Per i “neutrali”, come possono essere gli appassionati di pallacanestro italiani rimasti senza le proprie squadre nella post-season della Turkish Airlines Euroleague, non c’è niente di meglio che una sfida di Playoff si protragga fino alla “bella“: un Game 7 in NBA o un Game 5 in Eurolega sono sinonimi di spettacolo, di una serie equilibrata che si protrae fino all’ultimo, di più partite e più canestri. A parte il Barça, che ha chiuso come previsto la propria serie per la via rapida, le altre tre sfide di Playoff vivranno la prossima settimana questo Game 5 a vita o morte tanto atteso, compreso il Real Madrid, che è riuscito a ribaltare lo 0-2 nell’inferno della Stark Arena dopo gli incidenti della scorsa settimana.
Game 3:
- Maccabi Tel Aviv – AS Monaco 78-83
- Partizan – Real Madrid 80-82
- Zalgiris Kaunas – Barça 66-77
- Fenerbahçe – Olympiacos 71-72
Game 4:
Il Barça passa a Kaunas… e sarà a Kaunas!
Quando era stata definita la griglia dei Playoff sembrava evidente che l’eliminatoria più facile e con meno storia sarebbe stata quella tra il Barça del lituano Sarunas Jasikevicius contro i suo connazionali dello Zalgiris Kaunas. Dopo le due vittorie della scorsa settimana al Palau Blaugrana, i catalani non hanno faticato a imporsi anche alla Zalgirio Arena, che quindi li vedrà di scena nella Final Four in programma tra due settimane nello stesso scenario. Da nemici ad amici, quindi, perché il pubblico locale appoggerà sicuramente il Barça di Jasikevicius, nato a proprio a Kaunas nel 1976, e allenatore per quattro anni della stessa compagine lituana, prima di approdare al Barça, oltre che ex giocatore di entrambe le squadre.
I blaugrana hanno rotto l’incontro nel terzo quarto, chiuso con un parziale di 22-32, con il duo ceco sugli scusi. Jan Vesely (14 punti, 3 rimbalzi, 3 rubate, 2 assist e 20 di valutazione) e Tomas Satoransky (14 punti, 5 assist, 3 rimbalzi, 2 rubate e 19 di valutazione). Per i padroni di casa non sono bastati i 13 punti di Edgaras Ulanovas. 2 punti, 5 rimbalzi e 3 assist (8 di valutazione) per Achille Polonara in 22 minuti.
Il Monaco riesce a strappare un successo a Tel Aviv
In tutta la regular-season il Maccabi Tel Aviv aveva perso solo due partite in casa. Arrivare alla Menora Mivtachim Arena sull’1-1 regalava molte speranze ai tifosi israeliani di chiudere l’eliminatoria in casa e qualificarsi per una Final Four nove anni dopo la vittoria nella finale di Milano contro il Real Madrid. Invece il Monaco di Sasa Obradovic ha dimostrato perché ha chiuso al quarto posto in classifica, riuscendo a strappare il successo nel Game 3, grazie ai 21 punti di Mike James e ai 15 (3/6 in triple) di Jordan Loyd.
Il Maccabi si è rifatto dominando il Game 4, trascinato da 22 punti, 6 assist e 25 di valutazione di Lorenzo Brown e 19 punti e 6 assist di Wade Baldwin. La serie torna quindi nel Principato sul 2-2 e senza un chiaro favorito.
Il Real Madrid rimonta in trasferta e potrebbe fare storia
Da quando l’Eurolega celebra un Playoff al meglio delle cinque partite per sancire le quattro partecipanti alla Final Four, mai una squadra aveva rimontato uno 0-2 sfavorevole, e il Real Madrid è a un passo da fare storia. Gli uomini allenati da Chus Mateo, infatti, dopo la doppia sconfitta casalinga e le polemiche scaturite dagli incidenti del Game 2, è riuscito ad espugnare per ben due volte l’inferno della Stark Arena, riportando la serie in perfetta parità al WiZink Center.
Il Partizan era partito meglio nel Game 3, trovandosi avanti 12-0, quindi toccando addirittura il +15. Ma gli spagnoli non si sono fatti prendere dallo sconforto e hanno ricucito lo svantaggio canestro dopo canestro, fino a trovare la vittoria finale con una tripla chiave di Nigel William-Goss che rompeva il 77-77 a 24 secondi dalla fine. Il playmaker americano ha chiuso con 22 punti, e da segnalare la prova stratosferica di Walter Tavares, autore di 26 punti, 11 rimbalzi e 41 di valutazione. Migliore per il Partizan Zach Leday, autore di 15 punti e 8 rimbalzi.
Atmosfera differente nel Game 4, con il pubblico di Belgrado commosso per i fatti di cronaca che hanno sconvolto la città. Sul campo gli stessi protagonisti hanno lottato fino alla fine, con Zach Leday capace di mettere a segno 25 punti e Ioannis Papapetrou 18, ma con i blancos sugli scudi grazie ancora una volta a Walter Tavares (15 punti, 7 rimbalzi, 30 di valutazione). Anche Adam Hanga, Dzanan Musa e Gabriel Deck sono andati in doppia cifra. L’argentino, rientrato dalla squalifica di una giornata dopo gli incidenti del Game 2, ha dovuto abbandonare il campo per un infortunio al ginocchio, e non sarà quindi presente allo spareggio per WiZink Center di mercoledì prossimo.
La magia di Sloukas e la consistenza del Fener: la serie più bella torna al Pireo
Fenerbahçe e Olympiacos continuano a regalare emozioni agli amanti della competizione. Si sapeva che i turchi di Dimitris Itoudis avrebbero messo in difficoltà i greci di Georgios Bartzokas, primi al termine della regular-season. Sia il Game 3 che il Game 4 sono stati emozionanti e decisi dalle qualità degli uomini più rilevanti. Sembrava che i turchi potessero vincere la terza partita in casa, ma la sequenza di canestri incredibili che ha visto Sasha Vezenkov segnare il 69-69 con una tripla da lontanissimo a un minuto dalla fine, quindi Marko Guduric andare a segno per il Fenerbahçe a 3 secondi dalla fine e lo spettacolare buzzer-beater dell’ex Kostas Sloukas per la scioccante vittoria greca resterà negli annali. Il playmaker dell’Olympiacos è stato l’MVP con 25 punti, 6 assist, 4 rimbalzi e 34 di valutazione.
Tiratissimo anche il Game 4, con emozioni e continui cambiamenti di fronte. Il Fenerbahçe è riuscito a far suo l’incontro e a pareggiare la serie grazie al gioco di squadra, con 17 punti di DyShawn Pierre e 16 punti per Tyler Dorsey. Da parte dell’Olympiacos non sono bastanti i 20 punti di uno scatenato Shaquille McKissic, che con il suo 3/4 in triple è stato l’ultimo ad arrendersi tra gli uomini di Bartzokas. Si torna in campo martedì prossimo per il Game 5.
Calendario Game 5:
Martedì, 9 maggio:
- 20.30: Olympiacos vs Fenerbahçe
Mercoledì, 10 maggio:
- 20.00: AS Monaco vs Maccabi Tel Aviv
- 21.00: Real Madrid vs Partizan
Laura78