Barcellona, 25 marzo 2023 – Dopo il successo dell’anno scorso, l’ACB ha deciso di riproporre la “giornata dei derby”, con sette scontri tra squadre della stessa regione, dei quali due addirittura della stessa provincia: il testacoda tra Fuenlabrada e Real Madrid e la sfida tra Barça e Penya, un duello da alta classifica, così come il derby delle isole canarie. Poche sorprese, con successi delle prime della classe, compreso il Barça e il Lenovo Tenerife. L’Unicaja Malaga si issa al quinto posto in classifica spingendo il Betis Siviglia in zona retrocessione, complice anche il successo in trasferta del Baxi Manresa a Girona.
Negli unici due “non derby”, per mancanza di squadre della stessa regione (o disparità, come il caso del Granada: ci sono tre squadre andaluse in ACB!), il Casademont Zaragoza ha sconfitto a sorpresa il Valencia Basket, e il Granada ha battuto l’UCAM Murcia.
Risultati:
- Monbus Obradoiro – Río Breogán 67-74
- Bàsquet Girona – Baxi Manresa 79-86
- Corviran Granada – UCAM Murcia 88-67
- Barça Basket – Joventut Badalona 87-71
- Real Betis Baloncesto – Unicaja Málaga 66-79
- Lenovo Tenerife – Gran Canaria 81-77
- Cazoo Baskonia – Surne Bilbao Basket 100-78
- Urbas Fuenlabrada – Real Madrid 78-102
- Casademont Zaragoza – Valencia Basket 86-75
Due derby in Catalogna: ce n’è per tutti i gusti
L’unica regione spagnola che vanta quattro squadre nella massima serie, e che può quindi organizzare due derby, è la Catalogna. Una valanga di tifosi del Baxi Manresa ha invaso la non lontana Girona, assistendo all’importantissimo successo in chiave salvezza dei propri beniamini. Una prova collettiva da parte degli uomini di Pedro Martínez, che hanno visto nel veterano playmaker Dani Pérez il proprio MVP con 13 punti, 5 rimbalzi e 6 assist (24 di valutazione). Da parte dei padroni di casa non sono bastati i 18 punti di Quino Colom.
Il Barça, in testa alla classifica dopo l’ultima giornata, non ha avuto troppi problemi ad avere la meglio su un Joventut Badalona che, dopo la vittoriosa trasferta a Venezia in Eurocup, aveva le pile scariche sotto canestro. Nel garbage-time si è visto in campo anche Leonardo Okeke, accorso direttamente dal Prat de Llobregat dove aveva appena terminato di giocare in LEB Plata, per completare il roster del Joventut, rimasto senza Henry Ellenson per un problema alla caviglia. Il centro azzurro ha innescato un interessante duello sotto canestro con il blaugrana James Nnaji. MVP della sfida Tomas Satoransky, che ha messo a referto 19 punti, 5 assist e 3 rimbalzi per 27 di valutazione.
Tutto facile per Real Madrid, Baskonia e Unicaja
Sulla carta c’era poca storia nei derby di Madrid, Paesi Baschi e Andalusia, e infatti il pronostico è stato rispettato appieno. Il Real Madrid ha sepolto il fanalino di coda Fuenlabrada con 22 punti di Fabien Causeur e una gran prestazione di Vicent Poirier, autore di 16 punti, 6 rimbalzi e 26 di valutazione in 21 minuti in campo. 20 punti di Markus Howard hanno permesso al Baskonia di surclassare il Surne Bilbao Basket. Ottima prova anche del centro estone Maik Kotsar, che ha messo a referto 15 punti, 7 rimbalzi e 3 assist (27 di valutazione).
L’Unicaja Malaga, dal canto suo, imponendosi in trasferta nel derby contro il Real Betis, supera Joventut e Gran Canaria e si ritrova in quinta posizione. 23 punti di Darío Brizuela e 17 punti e 7 rimbalzi (21 di valutazione) di David Kravish hanno permesso agli uomini di Ibón Navarro di raccogliere un placido successo.
