E’ stato un sabato nel quale una buonissima parte della prossima LBA 2023-24 è scesa in campo per vari tornei di questo o quel trofeo in palio mentre l’Italbasket suggellava il suo 8° posto alla FIBA World Cup.
Nel veneziano la Reyer Venezia ha battuto in finale Treviso, con Brindisi terza e Varese fanalino di coda. A Casale Monferrato la Bertram Derthona ha avuto la meglio contro Trento per 89-71, gara valida per la 1ª edizione del Memorial “Paolo Filippi”.
A Scandiano (RE), la Germani Brescia ha invece superato l’UnaHotels Reggio Emilia 89-104 ed infine a Sansepolcro (AR), la Gevi Napoli Basket ha avuto la meglio sull’Estra Pistoia per 69-80 nella semifinale del Link Campus Cup 2023 ed oggi incontrerà in finale il CSO Voluntari, vincente vs la VL Pesaro.
La Bertram Derthona scappa via nel secondo tempo, Dolomiti Energia Trentino s’arrende 89-71
Dopo il KO vs l’Olimpia Milano ma perdendo a testa alta, nuova buona prestazione della Bertram Derthona che al PalaEnergica Paolo Ferraris comanda contro Trento, dilatando progressivamente il proprio gap fino al termine dell’incontro e vincendo la prima edizione del Memorial ‘Paolo Filippi’.
A vincere il premio di MVP, dedicato a Paolo Berta, è stato Chris Dowe, mentre il premio di MVP U23 intitolato a Fabio Bellinaso, è stato Quinn Ellis della Dolomiti Energia Trentino.
Avvio di gara ad alto ritmo per entrambe le squadre, che trovano buone soluzioni offensive e muovono il punteggio con continuità: alla prima sirena Derthona avanti 24-21. Nel secondo periodo cresce il livello della difesa della squadra allenata da coach Ramondino che piazza il break anche grazie alla precisione nel tiro da tre punti, al 20‘ la Bertram conduce per 50-34.
Al rientro dagli spogliatoi Trento subisce ancora l’accellerazione del Derthona che prende definitivamente in mano la gara, continuando a trovare buone soluzioni in attacco. Nell’ultimo quarto, con una ulteriore accelerazione, la Bertram aggiorna il massimo vantaggio più volte e si impone per 89-71 alla sirena. Per Trento ancora da lavorare su ritmo ed intensità nell’arco dei 40′ di gioco.
Bertram Derthona – Dolomiti Energia Trentino 89-71
Progressione: 24-21; 50-34; 79-43; 89-71.
Bertram Derthona: Zerini 7, Dowe 9, Candi 5, Tavernelli 1, Errica, Baldasso 13, Basile 3, Daum 12, Obasohan 7, Weems 10, Thomas 15, Radosevic 7. All. Ramondino.
Dolimiti Energia Trentino: Ellis 4, Stephens 6, Hubb 15, Alviti 4, Niang ne, Conti, Forray 2, Cooke Jr. 2, Udom 5, Biligha 16, Ladurner, Baldwin 15. All. Galbiati.
La Germani Brescia s’impone con decisione all’UnaHotels Reggio Emilia
A Scandiano (RE), l’UnaHotels Reggio Emilia perde la sua prima amichevole stagionale contro una gagliarda Germani Brescia, che si aggiudica la sfida con il punteggio di 104-89.
Top scorer dell’incontro è stato Langston Galloway, autore di 31 punti e neo-acquisto di Reggio Emilia mentre la coppia Kenny Gabriel e C.J. Massinburg mettono insieme 13 p.ti a testa ma è tutta Brescia che distribuisce meglio la suddivisione dei punti al 40′.
L’inizio è tutto proprio di marca di Langston Galloway: la guardia USA segna due bombe con fallo nei primi 4’ di gara, galvanizzando il pubblico biancorosso. Brescia reagisce con Della Valle e a metà primo quarto il punteggio è in equilibrio sul 16-16. Si accende anche Christon, prima che Grant concluda con un tap-in a fil di sirena il primo quarto sul 24-26.

Nel secondo periodo Brescia prova a far valere la grande profondità del suo organico e arriva fino al +8 sul 37-29, con due canestri dalla lunga distanza di Akele, costringendo coach Priftis al timeout. Brescia prosegue con grande intensità ed allunga il suo parziale contro una Reggio Emilia che fa molta fatica offensivamente sulla pressione degli avversari. Si va così all’intervallo lungo sul 40-61 per la squadra in trasferta, nonostante i 24 punti di Galloway.
Il secondo tempo si apre con sei punti consecutivi di Briante Weber per Reggio Emilia e Brescia allora risponde con la fisicità di Petrucelli e Bilan, aiutata dai canestri dalla lunga distanza del baby Tanfoglio. Si va così all’ultimo break sul 66-88.
Nell’ultimo quarto Brescia gestisce il vantaggio mentre Reggio Emilia si mette a provare alcune soluzioni tattiche come la zona. Si arriva alla sirena finale sul punteggio di 89-104 per i bresciani.
UnaHotels Reggio Emilia – Germani Brescia 89-104
Progressione: 24-26; 40-61; 66-88; 89-104.
UnaHotels Reggio Emilia: Weber 8, Cipolla 2, Hervey 7, Suljanovic O. ne, Galloway 31, Faye, Smith 10, Uglietti 3, Atkins 15, Grant 9, Chillo 4. Allenatore: Priftis.
Germani Brescia: Christon 12, Gabriel 13, Bilan 12, Burnell 7, Massinburg 13, Tanfoglio 10, Della Valle 14, Tonelli, Petrucelli 11, Akele 12, Porto. Allenatore: Magro.
GeVi Napoli Basket batte l’Estra Pistoia nella semifinale della Link Cup 2023

Nella prima semifinale della “Link Cup 2023” di Sansepolcro l’Estra Pistoia Basket 2000 deve cedere il passo alla GeVi Napoli nel primo test contro una pari avversaria di LBA in questa pre-season.
La squadra di coach Milicic ha vinto 69-80 ed affronterà in finale alle ore 18:30 i rumeni del CSO Voluntari.
Buona la prima parte della gara per la Gevi Napoli che andava all’intervallo lungo in vantaggio di 12 grazie all’ottima prova di Jaworski autore di 4 bombe. Ma nel secondo tempo Pistoia, priva di Varnado e Moore, coronava una lunga rimonta portandosi addirittura in vantaggio di tre lunghezze.
Immediata nell’ultima frazione la reazione di Napoli che con Sokolowski, Zubcic e Lever si riportava in vantaggio e gestisce nel finale la partita. Nella Gevi Napoli esordio di Jacob Pullen autore di 4 punti.
Estra Pistoia – GeVi Napoli 69-80
Progressione: 19-23; 30-42; 57-57; 69-80.
Estra Pistoia: Willis 11, Della Rosa 3, Moore ne, Metsla ne, Stoch, Farinon ne, Saccaggi 5, Del Chiaro 9, Varnado ne, Wheatle 9, Hawkins 19, Ogbeide 13. All.: Brienza
GeVi Napoli: Pullen 4, Zubcic 11, Jaworski 15, De Nicolao, Coralic, Owens 10, Sokolowski 14, Lever 12, Bamba 3, Mabor 10, Saccoccia 1, Ebeling ne. All.: Milicic