Pistoia, 22 ottobre 2023 – Purtroppo anche stasera il pronostico è stato rispettato e l’Estra Pistoia deve ancora rimandare la sua prima gioia dal ritorno in LBA. Sicuramente l’avversario di stasera era il più ostico rispetto ad i precedenti incontri, ma per la prima volta Pistoia è uscita virtualmente dal match ben prima della fine del terzo quarto, alzando troppo presto la bandiera bianca.
La qualità del roster bresciano è di primo livello, stasera il suo fuoriclasse Della Valle è stato mortifero dalla linea dei 6,75 distruggendo la rimonta di Pistoia nel 3° quarto, con una serie di triple che hanno messo ko i biancorossi.
L’inizio della partita è stato ancora una volta non dei migliori per i biancorossi, che hanno spesso fallito delle buone conclusioni, soprattutto da parte di Hawkins, infruttifero da oltre l’arco. La Germani Brescia di contro ha avuto percentuali stratosferiche dalla distanza, tirando quasi con il 50%, e facendo spesso la voce grosse anche un area con l’esperto Bilan.
Purtroppo oltre alla sconfitta per Pistoia, c’è preoccupazione per Varnado che ha dovuto interrompere la sua partita anzitempo, causandosi una distorsione alla caviglia destra dopo una brutta caduta vicino ad un cartellone pubblicitario sotto canestro, si spera che possa recuperare al più presto.
La prossima avversaria dei biancorossi sarà Brindisi, una trasferta in un campo difficile dove sarà già scontro salvezza visto che entrambe le formazioni sono ancora a 0 punti, speriamo che i toscani possano crescere nei prossimi allenamenti e riuscire finalmente a gridare il primo “Hurrà!”, altrimenti sarà necessario intervenire sul mercato sperando che non sia troppo tardi, per le ambizioni di salvezza della Estra Pistoia.
Sala Stampa
Nicola Brienza:
«Sono tanti gli aspetti positivi che mi porto via da questa partita. Oggi Brescia ha dimostrato di essere la squadra più forte che abbiamo affrontato. Tra noi e loro il gap si è visto ma comunque oggi torno a casa soddisfatto, ai ragazzi non posso dire niente perché ci hanno messo l’anima e hanno difeso alla grande contro una squadra attrezzatissima e piena di giocatori di talento. Fino a pochi minuti dalla fine del terzo quarto siamo stati in partita, poi l’A1 è questa: arriva l’onda di Della Valle e la gara finisce qui. Noi abbiamo comunque onorato la gara fino alla fine ma la vittoria di oggi è più merito di Brescia che demerito nostro»
Alessandro Magro
«Tornare qua è emozionante: la Toscana si merita una squadra in A1. Voglio fare un sincero in bocca al lupo a Pistoia, che oggi ha fatto una partita molto solida dal punto di vista fisico. Siamo riusciti a creare un break grazie al talento di un nostro giocatore e alla nostra difesa. I nostri avversari però non hanno mai mollato ed è questo lo spirito che mi aspettavo di trovare e che porterà dei risultati prima o poi. Spero, inoltre, che Varnado non si sia fatto troppo male, così come lo auspico per alcuni dei miei. I due punti su questo campo valgono comunque tantissimo».
Estra Pistoia – Germani Brescia
Parziali: 12-19; 19-19; 17-28; 24-18.
Progressione: 12-19; 31-38; 48-66; 72-84.
Le pagelle
Estra Pistoia

#0 Payton Willis 6,5: E’ il top scorer dei padroni di casa, con ottime percentuali dal campo ed è l’ultimo a mollare, cercando di dare un buon contributo anche in difesa.
#2 Gianluca Dalla Rosa 5: Gioca solo 9 minuti, ma non riesce a dare la spinta del capitano cercando di dare fiducia alla squadra durante i momenti di difficoltà, ci prova con 2 tiri dall’arco, ma senza fortuna.
