Casale Monferrato (AL), 16 Maggio 2023 – Così vicina, ma ancora così dannatamente lontana la Dolomiti Energia Trentino alla prima vittoria di questi Playoff LBA. L’Aquila si sveglia solo negli ultimi minuti di gara, quando la partita è già nei binari della Bertram Yachts Derthona Tortona, che conquista così il 2-0 nella serie. È 84-81 il punteggio sulla sirena finale. La serie si sposta alla BLM Group Arena di Trento per Gara3 Venerdì 19 Maggio alle ore 20:00.
Trento ha sfruttato il fuoco dopo la sconfitta all’ultimo secondo in Gara1 aprendo il secondo match della serie con grande energia. Le cose funzionano bene e l’Aquila piazza subito un parziale di 6-0 per andare in vantaggio sul 4-11. Subito dopo iniziano le scelte rivedibili in attacco, così Tortona ha il tempo per scaldarsi: è 9-0 di parziale per i piemontesi, con Trento che rimane senza segnare per 5’15”. Guidati da un Semaj Christon particolarmente ispirato, Tortona domina il secondo quarto di gioco. Trento continua a non trovare ritmo in fase offensiva, subendo un altro parziale di 8-0 e rimanendo a secco di punti per 2’55”: la prima frazione di gioco finisce sul 41-34. Spiccano, oltre i 13 punti di Christon, i 5 recuperi per i padroni di casa, al fronte delle 6 palle perse degli ospiti.
Trento prova a scuotere il match all’inizio della ripresa, sorprendendo Tortona: i ragazzi di coach Molin trovano un perfetto 4/4 per iniziare la ripresa. Da lì in poi è blackout per i trentini: Tortona piazza un parziale di 7-0, toccando addirittura il +13 sulla tripla di Ariel Filloy. Molti giocatori di Trento sono fuori dalla partita mentalmente: nel giro di due minuti vengono espulsi sia Darion Atkins che Andrew Crawford, autori di una serie di falli davvero ingenui. Tortona non riesce a dare lo strappo nel finale, nonostante la tripla del +10 da parte di Filloy a 1’40” dalla fine. L’attacco trentino si sveglia solo negli ultimi 60”: Andrejs Grazulis segna due triple nell’arco di 25” (anche se una oltre i 24” e giustamente non conteggiata, ndr). Il lungo di Trento porta la partita sul 82-78 a 10.4” dalla fine: Mike Daum segna due liberi, Toto Forray è l’autore della tripla del finale 84-81 per i padroni di casa.
È una Trento ancora a intermittenza quella vista oggi a Tortona. Pochi momenti di lucidità in attacco, guidato saggiamente dal giovanissimo Matteo Spagnolo. Il talento dei Minnesota Timberwolves mette a segno 17 punti, conditi da 5 rimbalzi. A tratti il #9 dell’Aquila è stato il punto focale dell’attacco ospite, con la difesa di Tortona senza risposte per i suoi movimenti. Monumentale anche la partita di Andrejs Grazulis, vero protagonista nella ripresa e soprattutto nel finale di partita. L’ala forte di Trento ha messo 19 punti e 7 rimbalzi a referto. Ciò che più è costato a Trento in questa Gara2 è l’atteggiamento in difesa di alcuni giocatori. Andrew Crawford e Darion Atkins sono stati completamente fuori dalla partita su entrambi i lati del campo. Il #44 di Trento si era ben distinto in Gara1, ma oggi è stato un disastro: poco presente in attacco e spesso in ritardo in difesa, sprecando falli davvero scontati. Atkins chiude Gara2 al PalaEnergica Paolo Ferraris con solo 6 punti e 3 rimbalzi. Serata storta anche per Crawford, capace di tirare solamente 1/7 dal campo. Il peccato capitale di Trento è stato quello di concedere ben 15 rimbalzi offensivi a Tortona, squadra che storicamente non ha in questo fondamentale un proprio punto di forza.
Per Tortona, oltre al solito Semaj Christon, autore di 18 punti e 5 assist dopo il tiro-vittoria in Gara1, si è distinto in positivo anche Demonte Harper. Nonostante la forma fisica certamente non ottimale, il #22 dei padroni di casa ha messo a referto ben 16 punti, con 5 rimbalzi e 2 assist che gli valgono il 19 di valutazione. Bene anche i lunghi Mike Daum e Tyler Cain, capaci di prendere ben 13 rimbalzi in coppia (6 dei quali offensivi, ndr). Senza la presenza fissa di Atkins a proteggere il ferro di Trento, i lunghi di Tortona hanno fatto festa.
Bertram Yachts Derthona Tortona vs. Dolomiti Energia Trentino 84-81
Parziali: 18-17; 23-17; 25-24; 18-23.
Progressione: 18-17; 41-34; 66-58; 84-81.
La Conferenza Stampa
Marco Ramondino, Bertram Yachts Derthona Tortona
Un’altra partita dura, come ci aspettavamo. Siamo cresciuti all’interno della partita, limitando il numero di errori rispetto a Gara1. Abbiamo giocato una gara migliore rispetto a Gara1, ma siamo ancora solo all’inizio di questi playoff. Abbiamo gestito meglio i diversi cambi di assetto che Trento ha proposto nel corso della partita, specialmente quando giocano con due ali forti. Il maggior impegno in difesa ci ha permesso di vincere la lotta a rimbalzo, dandoci uno slancio migliore per la manovra offensiva. Un aspetto su cui dobbiamo migliorare è quello dei rimbalzi: Trento apre davvero bene il campo, ci sono molte situazioni di rimbalzo dinamico. Nel complesso i ragazzi hanno giocato un’ottima partita.
Emanuele Molin, Dolomiti Energia Trentino
Tortona ha vinto con merito questa Gara2, mostrandosi solida e colpendoci in maniera scientifica sulle nostre debolezze: nella prima parte di match, la nostra peggiore, non siamo riusciti a fermare il loro contropiede spesso nato da una cattiva gestione del nostro attacco. Nella partita hanno fatto la differenza i rimbalzi d’attacco, questo aspetto ha permesso ai nostri avversari di avere il controllo della partita. Ora proviamo a strappare una vittoria davanti ai nostri tifosi, fino all’ultimo istante in cui avremo speranza daremo tutto in campo per vincere.