La regular-season della Turkish Airlines Euroleague 2022-23 ha iniziato il momento clou, con le ultime dieci giornate in programma. Per alcune squadre ormai sbagliare non è più ammesso, e mentre la lotta playoff si fa sempre più accesa, le prime della classe non sbagliano un colpo. Da segnalare anche il ritorno al successo dell’Alba Berlino con un ottimo Gabriele Procida.
Risultati:
- Maccabi Tel Aviv – Bayern Monaco 90-82
- Olimpia Milano – Panathinaikos 78-76
- Real Madrid – Zalgiris Kaunas 96-69
- Partizan Belgrado – Fenerbahçe 94-97
- Stella Rossa Belgrado – Alba Berlino 72-87
- ASVEL Villeurbanne – Anadolu Efes 89-90
- Virtus Bologna – Cazoo Baskonia 88-83
- Valencia Basket – Olympiacos 85-92
- Barça Basket – Monaco 80-70
Olympiacos, Real Madrid e Barça non sbagliano
Nuova giornata di Eurolega e le prime tre della classe continuano a raccogliere successi, che le avvicinano alla qualificazione per i playoff della competizione. Eppure l’Olympiacos ha fatto fatica ad espugnare Valencia. Gli uomini di Georgios Bartzokas, infatti, sono stati sotto contro i taronja fino a metà del terzo quarto, prima di ribaltare la partita a proprio favore. Kostas Papanikolau è stato il migliore dei suoi, segnando il proprio career-high in Eurolega con 22 punti (8/10 dal campo). 20 punti e 7 rimbalzi per Sasha Vezenkov.
Tutto facile per il Real Madrid, che dopo un primo quarto equilibrato ha preso il sopravvento contro lo Zalgiris. MVP Dzanan Musa, che ha messo a referto 17 punti e 5 rimbalzi (20 di valutazione). Ci si attendeva una partita più combattuta al Palau Blaugrana, dove invece il Barça è sempre apparso una spanna superiore al Monaco. 12 punti, 7 rimbalzi e 3 assist (20 di valutazione) per Jan Vesely. 14 punti per Mike James da parte monegasca.
Fenerbahçe ed Efes vincono in trasferta
Importanti vittorie esterne delle squadre turche, che devono recuperare un incontro a testa per le partite sospese per il terremoto nel paese ottomano, che si avvicinano così ai playoff. Per il Fenerbahçe di Dimitris Itoudis il traguardo della post-season senza vicino. Un Marko Guduric da 25 punti e 7 assist (MVP della giornata con 35 di valutazione) è infatti risultato fondamentale nel successo in trasferta contro il Partizan dell’indimenticato ex Zeljko Obradovic. Ha vinto anche l’Efes, al termine di una gara tiratissima in quel di Villeurbanne, contro un Asvel mai domo. Will Clyburn (20 punti) ha risposto all’eterno Nando de Colo (20 punti anche per lui).
Procida fa sorridere l’Alba, mentre Trinchieri dice praticamente addio al sogno playoff
Dopo un primo quarto favorevole alla Stella Rossa (25-15), in campo alla Aleksandar Nikolic Hall c’è stata praticamente solo l’Alba Berlino. La squadra fanalino di coda della competizione vuole comunque dire la sua ed onorare la competizione. E la rimonta e il bel risultato di Belgrado ne sono la prova. MVP Maodo Lo, autore di 24 punti. Molto bene anche Gabriele Procida, che in 17 minuti ha messo a referto 11 punti e 5 rimbalzi (14 di valutazione). Pochi sorrisi da parte dell’altro italiano in Germania. Il Bayern Monaco di Andrea Trinchieri, infatti, con la sconfitta di Tel Aviv vede come il sogno di portate i suoi ai payoff per il terzo anno consecutivo di allontana inesorabilmente. MVP Lorenzo Brown con 27 punti, 6 assist e 4 rimbalzi (33 di valutazione).
Classifica:
Laura78