Dopo due partite vinte e stra-dominate dalla squadra di Ettore Messina, l’Olimpia Milano cade in un’infuocata Vitrifrigo Arena dove Pesaro riesce a riaprire la serie grazie a una prestazione di spessore della squadra allenata dal coach Jasmin Repesa. L’ultimo quarto è stato quello che ha deciso la vittoria a favore di Pesaro.
Pesaro, 18 Maggio 2023 – La Carpegna Prosciutto Pesaro ottiene la sua prima vittoria nei Playoff LBA dopo i due no-game di #Gara1 e #Gara2.
Lo fa davanti a un caldissimo pubblico pesarese e contro una rivale storica come Milano che, dopo aver condotto per tre quarti di partita, subisce nell’ultimo periodo la rimonta di Pesaro, approfittando inoltre delle distrazioni della stessa Milano per colpire duro al momento giusto.
Leonardo Toté (16 punti, 5 rimbalzi e 1 assist) viene eletto MVP della serata.
CRONACA
Primo periodo, Pesaro e Milano schierano lo stesso quintetto delle prime due gare. La VL Pesaro parte con Moretti, Abdur-Rakhman, Charalampopoulos, Cheatham e Kravic, mentre Milano si affida a Napier, Baron, Shields, Melli e Voigtmann.
Inizio divertente e equilibrato, Pesaro gioca con meno pressione mentale e il grosso divario tra le due squadre, a cui abbiamo assistito nelle prime due gare, si assottiglia. Nei primi minuti Pesaro soffre Melli, così Repesa sostituisce Kravic con un giocatore più fisico come Totè. Il cambio degli attori in campo sembra funzionare e Pesaro riesce a contenere gli ospiti meneghini. A fine primo quarto Milano conduce di due punti (22-24).
Secondo periodo, i primi minuti della seconda frazione sono tutti a marchio Olimpia. Grazie alle giocate di Napier, Milano riesce a ottenere il temporaneo massimo vantaggio della partita (10 punti). Pesaro sembra disorientata, il suo primo canestro del secondo quarto lo realizza dopo 3’20” di gioco con Tambone che risveglia la sua squadra dal momentaneo sbandamento. Dall’altra parte, Shields è una spina sul fianco per Pesaro, ma i padroni di casa, sostenuti dal calore del pubblico sono tenaci e resistono alla fisicità e alla tecnica dei milanesi. Il primo tempo termina 36-42.
Terzo periodo, inizia subito forte Pesaro con una tripla di Visconti che fa esplodere la Vitrifrigo Arena. La difesa di Milano viene a mancare e l’attacco di Pesaro, uno dei migliori del campionato, coglie l’occasione per pareggiare i conti grazie, soprattutto, alla premiata ditta tutta italiana Tambone -Totè. Nella parte finale del quarto, Milano riesce a mettere la testa sopra Pesaro grazie ai tiri liberi e ad alcune scelte arbitrali che premiano la squadra di Messina (ovviamente non condivise dal pubblico presente sulle tribune). 61-66 dopo 30′ di gioco.
Quarto periodo, Milano sembra stordita dall’aggressività degli avversari, mentre Pesaro, spinta dal proprio pubblico, non sembra arrendersi. Infatti non tarda ad arrivare il pareggio grazie a un contropiede di Moretti che porta il risultato sul 66-66. Una palla persa di Milano consente a Pesaro di effettuare il sorpasso grazie a un canestro di Daye. E a chiudere la partita ci pensa Rakhman che sale in cattedra, segnando 10 punti che fanno male a Milano. A due minuti dalla sirena finale, Pesaro è avanti 80-74. Napier prova a rimettere in piedi la partita riducendo lo svantaggio, ma a 30” dal termine Shields perde clamorosamente una palla e regala la vittoria alla VL.
Al termine della partita, la gioia del pubblico esplode in un’invasione di campo.
Il match finisce con il risultato di 88-83 a favore di Pesaro, allungando conseguentemente i giochi a #Gara4.
HIGHLIGHTS
TABELLINI
Carpegna Prosciutto Pesaro – EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 88-83
Parziali: 24-22; 14-18; 25-24; 27-17.
Progressione: 22-24, 36-42, 61-66, 88-83.
SALA STAMPA
Jasmin Repesa, coach Carpegna Prosciutto Pesaro
Stasera questa partita è stata uno spettacolo vero, tiratissimo per tutti i 40 minuti. Ogni volta siamo riusciti a rientrare e alla fine abbiamo vinto con pieno merito e con tanto orgoglio. Complimenti a tutti i tifosi pesaresi per questa impresa compiuta tutti insieme, Pesaro merita una partita del genere. Questo è un momento davvero prestigioso, speriamo sabato sera di avere uno spettacolo vero e di vedere la squadra con lo stesso orgoglio, fiducia e autostima.
Sabato sera la Vitrifrigo Arena deve essere piena. Non abbiamo concesso canestri facili, giocando con maggiore disciplina in attacco. L’energia e la voglia messe insieme in campo da tutta la squadra sono state decisive, abbiamo fatto un upgrade sotto tutti gli aspetti di gioco. Siamo sempre rimasti in partita e abbiamo visto che era possibile portare a casa questa vittoria, meritata, bella e davvero importante. Tutto è possibile, si scende in campo per competere lasciando il parquet con orgoglio.
Ettore Messina, coach EA7 Emporio Armani Olimpia Milano
Pesaro ha meritato di vincere, perché dopo aver seguito per tutta la partita, ha giocato davvero molto bene all’inizio del quarto periodo. Penso sia quello che ha deciso la partita. Noi siamo stati mediocri in difesa, non siamo riusciti a togliergli nulla, canestri da fuori, canestri da sotto, nulla. Nelle prime due partite li avevamo tenuti a 60 punti e stasera ne abbiamo subiti 88. Quando vieni in trasferta e segni 83 punti questo dovrebbe bastare per vincere la partita invece non è bastato. Adesso giochiamo Gara4 e vediamo cosa succede. Abdur-Rakhman? E’ un buon giocatore, ha avuto tanti momenti buoni in questa stagione, può capitare che un buon giocatore perda un pò di fiducia, ma è bravo e ha fatto bene Coach Repesa a dargli fiducia.