Lavoro febbrile ed immancabili colpi di scena estivi stanno caratterizzando il momento clou, sul piano strettamente burocratico, del campionato di serie A2: il 14 luglio la composizione dei gironi verde e rosso
Data cruciale, dunque quella del 14 luglio, ma i giochi si fanno ora. Prima di arrivare alla metà di luglio, infatti, le società aventi diritto alla iscrizione alla stagione 2023-24 di A2 dovranno formalizzare tutta una serie di passaggi che ogni estate regalano soprese.
Lo sanno bene a Torino, dove lo scorso anno si arrivò in ritardo per il versamento della fidejussione e la squadra di coach Ciani dovette partire con 3 punti di penalizzazione, che non poco hanno inciso sul cammino sabaudo alla luce della cervellotica formula del campionato.
Manca poco per il primo scoglio, quello del 30 giugno, con la formalizzazione dell’iscrizione, e già i primi nodi vengono al pettine. Volati gli stracci a Trapani tra Pietro Basciano e l’acquirente “tradito” Valerio Antonini, già proprietario del Trapani Calcio, FIP e LNP dovranno verosimilmente lavorare sui ripescaggi per garantire la partenza del torneo a 24 squadre. Alla finestra Eurobasket Roma, con un contenzioso ancora aperto dalla scorsa stagione, che consegnò una partenza zoppa al girone verde. Quello rosso, poi, si adeguò tardivamente con il fallimento del Basket Kleb Ferrara a poche giornate dalla fine della prima fase di regular season.
Non solo le ipotesi di ripescaggi, ma anche e soprattutto le cessioni di diritti sportivi sono, di questi tempi, all’ordine del giorno. La Real Sebastiani Rieti, fallito l’ennesimo tentativo di approdo al secondo campionato nazionale, ha acquisito quello di Mantova, mentre il già citato Antonini, attraverso la Scuola Basket Erice, originariamente creata per l’acquisizione del titolo di Trapani, punterebbe a quello della Stella Azzurra Roma.
Insomma, difficile ora poter fare previsioni. Occorre aspettare però poco, un paio di giorni alla data odierna, per conoscere chi il 30 giugno depositerà corretta documentazione. A seguire, tempo una settimana, due date per 3 passaggi decisivi: 7 luglio, eventuale adeguamento a richieste Com.Tec. e versamento prima rata FIP; 10 luglio deposito fidejussione.
A quel punto terminerà la fase calda degli adempimenti burocratici e ci si indirizzerà verso il primo agognato traguardo: la ratifica delle società iscritte e la composizione dei gironi. Già la composizione dei gironi, sulla quale aleggia sempre un grande mistero e, per quanto impossibili li si possa immaginare, c’è sempre qualcuno pronto a ratificarne di ancora più improbabili. Voci parlano di un inserimento delle siciliane nel girone Rosso, ma come detto, pensateli pure strani ed impossibili e state certi che riusciranno a stupirvi!
Rimane l’ultimo atto, quello della compilazione dei calendari, fissata come di consueto in due date differenti e consecutive per Serie A2 e Serie B Nazionale. Mercoledì 2 agosto verrà reso noto il calendario di Serie A2, giovedì 3 agosto quello del rinnovato terzo campionato nazionale.
Frambo