Per la quarta giornata del campionato di serie A2 va di scena, in quel di Venaria Reale, un confronto fra 2 squadre, costruite per obiettivi diversi.
Il Basket Torino, guidato da coach Corrado neopromosso, schiera un quintetto con Jankovic come centro, che sostituisce l’infortunata Alves e si affida alle scorribande offensive di Colli.
Valdarno, invece è una neo retrocessa e si affida ad un coach dal curriculum importante come Garcia Fernandez, ed alla ex di turno Nasraoui, fattore fondamentale in fase offensiva.
Pronti e via, ed è una tripla di Lazzaro, ad aprire la partita, le toscane mostrano un gioco mai ripetitivo, anzi abbastanza variegato, la regia viene affidata in un primo momento a Reggiani, che trova molte difficoltà nel costruire gioco grazie alla vena difensiva di Tortora.
Il Basket Torino, tenta di arginare le folate offensive di Valdarno, dopo un inizio stentato da parte di Azzi, che non riesce a far correre le proprie compagne, entra Giulia Tortora, che dimostra un altro passo in confronto alla sua compagna di squadra.
Tortora mette in ritmo Colli, che riesce a bucare la difesa avversaria, mettendo in crisi varie volte la marcatura di Amatori su di lei.
Già dal primo quarto, si nota una netta differenza fra le due squadre a rimbalzo, Valdarno grazie all’azione di Lopez che chiuderà con ben 15 rimbalzi conquistati, è assoluta padrone sotto le plance.
Il Basket Torino purtroppo non riesce a competere in questo settore, si può notare infatti una Jankovic non abbastanza timida.
Nel secondo quarto, inizia a farsi luce, quella che sarà una protagonista silente ed impattante nel match, Rossini sbuca da tutte le parti, segna da 3, in penetrazione, back to back, coach Corrado cambia varie volte marcature su di lei, ma non si riesce a fermare, troppa la differenza di passo con Delboni.
Tortora stasera è on fire, carica di falli le avversarie con le sue accelerazioni, Reggiani e De Cassan arriveranno a 4 falli ciascuna, per provare a limitare la play torinese.
Si arriva, cosi alla fine del primo periodo che si chiude sul 37-26 per le toscane.
Nel terzo periodo la squadra di coach Corrado, ha una vera e propria reazione di orgoglio, si rivede in campo Azzi, che realizza una bellissima penetrazione, dove trancia letteralmente la difesa di Valdarno in due, realizza una splendida tripla, e mette finalmente Jankovic a tu per tu col canestro, la bosniaca mette dentro 4 punti, che rivitalizzano Torino.
Proprio nel terzo quarto, si vede poco in campo Colli, scelta discutibile, visto la garra che porta alla sua squadra, mentre sotto canestro, dove si annida il grande problema del Basket Torino, Jankovic cade male e va a sedersi in panchina dolorante ad una caviglia.
Nasraoui è difficile da marcare ed il trio composto d lei , Rossini e De Cassan, riesce a tenere lontana Torino, che pero’ chiude il terzo periodo portandosi a -7.
Ma le energie delle piemontesi terminano qui, senza un centro in buono stato fisico e di riferimento nel gioco pick and roll, e con delle uscite dalla panca, di Baima, e Isoardi che al tiro hanno fatto sfracelli in negativo, è difficile recuperare una partita dove Valdarno, in contropiede con Nasraoui e Rossini lasciate incomprensibilmente troppe volte da sole, punisce in qualsiasi momento.
La partita termina con un netto 76-55 per le toscane, il Basket Torino ha dimostrato un buon gioco corale, ma con seri problemi a rimbalzo, l’assenza di Alves, ed una Jankovic apparsa acerba e poco aggressiva, creano nubi sul futuro della squadra di coach Corrado.
Valdarno stasera ha confermato la sua forza, ma lasciando stare il risultato finale, si è vista una squadra che ha tanti cambi di sistema all’interno della stessa partita, che non abusa del tiro da 3, e che è in grado di creare continue spaziature senza avere un unica salvatrice della patria.
