Antalya (TUR), 27 settembre 2023 – Si sono disputati oggi i turni di qualificazione ad eliminazione diretta della BasketballCL 2023-24 con la formula del concentramento unico e buon inizio sia per l’Ytelium Varese e l’Happy Casa Brindisi, vincenti rispettivamente contro i serbi dell’FMP SoccerBet Serik e i rumeni del CSM CSU Oradea.
Venerdì 29 le due squadre italiane se la vedranno vs lo Cholet la Pallacanestro Varese (ore 15:00) e l’Heroes Den Bosch l’HappY Casa Brindisi.
La Pallacanestro Varese supera i serbi del FMP Serik ma che fatica!
Termina con un successo sofferto per 71-73 il ritorno in Europa di Varese dopo una semifinale europea persa nel 2018-19 è dolce. Una Varese che, superando l’FMP Soccerbet Serik, accede così alla semifinale di qualificazione della prossima BasketballCL 2023-24 e se la vedrà vs i francesi dello Cholet, squadra atletica che però ha sofferto vs l’Anversa vincendo per 76-72.
Una gara sofferta vs l’FMP Soccerbet e portata a casa con le unghie e con i denti ma soprattutto con una soldida difesa, solo 71 i punti segnati dai serbi alzando il ritmo nella propria metà campo specialmente nell’ultimo periodo.
Varese ha comunque in campo un grande Willie Cauley-Stein, magari poco cercato nel primo tempo ma nella seconda parte del matche fondamentale nel pick’n’roll ed un pari da capitan Olivier Hanlan, che si prende la responsabilità di gestire e portare a termine l’ultimo pallone del match con una grande penetrazione centrale.
Ottima prova anche di Sean McDermott che chiude a quota 17 punti come top scorer mentre delude Tomas Woldetensae, per lui neanche un punto segnato ed un eloquente 0/5 dal campo che ne sanciscono le difficoltà ma un buon lavoro in difesa.
Tom Bialaszewski
“Sono molto felice del risultato. Siamo stati bravi a rimanere uniti e ad aiutarci l’uno con l’altro riuscendo ad ottenere la vittoria, ossia l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Nella seconda metà di partita abbiamo lavorato molto bene in difesa grazie all’apporto di Brown e Woldetensae, mentre in attacco siamo riusciti a servire meglio e di più i lunghi e questo ha anche permesso di aprire di più la difesa avversaria favorendo il lavoro delle guardie sul perimetro.”
FMP SoccerBet Serik – Ytelium Varese 71-73
Parziali: 21-23; 18-12; 21-14; 11-24.
Progressione: 21-23; 39-35; 60-49; 71-73.
Con autorità l’Happy Casa Brindisi regola nel finale i rumeni del CSM CSU Oradea
Comincia con il piede giusto, sebbene con qualche sofferenza forse imprevista, il Qualification Round di Basketball Champions League 2023-24 battendo nei quarti di finale i rumeni del CSM CSU Oradea per 77-74. Adesso sarà il turno dell’Heroes Den Bosch per arrivare in finale e così, vincendo anche la finale, l’Happy Casa Brindisi conquisterà il pass per la regular season.
Primo periodo, vista l’assenza per infortunio di Sneed e del neo biancoazzurro Kyzlink per impossibilità di inserimento nella lista BCL, coach Corbani schiera in quintetto iniziale Senglin-Morris-Riismaa-Laszewski-Johnson. Le due triple consecutive dell’Oradea aprono i giochi alla Gloria Sports Arena con Brindisi che predilige nella fase iniziali l’attacco al ferro (12-14 al 6’). Il team rumeno sfrutta i rimbalzi offensivi conquistati ma a fine primo quarto ci pensa Morris con due triple a portare la Happy Casa avanti nel punteggio (24-22).
Secondo periodo, il break di 6-0 a inizio secondo quarto per Oradea viene interrotto dalle triple di Lombardi e Bayehe che alzano vertiginosamente l’intensità tra scivolamenti difensivi e palle recuperate. L’abbrivio è quello giusto che consente alla Happy Casa di entrare in ritmo piazzando un contro break di 19-4 tra le giocate di Senglin e la tripla a suon di sirena di Riismaa che vale il +11 a metà tempo, 43-32.
Terzo periodo, Morris e Riismaa ricominciano da dove avevano appena terminato al rientro in campo, con due triple in fila che valgono il +15 (49-34). Oradea ribalta improvvisamente l’inerzia del match e rientra passo dopo passo sfruttando i centimetri di Baciu, dominante nell’area pitturata, impattando a fine terzo quarto con la tripla del 60-60 di Neal.
Quarto periodo, i rumeni mettono la freccia del sorpasso e ci pensa capitan Johnson a scuotere in attacco i suoi con 5 punti di fila (68-68 al 35’). Nel finale convulso Brindisi capitalizza i viaggi in lunetta per il +3 a 7” dalla fine e difende bene sull’ultimo possesso che vale la vittoria finale.

Happy Casa Brindisi – CSM CSU Oradea 77-74
Parziali: 24-22; 19-10; 17-28; 17-14.
Progressione: 24-22; 43-32; 60-60; 77-74.