Baldasso sceglie Derthona anche Strautins vicino ai Leoni, Pistoia conferma Saccaggi.
Virtus Roma, Fortitudo Bologna ed EA7 Emporio Armani tra le sue esperienze, una promozione in Serie A, una Coppa Italia e due Scudetti nel suo palmarès. Ora la scelta della Bertram Derthona per proseguire la sua carriera. Tommaso Baldasso è un nuovo giocatore bianconero.
Nato a Torino il 29 gennaio 1998, Baldasso muove i primi passi nel settore giovanile dell’Auxilium ad Quintum, nella sua città natale, prima di trasferirsi a Moncalieri dove completa il settore giovanile ed esordisce a livello senior. Nel 2014/15, in Serie C, segna 10.7 punti a gara, che diventano 11 a uscita la stagione seguente in Serie B.
Nell’estate 2016 si trasferisce alla Virtus Roma, in Serie A2, dove rimane per i quattro anni e mezzo successivi. Con la formazione capitolina conquista la promozione in Serie A nell’annata 2018/19, chiusa a oltre 7 punti a partita in 28 gare disputate. Dopo il primo anno chiuso a quasi 7 punti a uscita, Baldasso lascia la Virtus a dicembre 2020 e si trasferisce alla Fortitudo Bologna.
Dopo avere cominciato anche il 2020/21 con la canotta della Fortitudo, Tommaso firma con l’Olimpia Milano a novembre 2021. Con la formazione guidata da Ettore Messina conquista la Coppa Italia – battendo in finale proprio la Bertram Derthona – e lo Scudetto nel 2021/22.
In questa stagione ha fatto parte del roster che ha centrato il secondo Scudetto consecutivo.
In carriera vanta anche 7 presenze in EuroLega, tutte con la canotta dell’EA7 Emporio Armani Milano.
Con l’Italia ha svolto tutta la trafila delle Nazionali giovanili (U15, U16, U18 e U20) e ha debuttato con la squadra senior nel 2020. Con la Nazionale maggiore vanta 20 presenze, tra cui quelle a EuroBasket 2022 concluso dall’Italia ai quarti di finale. Ora arriva a Tortona per iniziare una nuova avventura nella sua carriera.
“Siamo molto contenti che Tommaso abbia scelto Tortona per questa nuova tappa di una carriera ancora giovane ma in cui ha fatto cose molto importanti sia a livello di Nazionalenche di Club – il commento di Marco Picchi, Presidente di Bertram Derthona -. Ha giocato in EuroLega e vinto due Scudetti, quindi riteniamo di avere messo a segno un acquisto davvero importante per rinforzare il reparto italiani ed esterni con un atleta di grande classe con un futuro significativo davanti a lui”.
Altro obiettivo della società piemontese è il classe ’98 Arturs Strautins. Proprio oggi il lettone ha rescisso il proprio contratto con Reggio Emilia. 23 partite giocate nella stagione 2022-23: 6,0 punti, 3,4 rimbalzi e 0,3 assist in 15,3 sul parquet.
Dopo l’annuncio di Baldasso, la Bertram Derthona si appresta a chiudere un’altra importante operazione. Il club ha infatti deciso di pagare il buyout sul contratto con la Unahotels Reggiana di Arturs Strautins. Il giocatore, italiano di formazione, ha accettato la proposta tecnica di coach Ramondino.
Dopo la salvezza conquistata, lo stesso lettone aveva annunciato di non essere sicuro del suo futuro a Reggio Emilia. “Non lo so ancora. Aspettiamo e vediamo nei prossimi giorni”, disse a metà maggio. Ora Strautins sembra sempre più vicino ai Leoni.
Pistoia invece conferma Lorenzo Saccaggi.
Pistoia raggiunge l’accordo con il playmaker classe 1992 Lorenzo Saccaggi che vestirà i colori biancorossi anche nella stagione del ritorno in Serie A. Esordio nella massima serie dopo una lunga carriera spesa in A2.
Nato a Carrara, 188cm per 87kg, quello che andrà ad iniziare sarà l’ottavo campionato con la maglia del Pistoia Basket. Ha da poco superato il traguardo delle 200 presenze con la canotta biancorossa ed è l’unico giocatore nella storia del basket pistoiese ad avere conquistato due promozioni nella massima serie. Nell’ultima annata, ha chiuso la regular season con 8.5 punti di media in quasi 30 minuti di utilizzo, con 2.6 rimbalzi e 3.2 assist ad incontro, che sono saliti a 9.8 punti nella fase ad orologio. Nonostante una spalla infortunata dopo gara-2 contro Cantù, ha sempre dato il massimo fino alla conquista della Serie A nelle quattro partite contro Torino.

“Dopo questi anni a Pistoia tutti sanno quello che è il mio legame con questa società e questa città – ammette Lorenzo Saccaggi – oramai posso dire, e l’ho già detto più volte, che questa per me è la seconda casa e la sento ancora più mia dopo l’impresa che abbiamo realizzato nelle scorse settimane con la conquista della Serie A.
Sapere che la società ha rinnovato la fiducia nei miei confronti è ulteriore motivo di orgoglio e per questo ci tengo a ringraziare anche il presidente Massimo Capecchi: se ancora dopo tutti questi anni mi viene data fiducia vuol dire che qualcosa di buono ho fatto ed ho lasciato e questo è ciò che mi rende davvero più fiero”.
La Happy Casa Brindisi firma Jamel Morris.
Classe 1992 nativo dell’Ohio, è stato grande protagonista nell’ultima stagione in Europa al Liektabelis, squadra lituana che ha concluso al terzo posto i playoff in patria e al quarto posto il girone di Eurocup. Morris ha realizzato 15 punti di media nelle due competizioni tirando con quasi il 50% da due e il 37% da tre punti.
Con il Liektabelis si è contraddistinto inoltre per una chiara e speciale caratteristica. In stagione ha messo a segno tre buzzer-beater, di cui due in Europa contro Venezia e Bursaspor e uno in occasione dell’ultima serie playoff ai danni dello Jonavos.Dopo aver completato la carriera universitaria a Fairmont State, allenato dall’attuale head coach dei Boston Celtics Joe Mazzulla.
Nel luglio del 2016 diventa il primo giocatore americano della storia della Cestistica Civitavecchia. Un primo assaggio dell’Italia da rookie, paese che ritroverà a distanza di sette anni al termine di un lungo percorso professionistico europeo: Croazia (Spalato), Polonia (Legia Varsavia, 17.4 pt di media e semifinale playoff), Francia (Orlèans), Germania (Mitteldeutscherm 5° top scorer in Bundesliga con 16.6 pt e 43% da tre) e Lituania (Liektabelis). Nel 2017/18 parentesi in G-League ai Grand Rapids Drive e la conseguente partecipazione in Summer League con la franchigia affiliata dei Detroit Pistons.
L’esterno mancino è pronto a indossare la canotta biancoazzurra della Happy Casa Brinidisi.
Il commento del direttore sportivo Leo De Rycke: “Siamo molto soddisfatti della firma di Jamel, un giocatore che seguivo da anni e che si incastra al meglio nella costruzione del roster. Atleta dalle indubbie qualità ma che soprattutto ha sempre la parola “team” al centro dei suoi pensieri. Ha grande esperienza nel basket europeo, caratteristica che può aiutarci in diversi aspetti di gioco”.