Kaunas, 21 maggio 2023 – Il Real Madrid vince la Turkish Airlines Euroleague 2022-23. Gli uomini di Chus Mateo si sono imposti per 78-79 in finale contro l’Olympiacos al termine di una sfida emozionante. Gli spagnoli, che in semifinale avevano eliminato gli eterni rivali del Barça con una rimonta shock, succedono all’Anadolu Efes, campione nelle due scorse edizioni. I blancos, che nella scorsa edizione avevano perso in finale proprio per mano dei turchi, tornano così sul tetto d’Europa cinque anni dopo il titolo conquistato a Belgrado e per l’undicesima volta nella storia.
Walter Tavares è stato eletto MVP della finale. Il centro capoverdiano fa sempre la differenza sotto canestro, anche se il Real Madrid non avrebbe alzato la cielo il trofeo europeo più ambito senza la presenza del Chacho Rodríguez, sempre tra i protagonisti quando serve. Un titolo importante per una squadra che ha saputo soffrire e rimontare e con un allenatore probabilmente sottovalutato, ma sul quale pesa comunque l’immagine delle botte della sfida di Playoff contro il Partizan di neanche un mese fa.
Il Match
Isaiah Canaan ha iniziato on-fire per l’Olympiacos, andando subito a segno per due volte dal 6.75. Per il Real Madrid Nigel William-Goss è stato l’uomo più in forma, mentre ancora Canaan e Sasha Vezenkov hanno contribuito a chiudere un primo parziale nettamente favorevole agli uomini di Georgios Bartzokas. La squadra spagnola non si è arresa, e grazie a Mario Hezonja e Fabian Causeur ha saputo riagganciare i rivali. Walter Tavares e il Chacho Rodríguez hanno iniziato a segnare punti importanti, mentre per i campioni della regular-season si è fatto vedere anche Shaquille McKissic.
Dzanan Musa ha aperto la ripresa con una tripla per il Real Madrid, alla quale ha risposto Canaan dalla stessa distanza. Scambio di canestri con lo stesso Canaan e Vezenkov che hanno provato a rompere la partita, ma senza riuscirci. In avvio di ultimo quarto l’Olympiacos ha sempre mantenuto un paio di canestri di vantaggio sui rivali, andando a segno con Vezenkov e McKissic. A due minuti dalla fine Sergio Rodríguez ha segnato il canestro del -4, quindi la tripla del -1 con 46 secondi sull’elettronico. Il canestro della vittoria, quello che ha dato il vantaggio ai blancos a tre secondi dalla fine è stato di un altro veterano; Sergio Llull. Kostas Sloukas ha avuto tra le mani il pallone della vittoria, ma il suo tiro sulla sirena è rimbalzato sul ferro.
I protagonisti
All’Olympiacos non sono bastati i 29 punti, 9 rimbalzi e 4 assist (34 di valutazione) dell’MVP della stagione regolare Sasha Vezenkov, e neanche il 5/6 in triple di un ispirato Isaiah Canaan. Ha vinto il Real Madrid, e l’ha fatto grazie alla doppia doppia (13 punti, 10 rimbalzi) di Walter Tavares, elettro MVP della Final Four, anche in virtù dell’irreale prestazione in semifinale contro il Barça. Perché il miglior giocatore della finale per i blancos è stato Sergio “il Chacho” Rodríguez. L’ex Olimpia Milano ha chiuso con 15 punti, 9 assist, 4 rimbalzi e 23 di valutazione.
Olympiacos Pireo vs Real Madrid 78-79
Parziali: 24-17, 21-28; 18-14, 15-20.
Progressione: 24-17, 45-45; 63-59, 78-79.
La sala stampa
Laura78