Brindisi, 23 Aprile 2023 – È una vittoria pesantissima quella conquistata nello scontro diretto dalla Dolomiti Energia Trentino al PalaPentassuglia di Brindisi. I trentini hanno vinto sul campo della Happy Casa Brindisi, pareggiando così il record dei pugliesi in classifica. L’Aquila riesce anche nell’impresa di ribaltare il risultato dell’andata, quando gli ospiti vinsero con ben 10 punti di scarto. Al momento i ragazzi di coach Molin hanno raggiunto il 6° posto in classifica assieme a Brindisi, con due lunghezze di vantaggio sulla coppia formata da Pesaro e Brescia.
Questa è l’ennesima partita della stagione di Trento vinta grazie ad una grandissima intensità difensiva per tutti i 40 minuti di gioco. L’Aquila ha impresso fin da subito il proprio gioco fisico, in particolar modo sui lunghi avversari. Il focus principale della difesa di Trento è stato Nick Perkins, limitato a soli 6 punti e 8 rimbalzi nell’arco della partita. La tattica di coach Molin era molto semplice: limitare il numero di canestri in area per Brindisi, cosa che Trento ha fatto egregiamente. I ragazzi di coach Vitucci hanno messo a segno solo il 35% delle conclusioni da due punti: un impietoso 15/42, che messo a confronto con il 27/53 (50.9%) degli avversari fa capire come sia arrivata la sconfitta. A Brindisi non è bastata l’eroica prestazione di Ky Bowman, autore di 31 punti (in 32′ di gioco, ndr) e 7 rimbalzi catturati.
Trento, come spesso accade, gioca una partita di squadra che vale una vittoria fondamentale in chiave playoff. Serviva riscattarsi dopo la figuraccia contro la Tezenis Verona di settimana scorsa, oltre a dimostrare di essere in grado di vincere anche fuori dalla BLM Group Arena di Trento. Era da inizio mese che Trento non vinceva da ospite: questo ha dato molta fiducia a tutti i bianco-neri in chiave playoff. Sorprendono le percentuali al tiro: non solo il 51% da due punti, ma anche il 7/15 (46.7%) dall’arco dei tre punti, da sempre il tallone di Achille per l’Aquila.
Darion Atkins mette in campo la miglior partita del suo girone di ritorno: il centro di Trento ha totalizzato 16 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate (che gli valgono 19 di valutazione, ndr). Ora Trento avrà due ultime giornate complicate per finire la stagione regolare di LBA: la prossima domenica si giocherà in casa contro la Reyer Venezia reduce da sette vittorie consecutive. Domenica 7 Maggio sarà il turno di Reggio Emilia al PalaBigi: i reggiani hanno battuto Trento all’andata.
Happy Casa Brindisi vs Dolomiti Energia Trentino 73-86
Parziali: 18-17; 14-22; 18-17; 23-30.
Progressione: 18-17; 32-39; 50-56; 73-86.
La Conferenza Stampa
Frank Vitucci, Happy Casa Brindisi
Prestazione modesta, i numeri sono abbastanza evidenti per percentuali basse e pochi assist di squadra. Loro hanno disputato una partita spigolosa mettendoci in difficoltà sul piano fisico e noi abbiamo fatto fatica in attacco e negli uno contro uno. Un passo indietro anche difficile da spiegare, adesso dobbiamo analizzarlo a mente lucida sembravamo spenti a livello mentale dopo una lunga serie di prestazioni positive al di là dei risultati. Dispiace per la posta in palio e la differenza punti ribaltata. Adesso è importante ritrovare le energie, recuperare Lamb che credo sarà della partita e farci trovare pronti per la trasferta di Brescia.
Emanuele Molin, Dolomiti Energia Trentino
Penso che sia stata una vittoria meritata, volevamo fare una partita di questo tipo abbassando le percentuali di Brindisi dentro l’area e abbiamo fatto un buon lavoro sui loro lunghi. Questo impatto in difesa ci ha dato fiducia, ci ha permesso di non pagare a caro prezzo qualche passaggio a vuoto in attacco: abbiamo vinto su un campo difficile, è un successo che ci avvicina ai playoff e che ci gratifica. Siamo nelle condizioni di essere padroni del nostro destino, fino in fondo: abbiamo interpretato bene la partita e non abbiamo concesso a Brindisi le consuete folate che specialmente in casa ha saputo produrre nella stagione.