Tabellino: Basket Torino – Pol. A. Galli San Giovanni Valdarno 55-76
Pagelle
BASKET TORINO
Azzi 6,5: Partita dai 2 volti, un primo tempo penoso, con palle perse ed un azione personale statica ed impacciata, nel secondo tempo realizza 10 punti, torna ad essere quella che conosciamo, rapidità ed assist per Jankovic.
Gregori s.v.
Delboni 6: 33 minuti in campo, grande fiducia di coach Corrado in lei, non è una grande realizzatrice, ma quando è in campo la sua presenza si nota, 7 rimbalzi conquistati contro Valdarno.
Sabou 6: Il prodotto di Nole, è sempre più una certezza che esce dalla panca, anche oggi 5 punti, una buona tecnica nell’attaccare senza paura Streri.
Colli 6,5: IL terminale offensivo di Torino è lei, nell’1vs1 è letale, ma oggi oltre agli 11 punti, purtroppo ci sono 5 palle perse sanguinose, su di lei Rossini sfoggia una forte aggressività.
Giangrasso 5: Non si vede, fa qualche punticino, spara a salve da tre con un 2/8 che la dice lunga, a volte ha pause all’interno del match, troppo lunghe, ed una squadra che deve salvarsi non puo’ aspettare in eterno.
Baima 5: Una delle artefici della scorsa promozione, denota forti problematiche, nel cambio di categoria, , tira male chiuderà con 1/5 da 2, dopo vari airball, in crisi di fiducia.
Tortora 7: La migliore della compagine torinese, sfida l’esperta Reggiani, vincendo il confronto, realizza 8 punti, attaccando il ferro, e fornendo aperture illuminanti per Colli.
Isoardi 5: La ricorderemo per una tripla a fine terzo periodo e niente di più, bisogna che si cali in maniera più veloce nella serie A2, la panchina deve essere un fattore decisivo, non una zavorra.
Carfora s.v.
Jankovic 5,5: Sostituire Alves non è semplice, anzi nel derby con Moncalieri ci è riuscita benissimo, oggi non c’è, praticamente devastata da Lopez, riesce ad essere nulla in attacco ed approssimativa in difesa.
VALDARNO
Streri 6,5: Stranamente gioca poco, per lei solo 15 minuti, ma realizza 11 punti, con 3 triple pazzesche, la tecnica c’è meriterebbe più spazio.
Nasraoui 7: Meriem da queste parti ha lasciato ottimi ricordi, la serie A2 inizia a stargli stretta, per lei 14 punti, fa ammattire la difesa torinese, riesce a smarcarsi in qualsiasi momento.
Rossini 7,5: Il killer silente, non la si vede, poco appariscente, ma che sostanza , fornisce anche 3 assist a Nasraoui, gioca per e con la squadra, tante volte la povera Delboni se la vede sgusciare alle spalle, MVP.
Azzola s.v.
Bevilacqua s.v.
Reggiani 5: L’ex Moncalieri, gioca male, annullata da Tortora, realizza poco, non riesce mai a trovare la posizione giusta in campo, fallosa, apparsa decisamente apatica.
Lazzaro 5,5: Apre il match con una tripla, poi svanisce dai radar della partita.
Mioni 6: Grande fisicità per lei, bene a rimbalzo, realizza 2 punti e crea nel poco tempo avuto a disposizione, spaziature per le compagne.
Lopez 6,5: La piovra prende tutto quello che gli passa sopra la testa, 15 rimbalzi, le sue mani arrivano dappertutto, per lei solo 5 punti, ma i suoi pick and roll, liberano spazio e punti per Rossini e soci.
Bocola s.v.
Amatori 6: Giocatrice poco appariscente, ma che porta il suo contributo alla causa toscana, 4/4 da due e ben 5 rimbalzi, nella mischia lei non si tira indietro.
De Cassan 6,5: Buona prestazione il suo arresto e tiro punisce la difesa torinese , corre su tutto il perimetro del campo e sia Baima che Isoardi non la tengono.
Matteo Avagliano