Dopo la sconfitta contro la Virtus nella semifinale di SuperCoppa la Reyer approccia al campionato con una sfida alla neopromossa Battipaglia che si è dimostrata forse ancora più facile rispetto alle previsioni
Nonostante la assenze perduranti di Sheppard (infortunio che la terrà lontana ancora dai campi per qualche settimana) e Kuier (appena eliminata dai playoff Wnba ma bisognosa di riposo) la Reyer non ha mai sofferto contro la neopromossa campana che è parsa un bel cantiere aperto.
Qualche idea di coach Maslarinos come la difesa press allungata la si è pure vista ma troppa è la differenza tra i due roster.
E sinceramente Battipaglia non mi ha lasciato una buonissima impressione. Squadra senza una leader tecnica di spessore, con straniere che per vari motivi potrebbero avere un impatto troppo soft con la massima serie.
Già da settimana prossima nello scontro tra neopromosse contro Sanga vedremo se le mie impressioni hanno un fondamento…
MILANI 6,5: chiamata a sostituire l’infortunata Bonasia non se la cava male, specie al tiro. Buona personalità
MONTEIRO 4: se è questa per Battipaglia saranno dolori in futuro
SEKA 5,5: almeno lotta e combatte
JOHNSON 6: il totem a cui la squadra si aggrappa ma forse non è ancora pronta per questo ruolo. Comunque ha due mani discrete anche se a rimbalzo non ci va con molta aggressività
FERRARI 5,5: sulla sua capacità di segnare nessuno ha mai avuto dubbi. Ma le 5 perse conditi (si fa per dire) da zero rimbalzi pesano.
POTOLICCHIO 5: accusa l’impatto con la SerieA ed in particolare con una delle squadre più forti e fisiche.
CHIOVATO 5,5: cosa poteva fare di più?
LOMBARDI 5,5: idem con patate, anzi con una bella tripla infilata
Lorela Cubaj 7: a tratti domina, ma non sono questi i banchi di prova per testare la sua crescita. Bene i 5 assist
Francesca Pan 6,5: oggi giornata in ufficio, curiosamente più precisa da due e da tre che ai liberi…..
Martina Fassina 7: attiva sui due lati del campo mette a segno due triple aperte e un paio di canestri di pura tecnica
Laura Meldere sv: 14 minuti di puro garbage time
Giuditta Nicolodi 5: continua nel suo momento no al tiro
Matilde Villa 5,5: nel primo tempo si limita a qualche penetra e scarica, nel secondo tenta è più intraprendente tentando parecchi tiri dei suoi in fade away. Insisto: mi piacerebbe vedere miglioramenti (leggi più sicurezza) nel tiro da fuori dal palleggio, magari punendo una difesa conservativa sul pick and roll
Lisa Berkani 7: ne segna 18 nonostante un insolito 0/4 da tre. Fa delle giocate che nessun altra giocatrice si sognerebbe di fare, i tifosi Reyer quest’anno non si annoieranno
Anna Makurat 6,5: oggi più finalizzatrice da dietro l’arco che creatrice di gioco, fa 4/5 da tre risparmiando energie preziose in vista di un bel tour de force che aspetta Venezia. Va bene così.
Gaia Gorini 6,5: prima di campionato e prima partita convincente di Gaia in maglia Reyer. Precisa al tiro e un po’ più legata al gioco e connessa al resto della squadra rispetto alla Supercoppa
Emma D’Este 7: per essere una delle prime apparizioni in Serie A con un buon minutaggio si fa valere dominando a rimbalzo offensivo e segnando quando c’era da segnare
Caterina Logoh 6: gioca anche lei solo nel garbage time dove fa esplodere la panchina con il suo canestro
LE VOCI DAL CAMPO
Photo credit: Marco Brioschi
Cristiano Garbin
TW: @garbo75
IG: garbin_cristiano