Una Gesam Lucca dai 2 volti porta l’Akronos Moncalieri a gara 3 di venerdì 14 aprile.
Partenza fulminea delle biancorosse, che rischiano poi di naufragare in corso d’opera: la partita sembra rispecchiare gara 1, primi 2 quarti equilibrati, ma poi una Morrison stellare accompagnata nel suo gioco da Miccoli e Gilli, mette alle corde un Akronos Moncalieri sembrata in debito di ossigeno.
Lucca questa volta non ha seri black out durante l’incontro, ma riesce costantemente a cercare la strada del canestro, come ad inizio partita quando grazie ad una ispirata Natali si porta sull 8-2.
A questo punto la paura di vincere sembra assalire le toscane, squadra che inizia a palleggiare troppo, che non corre, afflitta da un ansia spasmodica nel cercare il tiro da fuori, permettendo a Moncalieri di piazzare un parziale di 9-0.
Coach Spanu in corso d’opera nel secondo periodo sorprende tutti e piazza nel ruolo di centro la Tagliamento, operazione riuscita, Lucca fa fatica a marcarla.
Per le biancorosse si può notare poco gioco corale ed un aggrapparsi costantemente alla Morrison, che si costruisce praticamente i canestri da sola ed una Lisowa che addirittura mette una tripla prima dell’intervallo lungo.
Moncalieri sembra avere poca aggressività con Mitchell spenta ed Sagerer e Katshishi che sotto le plance non sembrano in grado di competere contro una super Miccoli.
La leader che la Gesam sta cercando oggi è sicuramente la sua capitana, infatti quando commette il quarto fallo dopo 8’12” nel terzo periodo, vi sono attimi di terrore al PalaTagliate, ma dalla panchina entra Gilli, determinata e in grado di fornire un ottima prestazione.
Moncalieri tenta di restare in partita ma Tagliamento e Westbeld predicano nel deserto dei tartari, con la panchina piemontese che oggi da uno scarso contributo.
Lucca vince con un quarto periodo devastante, grazie ad una Morrison assoluta protagonista e Lisowa che con un 2/2 da tre (statistica inconsueta) e con una difesa molto aggressiva, risultano determinanti alla fine della gara.
IL TABELLINO: Basket Le Mura Lucca – Akronos Moncalieri 73 – 54
LE PAGELLE
Sarah Sagerer 4,5: 13 minuti giocati male, la voce 0 ai rimbalzi, ci fa capire la partita abulica di Sarah, mai entrata nel clima partita.
Erica Reggiani 6,5: Erika tenta di costruire, 7 punti , sono un discreto bottino, riesce a mettere in ritmo la Tagliamento, ma l’impressione e che stasera abbia poche variabili da poter utilizzare nel suo gioco.
Kathryn Westbeld 7: l’unica in grado di affiancare la Tagliamento, nel tenere Moncalieri a galla il più possibile. È una leader silenziosa , non la si vede ma alla fine 12 punti e 10 rimbalzi.
Chelsea Mitchell 4,5: la grande assente, questo il titolo per la prestazione di Chelsea. 28 minuti di pochezza, solo 4 punti, poco atletismo, completamente annullata dalla difesa toscana.
Marzia Tagliamento 7,5: come è mancata Marzia a questa squadra, oggi immarcabile anche quando coach Spanu la schiera come centro, 18 punti ed una condizione fisica che cresce.
Kintala Lydie Katshitshi 6,5: nel complesso buona partita, non riesce a sovrastare la Miccoli come in gara 1, ma il suo contributo vi è sempre.
Clara Salvini 5,5: A Clara la grinta non difetta, ma la differenza in questo momento non può farla lei.
Claire Giacomelli5: Claire non conferma la prestazione di gara 1, poco reattiva, sembrata spenta e fuori fase
Arianna Landi 5: non è in forma, 3 rimbalzi , ma mai incisiva a canestro, mira da rivedere.
Treffers 5: da lei ci si aspetta di più, in fase realizzativa abulica, sotto le plance dormiente e colleziona 6 palle perse sanguino
Natali 6,5: buona partita del talento Lucchese, specialmente ispirata nel primo quarto, pesa su di lei uno 0/4 da due, con tiri facili che potevano avere migliore sorte.
Miccoli 7,5: leader della squadra, grinta da vendere nello spronare se stessa e le compagne, ben 15 rimbalzi la fanno dominare contro le proprie dirimpettaie, a tratti straripante.
Frustaci 6: partita più che dignitosa per la cestista comasca, che non ha paura di prendersi responsabilità di tiro anche in momenti topici del match, da rivedere il tiro da 3 con uno 0/4 che merita vendetta
Morrison 8: Que è sicuramente la Mvp della serata, costruisce per le compagne, si mette in proprio con 22 punti e non disdegna una buona difesa sulle portatrici di palla piemontesi.
Gilli 7: Caterina è una 2002, davvero dalle belle speranze, oggi si prende 4 punti, una ottima aggressività a rimbalzo e dimostra un ottima visione di gioca sfornando 3 assist e tanta voglia di crescere.
Bocchetti 6,5: sinceramente si fa fatica a capire il suo scarso impiego oggi, solo 15 minuti.
Lisowa 7: la belga la si ama o la si odia. Oggi è un fattore determinante della vittoria finale, per una non tiratrice seriale come lei un 2/2 da tre è ottima cosa, bravissima a sporcare le linee di passaggio di Moncalieri.
SALA STAMPA
Matteo Avagliano