Assago (MI), 07 maggio 2023 – Ora di verdetti in quel della lega maggiore del nostro paese. Come spesso accade, gli obiettivi potrebbero essere diversi, tanto da impattare fortemente sui match. Non è così per l’EA7 Armani Milano, che batte la Dinamo Sassari in rimonta e si conferma prima inamovibile in questa RS di LBA. Altra remuntada messa in scena dall’Olimpia dopo le ultime partite contro Tortona e Treviso. Ciò va a suggellare il primato in Regular Season per i ragazzi di Ettore Messina. E mette in difficoltà i sardi per i play-off, visto che la sconfitta odierna li abbina alla Reyer Venezia, in prodigiosa salute per il fine stagione.
Tutto si riassume in un nome: Shabazz Napier. Il piccolo play statunitense ha cominciato a colpire dalla lunga scoperchiando l’area, attaccata conseguentemente dallo stesso a trovare punti e gioco per i compagni, su tutti Voigtmann, in continua ascesa, e Paul Biligha, tornato ad essere importante in uscita dalla panchina.
Il Match.
Inizio confusionario da parte di entrambe le squadre, con la Dinamo Sassari che nelle prime battute del match sta mettendo in seria difficoltà l’attacco milanese. Stephens segna da rimbalzo in attacco il 2-6 sardo dopo 4′ di partita, complici anche le tante palle perse dell’Olimpia Milano. Con le triple la Dinamo trova il +9 (3-12) a 3.22 dal termine del primo quarto, mentre i milanesi continuano a sbagliare tiri comodi e, in generale, a faticare enormemente in attacco per via della difesa aggressiva dei sardi. Nel finale di quarto si sblocca l’EA7 da tre punti con Shields, ma il gioco da tre punti di Diop fissa il punteggio sul 9-18. In inizio di secondo quarto l’Olimpia Milano cerca di rientrare nel match con un parziale di 9-2 firmato soprattutto da Voigtmann. La squadra milanese trova il primo vantaggio della partita con una schiacciata in contropiede del lungo tedesco: 23-22 il punteggio a metà secondo periodo. La Dinamo Sassari piazza un nuovo contro parziale di 7-0 e torna sul +6. Napier con due canestri consecutivi riporta i suoi sul -2, senza però riuscire a trovare il canestro del potenziale sorpasso. Un canestro di Tonut chiude il secondo quarto sul punteggio di 32-34.
La Ripresa.
Nel secondo tempo la squadra milanese torna avanti nel punteggio con le triple di Shabazz Napier, a cui risponde però Jamal Jones per il -2 sardo. Ancora il playmaker milanese a segno, che firma il suo diciassettesimo punto. A metà terzo quarto l’Olimpia Milano sembra aver preso le misure offensive, con Voigtmann che dopo una schiacciata costringe al timeout coach Bucchi. La Dinamo Sassari resta però in partita, con la tripla del -1 di Bendzius. Dopo una breve fase di confusione, Pippo Ricci segna la tripla del +5 milanese, a cui seguono due tiri liberi di Shields. Il terzo periodo si chiude sul 55-48 per l’Olimpia Milano. Nel quarto periodo a sbloccare i milanesi è una tripla di Baldasso, a cui risponde prontamente però Kruslin. Fase del match in cui le due squadre si rispondono colpo su colpo, con Voigtmann che segna un grande canestro per il nuovo +7 milanese, mentre a metà ultimo quarto Diop schiaccia con fallo per il -5 sardo. Sassari sembra accusare la stanchezza e con un gioco da tre punti di Voigtmann l’Olimpia Milano vola sul +11. Dopo qualche errore di troppo in attacco, la difesa sarda si perde Shields e viene punita dalla tripla del +14, chiudendo definitivamente il match con due minuti ancora da giocare.
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano – Banco Sardegna Dinamo Sassari 79-67
(Tabellini all’interno)
Ora si comincerà a fare sul serio. Il primato dell’Olimpia Milano garantisce ai biancorossi il fattore campo in ogni fase raggiunta. Avversario del primo turno, la Pesaro di Jasmin Repesa, che agguanta la post season all’ultima giornata. Diverso invece il cammino per i ragazzi di Bucchi. I sardi dovranno vedersela con la Reyer Venezia, in ascesa in questo finale di stagione. E stiamo attenti, che se dovessero vincere le proprie serie, Milano e Sassari si reincontrerebbero in semifinale LBA. Non resta che attendere, sederci e gustare il finale di stagione italico. FUOCO ALLE POLVERI, COMINCINO LE DANZE!
SALA STAMPA.
TOP & FLOP
TOP
|
FLOP
|
Menzione speciale per uno che ha fatto la storia di Sassari, cominciando però da Milano: vanno fatti i migliori auguri di proseguo di percorso a Giacomo Devecchi, che dopo svariate stagioni in LBA oggi ha giocato la sua ultima partita di RS, proprio nella città che lo ha lanciato. IN BOCCA AL LUPO, JACK!
HIGHLIGHTS
Luciano Lucio Pizzi
@Lubos10
Photo & content: Olimpia Milano FB Page and YouTube Channel, LBA YouTube Channel