Galizia e Isole Canarie: i derby più sentiti ed equilibrati
La visita del Río Breogán di Lugo a Santiago de Compostela è stata l’occasione per unire le due tifoserie all’insegna del basket e della convivialità, con tanto di fan-zone sponsorizzata dalla marca di birra regionale. In classifica, Monbus Obradoiro e Breogán si trovavano a pari punti al nono posto, e la partita è stata emozionante ed equilibrata. Lo scatto finale da parte degli ospiti, autori di una prova corale con quattro uomini in doppia cifra, ha permesso loro di staccare i rivali, a cui non sono bastati i 21 punti di Edgar Vicedo, in classifica.
Negli ultimi anni il derby per antonomasia in ACB è quello tra Lenovo Tenerife e Gran Canaria. Le due squadre, entrambe nelle parti alte della classifica e con un eccellente ruolino europeo (Tenerife in Basketball Champions League e Gran Canaria in EuroCup). Dopo 40 minuti di emozioni e con due cambiamenti di fronte proprio sul finale, gli uomini di Txus Vidorreta si sono imposti grazie a 22 punti (9/13 dal campo) dell’eterno Marcelinho Huertas.
Due risultati inattesi nei due “non derby”
Tra Murcia e Granada ci sono meno di 300 Km di distanza; l’ACB non poteva fare di meglio per garantire un “duello di contiguità”, con una trasferta fattibile in giornata. I tifosi murciani accorsi nella città dell’Alhambra saranno rimasto delusi dalla prestazione della propria squadra, visto che i locali si sono imposti alla grande, con un Alex Renfroe che ha accarezzato la tripla doppia: 20 punti, 11 rimbalzi, 8 assist e 29 di valutazione.
E delusi saranno rimasti anche gli appassionati valenciani che hanno percorso i poco più di 300 Km che separano la capitale del Turia da Saragozza, visto che i padroni di casa hanno continuato con il loro speciale ruolo di “ammazza-giganti”, imponendosi ai più quotati rivali e mettendo di nuovo i taronja a rischio per quanto riguarda la qualificazione ai Playoff. Il centro nigeriano Christian Mekowulu, con i suoi 25 punti, 9 rimbalzi e 36 di valutazione, è stato elettro MVP della giornata.
Classifica:
1
|
![]() |
Real Madrid | 24 | 20 | 4 | 83,3 | 2.120 | 1.827 | 293 |
2
|
![]() |
Barça | 24 | 20 | 4 | 83,3 | 2.025 | 1.756 | 269 |
3
|
![]() |
Cazoo Baskonia | 24 | 20 | 4 | 83,3 | 2.190 | 1.963 | 227 |
4
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 23 | 17 | 6 | 73,9 | 1.889 | 1.663 | 226 |
5
|
![]() |
Unicaja | 24 | 15 | 9 | 62,5 | 2.062 | 1.860 | 202 |
6
|
![]() |
Joventut Badalona | 24 | 15 | 9 | 62,5 | 1.959 | 1.868 | 91 |
7
|
![]() |
Gran Canaria | 24 | 14 | 10 | 58,3 | 2.007 | 1.891 | 116 |
8
|
![]() |
Valencia Basket | 24 | 13 | 11 | 54,2 | 2.020 | 1.998 | 22 |
9
|
![]() |
Río Breogán | 24 | 12 | 12 | 50 | 1.889 | 1.903 | -14 |
10
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 24 | 11 | 13 | 45,8 | 1.868 | 1.950 | -82 |
11
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 24 | 10 | 14 | 41,7 | 1.838 | 1.934 | -96 |
12
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 24 | 9 | 15 | 37,5 | 1.890 | 1.932 | -42 |
13
|
![]() |
UCAM Murcia | 24 | 9 | 15 | 37,5 | 1.898 | 2.037 | -139 |
14
|
![]() |
Bàsquet Girona | 24 | 8 | 16 | 33,3 | 1.829 | 1.938 | -109 |
15
|
![]() |
Coviran Granada | 24 | 8 | 16 | 33,3 | 1.864 | 2.075 | -211 |
16
|
![]() |
BAXI Manresa | 23 | 6 | 17 | 26,1 | 1.889 | 2.079 | -190 |
17
|
![]() |
Real Betis Baloncesto | 24 | 5 | 19 | 20,8 | 1.843 | 2.051 | -208 |
18
|
![]() |
Carplus Fuenlabrada | 24 | 3 | 21 | 12,5 | 1.851 | 2.206 | -355 |
Laura78