Darion Atkins rimane in Italia e firma per Reggio Emilia, Coldebella ancora alle prese con Cinciarini e Olisevicius.
Pallacanestro Reggiana comunica che di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’atleta statunitense Darion Atkins, pivot di 203 centimetri classe 1992.
Nato a Clinton, in Maryland, Atkins è uscito nel 2015 dal college di Virginia. Nel corso della sua carriera, diverse esperienze nei maggiori campionati europei. Dopo un anno in G-League, il suo percorso oltreoceano è iniziato in Israele all’Hapoel Holon. Successivamente, ha vestito le maglie di Strasburgo in Francia, Tenerife in Spagna, Bamberg in Germania, AEK Atene in Gecia, Fethiye in Turchia e Chemnitz ancora in Germania.
Nell’ultima stagione Atkins è stato un giocatore dell’Aquila Trento, disputando la Serie A e l’Eurocup.
Per lui in campionato 12.2 punti e 6.4 rimbalzi in 28’ di media, con un massimo di 22 punti e 11 rimbalzi contro Sassari.
Resta in Italia ma cambia club Dario Atkins. Il centro statunitense di 203 centimetri classe 1992 la scorsa stagione ha giocato tra LBA e EuroCup con la maglia della Dolomiti Energia Trentino. Il prodotto di Virginia firma un contratto biennale con Reggio Emilia.
La Pallacanestro Reggiana prosegue nei lavori sul mercato in vista della prossima stagione dopo gli innesti di Jamar Smith, Matteo Chillo, Lorenzo Uglietti e Tyler Hervey. Nonostante la firma di Atkins Coldebella e Reggio Emilia sono ancora alle prese con le situazioni di Andrea Cinciarini, Osvaldas Olisevicius e Jeremy Senglin, i quali hanno contratto per la prossima stagione.
L’obiettivo è cercare loro una sistemazione altrove, con i primi due che sembrano destinati alla partenza. L’ala lituana che invece coach Priftis potrebbe alla fine decidere di tenersi per allungare le rotazioni. Nella scorsa stagione di LBA, la sua seconda in maglia Unahotels, Olisevicius ha messo a segno 11.7 punti di media a partita, in calo rispetto a quella precedente nella quale fece registrare 16.2 punti di media con il 35.7% da tre (sceso al 29.6% nel 22/23).