Lucca, 15 settembre 2023 – Al PalaTagliate di Lucca è andata oggi in scena la prima giornata dell’8ª edizione del Trofeo Lovari con le due semifinali. Nella prima la Bertram Derthona ha superato la Carpegna Prosciutto Pesaro per 68-61 mentre, nella seconda, l’Umana Reyer Venezia ha superato l’Estra Pistoia per
La prima gara ha visto la Bertram Derthona comandare sin dalle prime battute del match e resistere poi al tentativo di rientro non riuscito della Carpegna Prosciutto Pesaro. Assenti per i Leoni Luca Severini ed Arturs Strautins, reduci dalle fatiche Mondiali e per Pesaro Scott Bamforth e Gaving Schilling, quest’ultimo fermo precauzionalmente sebbene in panca.
Primo periodo, l’avvio del match vede un ritmo decisamente alto per entrambe le squadre che trovano buone soluzioni offensive. Derthona è trascinata dalle triple di Tommaso Baldasso e raggiunge la doppia cifra di vantaggio (26-14) proprio al 10‘.
Secondo periodo, arriva la reazione di Pesaro che prova a ribaltare il parziale negativo e a ridurre il gap con le giocate di un ispiratissimo Matteo Tambone (22 p.ti alla fine per lui, MVP del match). Derthona si adegua, sfrutta la difesa aggressiva per trovare facili soluzioni in contropiede e chiude il primo tempo in vantaggio 38-27.
Terzo periodo, al rientro dagli spogliatoi il ritmo cala su entrambe le metà campo e le formazioni faticano a trovare la via del canestro per quasi 5 minuti. Pesaro non ne approfitta di quanto Derthona sia imprecisa e rimane a distanza (51-42) alla terza sirena.
Quarto periodo, la squadra allenata da Buscaglia torna più volte a contatto grazie ad alcune iniziative di talento, ma i bianconeri mantengono il comando nel punteggio e, con freddezza e giocate di esperienza, si impongono per 61-68.
Sala Stampa
Maurizio Buscaglia
“Abbiamo lottato e questa partita ci servirà per fare esperienza. Ogni volta che avremmo potuto tornare davanti non ci siamo riusciti ma questo non ci ha demoralizzato. Oggi abbiamo avuto una buona condivisione della palla, in difesa a volte siamo andati in un aiuto esagerato che purtroppo abbiamo pagato. In generale questa partita ce la siamo giocata e siamo soddisfatti”.
Bertram Derthona – Carpegna Prosciutto Pesato 68-61
Parziali: 26-14; 12-13; 13-15; 17-19.
Progressione: 26-14; 38-27; 51-42; 68-61.
Derthona: Zerini, Dowe 7, Candi 2, Tavernelli 3, Errica ne, Baldasso 15, Basile ne, Daum 5, Obasohan 6, Weems 13, Thomas 9, Radosevic 8. All. Ramondino.
Pesaro: McCallum 9, Bamforth ne, Bluiett 5, Visconti 3, Ford 7, Maretto, Tambone 22, Mazzola 4, Stazzonelli, Fainke ne, Schilling ne, Totè 8. All. Buscaglia.
La Reyer Venezia solida a rimbalzo ha la meglio su Pistoia per 86-76
Con un’ottima prova difensiva e a rimbalzo (42 totali) gli orogranata strappano il pass per la finale del Torneo di Lucca battendo Pistoia per 86-76.
La Reyer Venezia, priva di Janelidze per un attacco febbrile e di Bruno Caboclo, affronta un primo periodo in salita recuperando poi lo svantaggio nel secondo, trascinata da Tucker e Brown Jr.
Al rientro dall’intervallo la squadra di coach Spahija si compatta e aumenta progressivamente le distanze grazie al contributo offensivo di tutti i leoni (+15 al termine del quarto).
Nell’ultimo periodo la Reyer Venezia limita i terminali offensivi avversari e conquista la vittoria con uno sforzo corale.
Sei giocatori orogranata in doppia cifra di valutazione: Tessitori 19 (13 pts e 7 rimbalzi), Brown Jr 11 (14 punti e 4 rimbalzi), O’Connell 12 (11 punti e 4 rimbalzi), Casarin 12 (7 punti e 4 rimbalzi), Tucker 10 (12 punti) e Simms 17 (11 punti e 10 rimbalzi).
Umana Reyer Venezia – Estra Pistoia 86-76
Parziali: 15-28; 30-22; 25-15; 16-21.
Progressione: 15-18; 45-40, 70-55, 86-76.
Reyer Venezia: Tessitori 13, Brown Jr 14, Gattel, O’Connell 11, Casarin 7, Tucker 12, De Nicolao 5, Simms 11, Parks 8, Brooks 5, Vanin. All. Spahija.
Pistoia: Willis 12, Della Rosa 9, Moore, Cemm, Metsla, Farion, Saccaggi 4, Del Chiaro 14, Varnado 3, Wheatle 14, Hawkins 19, Dembele 1. All. Brienza