Firenze, 01/06/2023 – La dodicesima vittoria consecutiva, nonché la quarta stagionale su quattro confronti diretti contro il Palagiaccio Firenze, ha consentito la promozione nella massima serie alla O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia.
Anche le toscane, prima di questa serie e di quello “stramaledetto” ultimo periodo di gara 1, a cui si presentarono sul +17 ed in cui incassarono un perentorio 34-7 di parziale, erano reduci da ben sette successi di fila.
La partita odierna ha visto fin da subito basse percentuali e difese che si lasciavano preferire ai rispettivi attacchi, ma con le padrone di casa che non hanno subìto troppo il contraccolpo psicologico della gara precedente.
Il secondo tempo è stato opposto con il terzo periodo dominato dalle ospiti (8-20) ed il quarto, in cui le padrone di casa avevano ritrovato un insperato vantaggio (la O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia, a parte due punti firmati da Breanna Alford, ha ritrovato la via del canestro solo nell’ultimo minuto). Per le campane si tratta di un ritorno nella massima serie, mentre le toscane potranno riprovarci fin dal prossimo campionato.
IL TABELLINO: Il Palagiaccio Firenze – O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia 52-55
LE PAGELLE
O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia
Sarah Ashley Seka 5,5: non certo incisiva come in gara 1.
Raffaella Potolicchio 6: ha litigato col canestro per molti tratti, ma ha avuto il merito di mettere, anche con un paio di triple, una decina di punti in fila in grado di permettere l’allungo alle sue.
Adriana Silvia Cutrupi s.v.: è potuta stare troppo poco in campo, a causa di condizioni fisiche non ottimali.
Jessica Milani 5,5: partita non trascendentale, ma non ci si aspettavano “effetti speciali” da lei.
Paola Andrea Ferrari Calabro 6: appena passabile, in base al grande valore, la sua prestazione.
Sara Crudo 6: partita insufficiente fino all’ultimo minuto. I punti decisivi, e non sono punti come gli altri, sono stati i suoi.
Breanna Alford 7: ha sfiorato la doppia doppia. Ottimo il suo 20 di valutazione.
Ilaria Lombardi 6,5: classe 2005 che ha fatto registrare un bel +8 alla voce plus/minus.
Sara Zanetti 6: ha giocato poco, ma in una partita punto a punto ogni singolo secondo ha un peso specifico non indifferente.
Il Palagiaccio Firenze
Marta Rossini 5: come la sua valutazione. Ha litigato col canestro da 2 punti ed il suo ultimo appoggio, che avrebbe potuto cambiare la “storia”, non ha migliorato il giudizio.
Alexandrine Obouh Fegue 7,5: la migliore per distacco della sua squadra. 18 punti e 19 rimbalzi, tuttavia, si sono rivelati inutili.
Silvia Rossini 5: ennesima virgola per lei.
Anna Poggio 4: nessun punto, con un pessimo 0/7 dal campo.
Flavia De Cassan 6,5: ottimo il suo inizio di partita, in cui realizzava solo lei.
Laura Cremona 6: uscendo dalla panchina, non ha sfigurato.
Anna Capra 4: anche lei è partita dalla panchina, ma, in altri casi, ha fatto un figurone, oggi no.
Salvatore Lo Magno
edito da Fabiola Jenco