Forlì, 19 marzo 2023 – I biancorossi di coach Antimo Martino scrivono una pagina di storia del basket forlivese, con la sedicesima vittoria nelle ultime diciassette partite: Adrian abbacinante, l’Unieuro Forlì batte Udine ed è record!
L’americano sfodera la sua miglior partita di stagione nel pitturato e, con 24 punti, di cui solamente 3 dall’arco, e 11 rimbalzi, guida l’Unieuro Forlì all’appuntamento con la storia. Mai fino ad oggi infatti, Forlì aveva raggiunto lo score di 16 vittorie in 17 partite. Anche in questo sta il significato di un primo posto matematico, che poco conta per il campionato in sé, vista la formula, ma tanto dice sulla forza dell’Unieuro che, quanto a regolarità, non è seconda a nessuno.
Alle già note assenze friulane e a quella dichiarata di Cinciarini per Forlì, l’Unieuro aggiunge il forfait dell’ultimo minuti di Lorenzo Penna, fermato da una improvvisa gastroenterite, e la presenza per onor di firma di un acciaccato Pollone.
Ne nasce una partita intensa, equilibrata, con ben 14 cambi di leadership, ed una Forlì che solamente nell’ultimo quarto, piazza il break vincente e trova il massimo e decisivo vantaggio. In evidenza, fra i 5 uomini in doppia cifra, le prestazioni di Benvenuti e Radonjic e una menzione speciale per l’under 19 Munari, autore di 3 punti e soprattutto 13 minuti di assoluta personalità.
Parte molto meglio Udine, che trova subito continuità offensiva e lascia i padroni di casa litigare con il canestro. La chiave, nei primi minuti di match, è la debordante fisicità dei lunghi friulani, che spinge l’Unieuro a provare quasi esclusivamente conclusioni dall’arco. A 3’38” dalla prima sirena, sul 6-13, per coach Martino è ora di parlarci su. Anche perché è solamente Adrian a muovere il punteggio per i romagnoli. Il tecnico forlivese ridisegna allora gli equilibri e getta nella mischia il giovane under 19 Munari, per un opaco Valentini. Il primo quarto va in archivio sul 19-17, con ben 14 punti di Nate Adrian e l’unica tripla romagnola a segno a 2” dal primo mini intervallo, a firma Radonjic.
Nel secondo quarto l’Unieruo approfitta del ricovero in panchina di Cusin e trova il modo di scardinare il pitturato. E’ il momento di Lorenzo Benvenuti, che trova 8 punti e manda i biancorossi sul 30-27, a 5’26’’ dall’intervallo lungo, quando Udine va al time out. La partita gira e, mentre Forlì affida le proprie fortune balistiche ad un Radonjic in serata, Udine si affida a Briscoe e piazza un 5-12 di parziale che, a 2’00” dalla pausa, consiglia coach Martino alla sospensione tecnica. Da grande squadra, Forlì reagisce. Sanford guida il contro break, e dietro ai suoi 5 punti, si porta Radonjic e Adrian per suggellare il 44-39 di fine primo tempo.
Così come ad inizio partita, anche l’avvio di ripresa è di marca friulana. Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti piazzano un 3-10 di parziale che segna i primi 5’26” di gioco. Il match torna in equilibrio. Dopo il 49 pari di Sanford, in penetrazione, prendono a piovere triple da una parte e dall’altra. E’ quella del giovane Munari che riporta avanti i romagnoli sul 57-56. Ma è Udine a chiudere avanti il terzo quarto 59-61, con una Forlì che deve fare di più soprattutto a rimbalzo.
E’ nell’ultimo quarto che Forlì confeziona il capolavoro difensivo e concede a Udine la miseria di 9 punti in 10′ di gioco. L’emblema è Fabio Valentini, altro protagonista della partita. Al netto infatti di alcuni errori, soprattutto ai liberi, che non consentono di chiudere il match e mantengono in vita una rincorrente Udine, il play biancorosso firma le giocate decisive. Su tutte, due palle recuperate, una delle quali seguita da un super assist schiacciato dietro la schiena per il contropiede di Radonjic, e una tripla pazzesca sui 24”, che profuma di canestro della staffa, che vale il 78-70 a 2’40” dal gong, in risposta alla bomba di Palumbo.
Sebbene il cronometro sembri regalare speranze al Udine, la difesa di Forlì disillude i tifosi bianconeri al seguito. Così, quando di nuovo Valentini si presenta in lunetta per segnare solamente il secondo dei due tiri liberi, a 1’18” dalla sirena, il 79-70 dei padroni di casa è di fatto una sentenza.
Unieuro Forlì – Apu Old Wild West Udine 81-70 (19-17, 25-22, 15-22, 22-9)
Frambo