#8 Charlie Moore 5: La sua peggior prestazione dall’esordio e purtroppo Pistoia soffre ancora più del solito senza il suo “folletto”. Percentuali al tiro molto al di sotto del suo potenziale, ma si sbatte molto in difesa e raccanta ben 6 rimbalzi altrimenti il voto sarebbe stato molto più insufficente.
#15 Lorenzo Saccaggi 4,5: Si sbatte in difesa cercando di arginare per quello che può i lombardi, collezionando 3 falli in 14 minuti, ma non rischia mai di prendersi un tiro e per essere la guardia di riserva è molto peggio che prendersi qualche tiro e sbagliarlo.
#16 Angelo Del Chiaro 5+: pochi minuti per lui, è l’unico degli italiani a segnare un canestro ed a non avere la valutazione negativa, ma non basta. Brienza spera in una crescita rapida per poter dargli più spazio e far rifiatare di più Ogbeide.
#23 Jordon Varnado 6 : Ottimo approccio al match, con buoni canestri segnati in area e soprattutto un ottima presenza in difesa. Nonostante sia alla solo alla seconda partita, sembra decisamente più avanti rispetto ad altri USA biancorossi, purtroppo si infortunia al piede cadendo su un fotografo ed esce zoppicante nel 3° quarto.
#24 Carl Wheatle 5,5: E’ l’unico “italiano” che riesce a reggere bene il campo per i biancorossi, ma stasera è sottotono rispetto alle precedenti uscite, non riuscendo a regalare continuità sia in attacco che in difesa.
#33 Ryan Hawkins 4: Serata al tiro da dimenticare, 0/4 dall’arco tirando spesso con i piedi per terra, totalmente non in fiducia, pesante il -1 di valutazione, Pistoia ha estremo bisogno di lui, ma stasera è deleterio.
#34 Derek Ogbeide 6+: Parte male, perdendo 2 palle sanguinose e mangiandosi un paio di canestri, ma dal secondo quarto si riscatta e si fa sentire spesso vicino a canestro portando a casa 19 punti e 27 di valutazione. Macchia la sua pagella, peccando ancora una volta dalla lunetta con un 55%, che è appena migliore delle precedenti uscite, ma ancora insuffiucente per la LBA.
Germani Brescia

#0 Semaj Christon 7: Solida prestazione per il play bresciano, il 25% al tiro può ingannare ma in regia è una pedina fondamentale per Brescia.
#8 Amedeo Della Valle 8 : partita quasi perfetta, top scorer con 26 punti è quasi una sentenza dall’arco e ricaccia indietro senza tanti problemi tutti i tentativi di recupero dei toscani.
#2 Miro Bilan 7,5: Tra i migliori dei suoi, primeggiando spesso vicino a canestro dove fa valere tutta la sua stazza e la sua tecnica, solo Ogbeide riesce ad talvolta ad impensierirlo.
#25 David Cournooh 7: Partita di sostanza dell’ex Pistoia con il 50% dal campo, segna canestri importanti e va in doppia cifra giocando solo 18 minuti.
#20 Michael Cobbins 6,5: Coach Magro non gli concede un altissimo minutaggio, ma lui risponde sempre presente in tutto il campo portando a casa 6 punti e 5 rimbalzi. Pecca solo sbagliando uno schiaccione in garbage time sotto la curva di casa e raccatta giustamente uno sciame di fischi .
#1 Kenny Gabriel 6,5: Quasi perfetto da oltre l’arco, segnando tutti i suoi punti nella prima parte del match. Gioca solo 17 minuti, complice 4 falli non sempre ben spesi.
#4 Jason Burnell 6: Porta il suo mattonicino alla causa della Germani, ma rispetto alle precendenti uscite è leggermente sottotono.
#5 C.J. Massinburg 6,5 : Segna due triple sanguinose, continuando il lavoro mortifero del suo capitano.