Torino, 17 giugno 2023 – Una pagina di storia del basket indelebile per il Pistoia Basket è di nuovo in LBA dopo tre anni e lo fa battendo in casa la Reale Torino in #Gara4 della finale Playoff per 61-73 e chiudendo perciò la Serie sul 3-1.
Un match esemplare per Pistoia condotto dall’inizio alla fine ed una gioia incontenibile per la società, lo staff tecnico, la squadra, tutta la dirigenza e la tifoseria che ha seguito a pieno regime la tre giorni piemontese e per i caroselli iniziati nel centro storico di Pistoia.
Il coronamento di un percorso incredibile, visto che la Giorgio Tesi Group non era certo fra le favorite per la promozione, ma che col passare delle settimane ha capito che poteva fare la voce grossa. E poi le serie playoff con Piacenza e Cantù che hanno dato consapevolezza dei mezzi di questo gruppo straordinario e coronato il lavoro di due anni con coach Nicola Brienza in panchina, riscatto per lui dopo la delusione di Trento.
Da segnalare anche il premio di Mvp della finale per Jordon Varnado, autore di questa ultima, #Gara4 pazzesca.
Primo periodo, i padroni di casa di Torino trovano molti punti dalla lunetta in un primo quarto sporco che li vede avanti 11-7 con Guariglia al 3’ ma la Reale non segna più e così quando Pistoia trova il giusto ritmo in attacco mette la freccia: due giochi da 2+1 di Jordon Varnado valgono il 14-20 al 10’.
Secondo periodo, Benetti e Saccaggi inaugurano al meglio il secondo quarto sul massimo vantaggio biancorosso (14-24) con la difesa pistoiese che mette alle strette l’attacco dei padroni di casa che si regge, soprattutto, sulle seconde chance lucrando rimbalzi in serie (12 offensivi) ma Varnado non ci sta ed al 16’ segna il suo 16° punto per allungare di nuovo (23-35). Pistoia controlla facendosi sentire con Magro ed all’intervallo lungo è 29-41.
Terzo periodo, l’intensità è elevatissima con coach Brienza che vuole Daniele Magro nel pitturato a fare a sportellate e i dividendi sono positivi (31-45 al 22’). Pistoia sembra avere il match fra le mani, poi l’episodio contestato al 26’ con l’espulsione di Copeland per doppio fallo antisportivo e così i biancorossi devono serrare ancora di più i ranghi. Torino prova a rianimarsi ma al massimo arriva sempre al -10 come con Vencato al 30’ (45-55).
Quarto periodo, ultimi 10′ di gioco sono di resistenza e sofferenza, dovendo fare i conti con l’assenza di Copeland ma i padroni di casa sembrano davvero sulle gambe e la Giorgio Tesi Group Pistoia riesce a mantenere sempre un margine superiore ai 10 punti che lascia la tranquillità giusta per il rush finale con Varnado e Wheatle che segnano i canestri della staffa e del ritorno in LBA!
Reale Mutua Torino – GTG Pistoia 61-73
Parziali: 14-20; 15-21; 16-14; 16-18.
Progressione: 14-20; 29-41; 45-55; 61-73.