Badalona, 5 marzo 2023 – Torna il campionato di ACB in Spagna dopo la Copa del Rey, conclusa con la vittoria dell’Unicaja Málaga, e le finestre FIBA, nelle quali l’Italbasket ha battuto la propria Spagna in quel di Cáceres. Nella 21ª giornata il risultato più eclatante è sicuramente la sconfitta del Barça, vittorioso due giorni prima in Eurolega, nella pista del Casademont Zaragoza. Ne ha approfittato il Real Madrid, che ha vinto sul campo dell’Obradoiro. Reazione d’orgoglio del Valencia Basket, che dopo la scoppola di Eurolega, si è rifatto in occasione della complicata sfida contro il Lenovo Tenerife. Vittorie facili per Unicaja, Joventut Badalona e Cazoo Baskonia.
Risultati:
- Unicaja Málaga – Bàsquet Girona 94-70
- Baxi Manresa – Carplus Fuenlabrada 92-78
- Casademont Zaragoza – Barça Basket 85-83
- Río Breogán – Real Betis Baloncesto 114-115 (dts)
- Joventut Badalona – UCAM Murcia 94-68
- Gran Canaria – Surne Bilbao Basket 94-71
- Monbus Obradoiro – Real Madrid 78-84
- Valencia Basket – Lenovo Tenerife 77-72
- Cazoo Baskonia – Corviran Granada 105-81
Vince il Real Madrid, perde il Barça
Il Real Madrid è solo al comando. Nonostante l’assenza di Walter Tavares, fermo per l’infortunio alla caviglia rimediato in Eurolega, i blancos sono riusciti ad avere la meglio, non senza soffrire, su un coriaceo Monbus Obradoiro. Dopo una prima metà favorevole agli uomini di Chus Mateo (30-44) i padroni di casa hanno rimontato nella seconda metà, mettendo in seria difficoltà i campioni in carica. Dzanan Musa (19 punti, 21 di valutazione) e Gabriel Deck (15 punti, 4 rimbalzi) sono stati i migliori tra gli ospiti.
La sconfitta del Barça in quel di Saragozza preoccupa oltremodo Sarunas Jasikevicius. La sua squadra ha reagito quando ormai era troppo tardi, dopo essere andata all’intervallo sotto di 22 punti e aver toccato un massimo svantaggio di -25. Howard Sant-Roos è stato il migliore tra i giocatori di Porfirio Fisac. Il cubano ha messo a referto 21 punti, 7 assist, 5 rimbalzi e 33 di valutazione. 13 punti per il giovanissimo (e altissimo) Aday Mara. Da parte blaugrana non sono bastati i 28 punti (con 5/11 in triple) di Nicolás Laprovittola.
Valencia, che bella reazione contro Tenerife!
Il Valencia Basket c’è. Dopo la pesantissima sconfitta in Eurolega ed essere andata sul -15 contro il Lenovo Tenerife, una delle migliori squadre del campionato, gli uomini di Álex Mumbrú hanno reagito, rimontando e conquistando una vittoria necessaria dal punto di vista morale. MVP James Webb con 14 punti, 4 rimbalzi e 4 recuperi (18 di valutazione); top-scorer Jasiel Rivero, che ha messo a referto 17 punti.
Unicaja, Joventut e Baskonia sul velluto
Tre squadre del top-6 hanno vinto facile, archiviando senza angoscia i propri impegni del fine settimana. L’Unicaja Málaga ha festeggiato il titolo di campione di Copa del Rey massacrando il Bàsquet Girona con 22 punti di Darío Brizuela. Il Baskonia non ha avuto pietà del Granada, con 19 punti e 6 rimbalzi (25 di valutazione) del centro estone Maik Kotsar.
Successo senza patemi per il Joventut Badalona, rivale di Brescia e Venezia in EuroCup. Gli uomini di Carles Duran hanno battuto facilmente l’UCAM Murcia con un ispiratissimo Kyle Guy (22 punti con 8/10 dal campo e 5/6 da tre) e il solito tuttofare Andrés Feliz, che ha festeggiato la qualificazione della Repubblica Dominicana ai prossimi mondiali ai danni dell’Argentina con una prestazione da 12 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 22 di valutazione.
Breogán e Betis, la partita infinita con record di punti
Il 114-115 registrato a Lugo dopo due tempi supplementari suppone il record assoluto di annotazione congiunta tra due squadre di ACB: 229 punti! Non sono bastati i 24 punti e 10 rimbalzi (35 di valutazione) di Nemanja Nenadic per i padroni di casa. Il Betis ha colto un successo importantissimo in chiave salvezza con 28 punti, 6 assist e 4 rimbalzi di Jean Montero, eroe assieme a Feliz del Joventut della nazionale della Repubblica Dominicana lo scorso fine settimana.
Classifica:
1
|
![]() |
Real Madrid | 21 | 18 | 3 | 85,7 | 1.844 | 1.589 | 255 |
2
|
![]() |
Barça | 21 | 17 | 4 | 81 | 1.759 | 1.532 | 227 |
3
|
![]() |
Cazoo Baskonia | 21 | 17 | 4 | 81 | 1.912 | 1.726 | 186 |
4
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 20 | 14 | 6 | 70 | 1.645 | 1.460 | 185 |
5
|
![]() |
Unicaja | 21 | 14 | 7 | 66,7 | 1.822 | 1.623 | 199 |
6
|
![]() |
Joventut Badalona | 21 | 14 | 7 | 66,7 | 1.717 | 1.610 | 107 |
7
|
![]() |
Gran Canaria | 21 | 13 | 8 | 61,9 | 1.757 | 1.641 | 116 |
8
|
![]() |
Valencia Basket | 21 | 11 | 10 | 52,4 | 1.786 | 1.765 | 21 |
9
|
![]() |
Río Breogán | 21 | 10 | 11 | 47,6 | 1.652 | 1.676 | -24 |
10
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 21 | 10 | 11 | 47,6 | 1.664 | 1.720 | -56 |
11
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 21 | 9 | 12 | 42,9 | 1.611 | 1.671 | -60 |
12
|
![]() |
Bàsquet Girona | 21 | 8 | 13 | 38,1 | 1.598 | 1.689 | -91 |
13
|
![]() |
UCAM Murcia | 21 | 8 | 13 | 38,1 | 1.657 | 1.762 | -105 |
14
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 21 | 7 | 14 | 33,3 | 1.639 | 1.707 | -68 |
15
|
![]() |
Coviran Granada | 21 | 6 | 15 | 28,6 | 1.624 | 1.862 | -238 |
16
|
![]() |
Real Betis Baloncesto | 21 | 5 | 16 | 23,8 | 1.622 | 1.798 | -176 |
17
|
![]() |
BAXI Manresa | 20 | 4 | 16 | 20 | 1.640 | 1.823 | -183 |
18
|
![]() |
Carplus Fuenlabrada | 21 | 3 | 18 | 14,3 | 1.614 | 1.909 | -295 |
Laura78