Benvenuto (13 p.ti con 6/9 dal campo) a farsi trovare sempre pronto.
Si arrivava così all’intervallo lungo in perfetta parità (29-29), e l’equilibrio si è trascinato almeno fino a metà terzo quarto quando la profondità del roster degli ospiti e un pò di stanchezza negli uomini chiave dell’Amicacci hanno fatto la differenza: il risultato è un parziale da 2-10 che per la prima volta indirizza chiaramente l’inerzia del confronto finita 48-63. Grande protagonista è l’ex di giornata Domenico Miceli, alla migliore prestazione stagionale con 25 punti e 12/20 dal campo.
L’Amicacci non trovava la forza di reagire e si è spento gradualmente nel corso di un ultimo quarto da soli 5 punti segnati a referto. Non è bastata l’ennesima doppia doppia dell’annata del veterano Matteo Cavagnini (13 punti e 13 rimbalzi) per infliggere la prima sconfitta del campionato ad una S.Stefano che ora mette nel mirino l’approdo alla finale Scudetto.
Altra notizia di giornata è la salvezza del GSD Porto Torres, che nella decisiva gara tre dei playout contro i Giovani e Tenaci vince 78-60; punteggio finale troppo severo per i romani, che a lungo conducono il match e poi rimangono a contatto fino al quarto quarto, per poi cedere nel finale rimediando una sconfitta che significa retrocessione.
Infine nei crossover per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto, vittorie in trasferta del Self Group Millennium Basket Padova su Reggio Calabria per 69-62 e della Menarini Firenze su Bergamo 44-62.
Ufficio Stampa Fipic – Redazione All-Around.net