La Openjobmetis Pallacanestro Varese si è desta! Dopo aver ufficializzato in un sol colpo coach Tom Bialaszewski, Gabe Vincent e Olivier Hanlan addizionandosi ai nuovi arrivati Davide Moretti e Vinnie Shahid oggi ha ufficializzato un centro molto interessante come Willie Cauley-Stein.
Americano di Spearville nel Kansas, classe ’93 di 213 cm., Willie Cauley-Stein sarà alla prima esperienza in Europa dopo oltre 420 partite disputate in NBA con le maglie di Sacramento, Golden State, Dallas e Philadelphia.
Ma prima Willie Cauley-Stein si fa apprezzare nelle fila dei Wildcats della University of Kentucky con i quali migliora di stagione in stagione le proprie cifre: 9 punti, 6.5 rimbalzi, 1.2 rubate e quasi 2 stoppate a partita nel suo anno da Junior. Numeri ottimi che spingono Sacramento a selezionarlo con la sesta scelta assoluta nel Draft del 2015.
Con la maglia dei Kings Willie Cauley-Stein disputa quasi 300 partite in quattro stagioni mettendo a referto career high in punti (29 nella vittoria contro Denver del 23 febbraio 2017), palle rubate (7 nella sfida contro i Nuggets del 6 gennaio 2018) e rimbalzi (17 nel successo contro New Orleans datato 23 dicembre 2018).
Nel 2019-20 firma per Golden State collezionando 41 partite a 8 punti e 6,2 rimbalzi ma finisce la stagione a Dallas che lo conferma anche per le successive due stagioni. Dopo una brevissima esperienza con Philadelphia, il 9 ottobre 2022 firma con gli Houston Rockets che lo “girano” ai Vipers di Rio Grande Valley, la squadra di sviluppo della franchigia texana che disputa la G-League, con la quale disputa tutta la stagione chiudendo a 7,2 punti e 6,1 rimbalzi di media.
Banale forse evidenziare come Willie Cauley-Stein si caratteri per il suo atletismo ma, in particolar modo, per la capacità intimidatoria nei pressi della propria area, perciò un giocatore che a Varese potrà incidere e, ci si augura, anche in Europa qualora i lombardi dovessero superare la fase preliminare di BasketballCL.
Ma non c’è solo questo importante arrivo oggi perchè anche i rivali di sempre di Varese della Pallacanestro Olimpia Milano hanno finalmente annunciato l’arrivo di Diego Flaccadori, rumors che abbiamo segnalato qualche giorno fa.
Per Diego Flaccadori, classe ’96 di Seriano (BG), playmaker di 193 cm., proveniente dall’Aquila Basket Trento arriva quindi “il” momento importante questo approdo a Milano per una carriera dalla quale ci si attendeva quel qualcosa di più e che invece ad oggi ha forte il sapore dell’incompiuta.
Infatti il giovane Diego Flaccadori approdato a Trento prima della stagione 2014-15 ad appena 18 anni facendo immediatamente il proprio esordio in LBA. Resta cinque stagioni a Trento Diego Flaccadori, incluse due finali scudetto, nel 2017 e nel 2018, prima di passare al Bayern Monaco nell’estate del 2019 e rimanervi due anni.
Ma a Monaco di Baviera Diego Flaccadori non compie grandissimi passi avanti. Migliora, ma non come era lecito attendersi viste le premesse dei suoi 18 anni, lo si vede nei Playoffs di Euroleague proprio tra Milano ed i bavaresi nei quali gioca scampoli di gara e senza incidere più di tanto.
Nel 2021 ritorna così a Trento per giocare altre due stagioni: nel 2021-22 segna 15,4 punti a partita con 3,7 assist; nel 2022-23 segna 13,2 punti per gara con 3,2 assist. A Trento inoltre Diego Flaccadori gioca 77 partite di Eurocup in cinque stagioni segnando 12,9 punti a partita con 4.6 assist di media.